Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gatto

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431418
Camillo Golgi 11 occorrenze

noto fin d'ora che identici rapporti ho potuto verificare anche nell'uomo, oltreché nel cane, gatto, vitello ecc), verosimilmente esse in pari tempo

medicina

Pagina 105

dell'intera massa cerebrale, così nel coniglio, come nel cane, bue, gatto, ecc. quest'eminenza è di gran lunga più sviluppato che nell'uomo. S'intende poi

medicina

Pagina 111

di qualche animale in cui le parti in questione abbiano un mediocre sviluppo; ad esempio il cervello del gatto e del coniglio. I soggetti giovani

medicina

Pagina 122

Il primo cenno dell'esistenza di una membrana limitante anista venne fatto da Bergmann. Egli rimarcava, dapprima nel cervelletto del gatto, poi in

medicina

Pagina 170

Cellula gangliare dei corni posteriori del midollo spinale (gatto). Il suo prolungamento nervoso si suddivideva in un grande numero di fibrille, che

medicina

Pagina 224

Cellula nervosa dello strato grigio superficiale delle eminenze bigemine anteriori (gatto). Il prolungamento nervoso, emanando da un fianco del corpo

medicina

Pagina 224

Cellula gangliare della corteccia cerebellare del gatto (neonato). – Siffatte cellule fanno parte dello strato granulare e nel gatto e nel coniglio

medicina

Pagina 238

Frammento di sezione verticale di una circonvoluzione cerebellare del gatto (neonato).

medicina

Pagina 256

che nel coniglio, gatto, vitello ecc. (Vedi Tav. X.). 2. Una cellula nervosa identica a quelle piccole dello strato molecolare è situata in alto, a

medicina

Pagina 274

Le ricerche di Kupffer vennero fatte sul corno d'Ammone del coniglio, del gatto, cane, sorcio e ratto; per altro, fra tutti gli animali adoperati

medicina

Pagina 88

bensì ben pronunciato nel coniglio, cavia, gatto ed altri animali piccoli, ma non si verifica più negli animali a cervello molto più sviluppato

medicina

Pagina 98

Manuale di Microscopia Clinica

510580
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

; del gatto 0,5 µ; del cavallo e del vitello 5,6 µ; della pecora 5 µ; della capra 4,1 µ; del ratto 6,3 µ; del maiale 6 µ; - I globuli ellittici degli

Medicina

Pagina 19

Cerca

Modifica ricerca