Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: forme

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430681
Camillo Golgi 24 occorrenze

Forma. — Considerando il solo corpo, si possono distinguere forme piramidali, ovali, fusate, atipiche. Qualunque sia la forma, in esse si può

medicina

Pagina 100

ivi sono disposte con una certa regolarità in più ordini. Le loro forme sono svariatissime, ve ne sono, cioè, di piramidali, di fusiformi, di globose e

medicina

Pagina 123

patologi, avendo osservato come nelle pareti dei ventricoli si producono forme infiammatorie analoghe a quelle che avvengono nelle sierose, inclinavano

medicina

Pagina 130

soltanto quelle forme, che dagli autori precedenti vennero comprese sotto la denominazione di nuclei liberi.

medicina

Pagina 135

sotto forme assai più irregolari e svariate; cioè ora allungate e quasi lineari, con un ingrossamento nel mezzo, ove trovasi il nucleo, ora di forma

medicina

Pagina 158

ottengano invece che forme cellulari mutilate, constanti di nucleo e di scarsa e poco distinta sostanza cellulare.

medicina

Pagina 166

i rapporti funzionali tra cellule e cellule col mezzo delle complicate anastomosi dirette, esistenti non quali forme eccezionali, ma per legge

medicina

Pagina 19

inferiore dello strato. Anche in questo secondo strato sono quasi esclusive le forme piramidali.

medicina

Pagina 230

Cellule gangliari di varie forme (piramidali, globose, fusate): prevalenza delle cellule fusate e delle cellule piramidali assai piccole.

medicina

Pagina 234

trovano riprodotte le principali forme, sotto le quali le stesse cellule si presentano ne preparati ottenuti col nitrato d'argento e bicromato. Il

medicina

Pagina 262

Per es. dalle cellule gangliari della corteccia cerebrale, di regola il prolungamento nervoso ha origine dal mezzo della base delle forme piramidali

medicina

Pagina 28

forme di elementi costitutivi del tessuto centrale.

medicina

Pagina 33

frequentemente avvenne, che nell'anatomia del sistema nervoso, gli schemi si sostituirono alla rigorosa descrizione delle forme e dei rapporti, quali in realtà

medicina

Pagina 4

s'osservano ne'miei preparati; ad illustrazione delle tavole io non farò che una rassegna delle forme cellulari esistenti nelle

medicina

Pagina 51

forme cellulari esistenti nella corteccia della circonvoluzione centrale anteriore, da noi presa quale tipo di quelle che verrebbero designate come

medicina

Pagina 54

Nella massima parte dei casi, il prolungamento nervoso, ha origine dal mezzo, o un po'da lato della superficie basale delle forme piramidali; in

medicina

Pagina 55

Si noti che siffatta distinzione, la quale infine, sino ad un certo punto, è in relazione colla distribuzione delle forme cellulari descritte, in

medicina

Pagina 57

3.° Strato terzo o profondo. Quanto alle forme cellulari, è quello che presenta le maggiori varietà; però vi prevalgono le fusiformi; le globose o

medicina

Pagina 58

Se anche per questa circonvoluzione, io volessi raggruppare le diverse forme cellulari che vi si riscontrano, dovrei, come ho fatto per la

medicina

Pagina 60

misurazioni dimostrano che propriamente qui non esiste prevalenza delle forme piccole, trovandovisi medie e piccole cellule in quantità presso a poco

medicina

Pagina 61

, se la differenza di funzione delle singole regioni degli organi nervosi è in relazione con differenze delle forme cellulari, e in che consistano le

medicina

Pagina 7

distinzione fra le cellule nervose e le cellule connettive formanti lo stroma fondamentale della sostanza grigia, e che anzi riscontransi delle forme di

medicina

Pagina 8

che, essendo la sua funzione tuttora molto oscura, l'esatta determinazione delle forme cellulari che entrano a formarlo e lo studio del decorso e

medicina

Pagina 81

, XIV.a, XVI.a, XIX.a, XX.a, XXI.a, e XXII.a, osservando come tutte le forme cellulari siano ivi disegnate colla più scrupolosa esattezza.

medicina

Pagina 99

Manuale di Microscopia Clinica

513831
Giulio Bizzozero 25 occorrenze

scarsissime, e deformate dalla degenerazione mucosa (§ 77). Il loro numero aumenta in alcune forme patologiche, p. es. nei primi liquidi vomitati nel cholera.

Medicina

Pagina 109

dal jodio; e infine diverse forme di batterî che si distinguono dai sopracitati perchè colorabili in azzurro dal jodio.

Medicina

Pagina 116

77. Studio preliminare. - Si esamineranno la saliva ed il muco nasale. Si riconosceranno le forme dei varî epitelî delle vie aeree, raschiando

Medicina

Pagina 137

presentare anche delle forme rotonde, giovani, non giunte a completo sviluppo (Tav. 6a, fig. 59 b). Per l’epitelio vibratile, invece, la desquamazione

Medicina

Pagina 140

cuore), gli embolismi, le varie forme d’infiammazione (massime la cruposa), i processi morbosi che ledono l’integrità delle pareti vasali (varie forme

Medicina

Pagina 146

Nelle varie forme di congiuntivite, semplici o granulose, primitive o secondarie, il liquido oculare presenta sempre i soliti elementi, cioè epitelî

Medicina

Pagina 164

’uretra o dell’epidermide, insomma a svariati elementi accidentali, si scorgeranno in maggiore o minor numero le caratteristiche forme dei nemaspermi

Medicina

Pagina 174

ghiandole, e l’epitelio pavimentoso non arriva che all’orifizio esterno dell’utero. Tra l’un e l’altro tipo si danno indefinite forme di passaggioKLOTZ

Medicina

Pagina 176

, e si sviluppano date forme vegetali. - In breve tempo dall’emissione pel semplice raffreddamento, se l’orina è concentrata, precipitano sotto forma

Medicina

Pagina 191

che al di fuori dell’organismo; 3.o da esseri organizzati vegetali od animali. - Studieremo particolarmente queste diverse forme, accennandone la

Medicina

Pagina 192

Il tempo e la quantità in cui appaiono tutte le forme finora descritte variano, come si disse, a seconda di circostanze esterne ed interne, per

Medicina

Pagina 192

contrario di quanto da molti si ammette, stabilire colla sola constatazione microscopica della presenza nell’orina di queste forme epiteliche, se, per es

Medicina

Pagina 197

Entrambe queste forme di epitelio pavimentoso aumentano di quantità nei catarri delle mucose ch’esse rivestono.

Medicina

Pagina 198

Più sopra enumerai i caratteri che distinguono queste forme epiteliche dalle altre che sogliono trovarsi nell’orina. Le forme più giovani e sferiche

Medicina

Pagina 198

rotolare nel campo del microscopio. - Oltre ad esse si osservano, ma più rare, delle forme epiteliari più giovani (fig. 59 b), che ne differiscono perchè

Medicina

Pagina 198

tenterebbero spiegare l’orina chilosa ed alcune forme d’ematuria dei paesi caldi; le filarie otturerebbero i capillari, poi passerebbero nei vasi

Medicina

Pagina 218

L'acido urico cristallizza in forme svariate, ed in cristalli che dal diametro di pochi millesimi di millimetro possono crescer fino ad esser

Medicina

Pagina 223

Sono insolubili nell’acqua, sono quasi inattaccabili dall’acido acetico, e si sciolgono nei forti acidi minerali. Assomigliano ad alcune forme di

Medicina

Pagina 226

L’ossalato di calce talvolta assume curiose forme che dagli Inglesi vendono indicate col nome di dumb-bells; esse sembrano costituite da due fasci di

Medicina

Pagina 226

. XXXIX). Esse non si potrebbero confondere che con talune forme di cristalli d’acido urico; ma se ne distinguono perchè non danno la reazione della

Medicina

Pagina 228

Nei casi di pleurite villosa l'endotelio può staccarsi in copia, e le cellule, aderendo fra loro, conservare ancora le forme di villosità ramificate

Medicina

Pagina 61

Nei diversi essudati possono trovarsi dei microfiti, specialmente sotto le forme di micrococchi o di batterî. Noi non conosciamo finora il loro

Medicina

Pagina 62

per buona parte il prodotto della disaggregazione dei leucociti. Dicasi lo stesso dei nuclei liberi, che una volta si credevano forme giovani, in via

Medicina

Pagina 72

le caratteristiche forme dell’Actinomyces.

Medicina

Pagina 77

può far uscire non di rado coagula. Nel contenuto di alcune particolari forme di pustole, per es., vacciniche, si descrissero alcune forme di vegetali

Medicina

Pagina 93

Lavori dell'Istituto d'Igiene

528213
Giuseppe Brotzu 1 occorrenze
  • 1948
  • tipografia C.E.L.
  • Cagliari
  • medicina
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Con il liquido culturale direttamente si sono fatte delle esperienze su forme cliniche chirurgiche, sia stafilococciche che streptococciche, e

medicina

Pagina 14

Cerca

Modifica ricerca