Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diametro

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430583
Camillo Golgi 22 occorrenze

Il nucleo delle cellule nervose è di regola assai grande, e cioè il suo diametro suol essere da 2 ad 8µ.

medicina

Pagina 10

La forma delle cellule appartenenti alla fascia dentata, è quasi senza eccezione globosa od ovale. Il loro diametro in larghezza è dai 10 ai 20 μ; la

medicina

Pagina 103

rilevatezze (il cui diametro verticale può essere perfino di ½ ad 1 in mill.); in questo caso su sezioni verticali del corpo calloso quasi direbbersi due

medicina

Pagina 113

diametro minimo del sistema nervoso centrale e tipi corrispondenti alle più grandi, non escluse le così dette cellule giganti, che si è preteso siano

medicina

Pagina 123

coi caratteri seguenti: Sono cellule appiattite a guisa di sottilissime lamelle, del diametro di 20-30 μ, con nucleo parimenti appiattito del diametro

medicina

Pagina 155

larghezza il diametro dei capillari. Infine, nella disposizione delle cellule generalmente si osserva una certa regolarità, cioè i corpi cellulari sono

medicina

Pagina 175

conservante uniformità di diametro, può essere accompagnato (Veggasi la Tavola VII.ª) fino al suo ingresso nello strato delle fibre nervose (raggi

medicina

Pagina 244

4.° Strato di piccole cellule irregolari. (Formazione granulare). Spessore 0,20 e 0,25 mill. Cellule arrotondate, raramente triangolari, del diametro

medicina

Pagina 53

si troverebbero così stipate come in questo; all'incontro il loro diametro è molto più grande (25-40 μ). Il nome di formazione del corno d'Ammone

medicina

Pagina 53

l.° Cellule piramidali. Quanto a numero, di gran lunga prevalgono su tutte le altre e ve ne sono di grandissime (diametro in larghezza 30-40 μ e

medicina

Pagina 55

delle cellule fusate, esistono in quantità notevolmente maggiore. Il loro diametro in larghezza oscilla dai 12 ai 20 μ, quello in lunghezza dai 15 ai

medicina

Pagina 56

Sebbene l'ammessa distinzione, quanto ai confini sia pur sempre arbitraria, giacché relativamente al diametro ed alla forma delle cellule vi hanno

medicina

Pagina 58

aumento di diametro nel passaggio verso lo strato sottostante. Vi sono pure rappresentate, ma in quantità assai scarsa, anche le cellule che ho

medicina

Pagina 58

, troviamo che le sue ultime propaggini nello strato connettivo hanno ancora un notevole diametro.

medicina

Pagina 58

piramidali di medio e grande diametro, non però escluse alcune piccole. Le grandi prevalgono verso le parti più profonde dello strato, dove veggonsi

medicina

Pagina 62

tutte le gradazioni di diametro. Vi si riscontrano in quantità assai grande le cellule fusiformi, però in proporzione forse un po'minore che nella

medicina

Pagina 62

. Hanno il diametro di 6-12 μ circa. Riguardo alla forma presentano notevoli differenze: ve ne sono cioè di forma globosa, e sono le più

medicina

Pagina 68

nelle intermedie. Il loro diametro in larghezza è di circa 20 μ, quello in lunghezza è indeterminato, giacché il loro corpo passa gradatamente nei

medicina

Pagina 73

7.° Stratum granulosum. Lo dice formato da piccoli corpi del diametro di 8 a 12 μ, da cui partirebbero uno o due tenuissimi processi, ed osserva come

medicina

Pagina 89

centrali, si può dire che il loro diametro oscilla dai 10-12-15 ai 100-150-200µ. Troviamo prevalenza dei tipi a diametro più cospicuo, specialmente nei

medicina

Pagina 9

modificazioni di forma, e quali differenze di diametro corrispondano alle singole parti, sarà detto nel fare lo speciale studio delle diverse regioni dei

medicina

Pagina 9

Quanto al diametro delle cellule di questo strato, naturalmente io non accennerò che quello in larghezza, il quale oscilla tra i 15 ai 25 o 30 μ

medicina

Pagina 99

Manuale di Microscopia Clinica

513943
Giulio Bizzozero 27 occorrenze

rimangono che dei granuli bruni, irregolari, di 1 µ o poco più di diametro (colore sedimento di caffè del vomito nel cancro dello stomaco e talvolta nell

Medicina

Pagina 110

La toenia solium (fig. 40 g) ha uovo rotondo o leggermente ovale, del diametro di 52 35 µ, costituito da una membrana grossa (con fina striatura

Medicina

Pagina 123

Appena schiusa, la larva ha una lunghezza media di 250 µ ed un diametro trasversale massimo di 17 µ. Si presenta leggermente assottigliata in avanti

Medicina

Pagina 129

Nei bronchi (forniti sempre di ghiandole mucipare finchè il loro diametro non va al di sotto di un millimetro) la mucosa, benchè più assottigliata

Medicina

Pagina 138

Esse si presentano (fig. 44 b c d) sotto forma di corpi rotondeggianti od ovali, o leggermente poligonali ad angoli arrotondati, del diametro di 20

Medicina

Pagina 140

’ascesso oltre agli ammassi microscopici si possono avere addirittura dei pezzetti di polmone del diametro di parecchi millimetri; in un caso descritto da

Medicina

Pagina 149

gocciole di grasso rotonde od ovali, in parte piccole, in parte arrivanti al diametro di 50-60 µ; 2.o da buon numero di cellule di epitelio pavimentoso

Medicina

Pagina 163

diventa più spiccato. Il diametro loro oscilla fra 7-7,5 µ e il loro spessore è in media 1,9 µ. Dobbiamo notare, però, che anche nell’uomo piu sano si

Medicina

Pagina 17

modo che appaiono come lembi di membrane bianchiccie, opache, del diametro talora di più di un centimetro, dello spessore di forse un millimetro

Medicina

Pagina 177

granulini; gli altri per serie infinite di gradi possono arrivare a gocciole del diametro di 10-12 µ. e più. Nel colostro i globuli lattei sono generalmente

Medicina

Pagina 182

sferici, di un diametro variante fra i 5 ed i 12 µ (Tavola 1.a, fig. 3 a, b), di color bianco, a superficie leggermente granulosa, sicchè il loro contorno

Medicina

Pagina 19

li hanno più grossi, altri più piccoli di quelli dell’uomo: cosi il diametro di quelli dell’elefante è di 9,4 µ; del cane 7,3 µ; del coniglio 6,9 µ

Medicina

Pagina 19

spesso, però, tutti, o molti di essi, perdono la loro emoglobina, e diventano incolori. In questo caso si riconoscono al loro diametro, agli orli

Medicina

Pagina 198

122. I cilindri jalini (Tav. 7a, fig. 72) sono corpi di forma cilindrica, retti, curvi o variamente ripiegati, a margini regolari, diametro uniforme

Medicina

Pagina 205

forma di filamenti, quando sono più grossi (5-40 µ) hanno forma di nastri; hanno contorno irregolare, decorso fortemente onduloso o tortuoso, diametro

Medicina

Pagina 207

CLEMENS (Canstatt’s Jahresbericht, 1869, p. 285) vide di frequente nelle persone affette da spermatorrea delle cellule rotonde di 9-15 µ di diametro

Medicina

Pagina 216

, e ce lo mostra sotto forma di grosse gocciole di vario diametro.

Medicina

Pagina 217

minore grossezza; in un caso osservato da MUNK, i cubi di sarcina costituiti da 8 elementi avevano il diametro di l,6-3,4 µ. La reazione dell’orina

Medicina

Pagina 221

luogo nei reni o nelle vie orinarie. I cristalli urici possono esser appena visibili al microscopio, o costituire degli aggregati del diametro talora di

Medicina

Pagina 224

Nei casi di leucemia il VIRCHOW accenna, come criterio diagnostico, il diametro dei leucociti. Se predominano i leucociti di piccolo diametro, la

Medicina

Pagina 37

, 1871 ottenne sperimentalmente modificando gli scambi chimici dell'organismo. MANASSEIN trovò diminuito il diametro dei globuli rossi nella febbre, nell

Medicina

Pagina 39

il diametro dell’oggetto si determina il numero delle divisioni del micrometro su cui l’immagine dell’oggetto si estende, e lo si moltiplica pel

Medicina

Pagina 4

, sotto forma di fini granuli, o di pezzetti Fig. IV. regolari, granulosi, misuranti alcuni micromilmetri di diametro. Questo pigmento in parte è

Medicina

Pagina 41

ben conservati che dal loro diametro si potranno dedurre talora importanti criteri diagnostici: non si potranno distinguere gli uni dagli altri i

Medicina

Pagina 57

4.o In molte raccolte purulente trovansi delle grosse cellule, che raggiungono facilmente i 30-40 µ di diametro; presentano un nucleo ovale disposto

Medicina

Pagina 72

. VISCONTItre vesciche di echinococco, ciascuna del diametro di tre centimetri circa, ch’erano state eliminate assieme al pus da un ascesso svuotatosi al di

Medicina

Pagina 75

. Secondo quest’autore il fungo consterebbe di sole spore sferiche di 2-4-5 µ di diametro, talora riunite in 5-6 a coroncina. - In tre casi di porrigo

Medicina

Pagina 91

Lavori dell'Istituto d'Igiene

528157
Giuseppe Brotzu 1 occorrenze
  • 1948
  • tipografia C.E.L.
  • Cagliari
  • medicina
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le colonie in agar comune o su Agar Sabouraud di tre giorni di sviluppo hanno un diametro di cm. 0,7-0,8. Di colore bianco, risultano composte di una

medicina

Pagina 6

Cerca

Modifica ricerca