Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: descritti

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429560
Camillo Golgi 18 occorrenze

(mediante il prolungamento nervoso) colle fibre dell'alveus, della fimbria e della lamina circonvoluta, sono identici a quelli già descritti pel coniglio, io

medicina

Pagina 112

Mettendo in rapporto questo reperto con quelli precedentemente descritti, ora di leggeri si può comprendere che le fibre del tractus, internandosi a

medicina

Pagina 125

non esiste spazio preformato; se alcun che di simile talora si riscontra (veggansi i pretesi spazii linfatici pericellulari descritti da Obersteiner

medicina

Pagina 164

Praticando, secondo i metodi descritti precedentemente (lieve indurimento - macerazione), dei preparati per disgregazione, si possono isolare in

medicina

Pagina 164

Se ai fatti ora descritti si aggiungono i risultati che si possono ottenere colle reazioni del bicromato e nitrato d'argento, si può senz'altro

medicina

Pagina 173

Concludendo, i casi d'anastomosi fra le cellule nervose finora descritti, anzichè provare che le dirette connessioni esistono per legge generale

medicina

Pagina 19

due giorni, quando si disponga del tempo per fare le sezioni e di sottoporre queste alla serie di procedimenti descritti (alcool assoluto con

medicina

Pagina 200

spinale, ma ha ben anco un'importanza che si riflette sui trovati da me descritti nelle altre parti del sistema nervoso centrale: solo da ora mi sento

medicina

Pagina 214

d'aver constatati, per altre categorie cellulari, i fatti descritti da Deiters.

medicina

Pagina 30

due categorie di fibre nervose diverse pel contegno del rispettivo cilinder axis e che corrispondono ai due descritti tipi di cellule cioè:

medicina

Pagina 32

Possediamo noi qualche criterio per poter asserire che i due tipi di cellule da noi descritti ed i due diversi modi di origine delle fibre nervose

medicina

Pagina 39

Gerlach. Ma dopo la conoscenza dei fatti da noi descritti, crediamo senz'altro si debba ammettere che il collegamento esiste, nè ci sembra difficile

medicina

Pagina 41

Sopratutto le azioni riflesse possono colla conoscenza dei descritti rapporti istologici, trovare quella spiegazione che nel passato si volle

medicina

Pagina 42

sostanza grigia, esiste tra le radici di formazione dei due sistemi di fibre nervose da me riconosciuti e descritti. In questa connessione sta la

medicina

Pagina 42

Nello stesso modo che i descritti due tipi di cellule gangliari giudicammo spettanti alla sfera motoria o psicomotoria l'uno, ed alla sfera sensoria

medicina

Pagina 48

trasmissione tra punti periferici e supposte individualità cellulari dei centri. Tenendo conto dei dati sopra descritti, possiamo senz'altro dichiarare che

medicina

Pagina 49

circonvoluzione, ma anche rispetto allo strato corrispondente della circonvoluzione centrale. Vi sono rappresentati tutti i tipi cellulari descritti, e

medicina

Pagina 62

Durante questo tragitto poi, i rami protoplasmatici già descritti, tanto i più fini (di 3.° o 4.° ordine) che i più grossi (di 1.° o 2.° ordine

medicina

Pagina 66

Manuale di Microscopia Clinica

511522
Giulio Bizzozero 13 occorrenze

nucleo; 3.o filamenti e granuli di leptothrix, batterî, che verranno descritti più sotto. Sì gli uni che gli altri aderiscono facilmente alle cellule

Medicina

Pagina 102

Probabilmente di consimile natura sono quei corpi solidi, a forma di cordoni o di membrane, che vennero descritti come coaguli fibrinosi. Così

Medicina

Pagina 121

caratteri che abbiamo già descritti altrove (§ 15,40 e 57), ora, invece, già in via di disaggregazione, cioè, o granulosi, con contorni irregolari

Medicina

Pagina 139

, splendenti; in breve, presenta i caratteri già descritti al § 60.

Medicina

Pagina 147

Una speciale importanza venne da alcuni attribuita a certi curiosi cristalli (fig. 49) che, già descritti da CHARCOT e ROBIN fino dal 1853 nella

Medicina

Pagina 151

bronchi contenevano, oltre agli or ora descritti cristalli ottaedrici allungati, altresì dei cristalli d’ossalato di calce, che stavano anche nel muco

Medicina

Pagina 153

elementi morfologici propri dello sperma. Agli elementi già descritti se ne sono aggiunti altri formatisi nell’intervallo, cioè dei cristalli. Questi sono

Medicina

Pagina 169

La presenza nell’orina di un certo numero degli epitelî fin qui descritti combinata colla presenza di leucociti, è indizio di uno stato flogistico

Medicina

Pagina 197

123. I cilindroidi (Tav. 7a, fig. 70 e 71) si distinguono dai cilindri or ora descritti specialmente per ciò, che quando sono sottili (1-2 µ) hanno

Medicina

Pagina 207

punti, ove di solito stanno di quegli ammassi di granuli che vennero più sopra descritti.

Medicina

Pagina 21

22. Lo stesso si può dire dell’aumento di quegli ammassi di granuli incolori che vennero più sopra descritti nel sangue normale. Crescono dopo il

Medicina

Pagina 40

liquido muco-gelatinoso in cui stanno cellule in disaggregazione ed una spesso notevole quantità dei sopra descritti granuli giallo-solfo che presentano

Medicina

Pagina 77

diventare rettangolare. - In questo modo si producono delle forme di passaggio ai già descritti filamenti del micelio, costituite da articoli allungati

Medicina

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca