Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: criterio

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430244
Camillo Golgi 8 occorrenze

l'influenza del nitrato d'argento. Basandosi sul criterio delle reazioni affatto diverse, egli pertanto esclude che questa, che chiama rete della glia, si possa

medicina

Pagina 138

neuro-cheratina. Il tutto però si presenta mescolato senza quel criterio di scelta, che può soltanto derivare dalle individuali osservazioni coi vari

medicina

Pagina 139

A proposito dell'origine embrionale e della classe di tessuti a cui, in base al criterio istogenico, dovrebbesi collocare la nevroglia, devesi infine

medicina

Pagina 152

II. Per ciò che riguarda il criterio chimico, col quale, come notammo, la nevroglia deve pure essere studiata, io devo essenzialmente riferirmi alle

medicina

Pagina 177

servire di controllo i risultati di un metodo, con quelli che si ottengono da altri, che possiamo formarci un fondato criterio circa le controversie, che

medicina

Pagina 181

nella sostanza grigia del midollo spinale, devo far rilevare che sarebbe errore il voler mettere la sede quale criterio principale pel giudizio

medicina

Pagina 213

Possediamo noi qualche criterio per poter asserire che i due tipi di cellule da noi descritti ed i due diversi modi di origine delle fibre nervose

medicina

Pagina 39

Se qual criterio per la suddivisione in strati vogliamo tenere la sola struttura istologica, con ciò prendendo in considerazione anche i rapporti e

medicina

Pagina 92

Manuale di Microscopia Clinica

510788
Giulio Bizzozero 15 occorrenze

alle feci un aspetto purulento. È questo, adunque, un criterio diagnostico di cui importa tener conto. - Lo scoppio d’un ascesso può essere annunziato

Medicina

Pagina 118

diagnosi. Un primo criterio fra le tenie da una parte e il botriocefalo dall’altra si ha già ad occhio nudo: le due tenie hanno il poro genitale ad un

Medicina

Pagina 126

sono rare le cellule epitaliali ricche di vacuoli, o contenenti uno o più corpuscoli purulenti immigrativi. - Nessun criterio microscopico per una

Medicina

Pagina 164

criterio differenziale, assai importante nella pratica, è necessario, però, di accertare la quantità di leucociti che effettivamente deriva dai reni

Medicina

Pagina 202

quale, per l’appunto, la constatazione prolungata di numerosi cristalli nel sedimento è il criterio diagnostico più importante. - È superfluo, poi, di

Medicina

Pagina 227

criterio e la lunga esperienza dell’osservatore.

Medicina

Pagina 231

emessa, prima che si sia raffreddata. Un criterio più sicuro si ottiene sottoponendo ad analisi chimica le sostanze dei calcoletti; il che, per alcune

Medicina

Pagina 237

Nei casi di leucemia il VIRCHOW accenna, come criterio diagnostico, il diametro dei leucociti. Se predominano i leucociti di piccolo diametro, la

Medicina

Pagina 37

Neppure, come criterio diagnostico, hanno importanza quell’ingrossamento e quell’impicciolimento dei globuli che MANASSEIN MANASSEIN, Centralblatt

Medicina

Pagina 39

splenica. Per accertare la loro provenienza dal midollo è necessario qualche altro criterio; quale sarebbe forse, ad es., la presenza contemporanea

Medicina

Pagina 39

deduce, che la significazione dei microciti è ancora poco conosciuta, ed essi non ci possono fornire un criterio diagnostico preciso.

Medicina

Pagina 39

qui occuparci, poichè le sue uova, criterio microscopico di diagnosi, si trovano nelle orine e nelle feci (V. queste).

Medicina

Pagina 45

’emoglobina. Quando riesce, invece, non è criterio assoluto della presenza di emoglobina.

Medicina

Pagina 48

Nello scapo del pelo il fungo si moltiplica (e questo è criterio diagnostico differenziale dall’Achorion) sotto forma di spore, che (infiltrandosi

Medicina

Pagina 88

inferiori (micrococchi, bacterî), che, però, o sono incostanti, o poco caratteristici, sicchè, per ora, non valgono qual criterio diagnostico. - Gli

Medicina

Pagina 93

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520912
Giacomo Mottura 2 occorrenze

Pure all'estero, e qualunque sia il tipo di legislazione, il criterio di affidare discrezionalmente al medico la richiesta del riscontro diagnostico

medicina

Pagina 14

La legislazione italiana, attraverso contrastate vicende, si trova attualmente allineata sul criterio della prevalenza dell'interesse pubblico

medicina

Pagina 7

Trattato di Anatomia patologica veterinaria. 4 ed.

541734
Franco Guarda, Giancarlo Mandelli, Bartolomeo Biolatti, Eugenio Scanziani 1 occorrenze

, privilegiando la stretta reciproca integrazione funzionale delle relative strutture, criterio già adottato da altri moderni trattati di anatomia patologica

Medicina

Pagina XI

Cerca

Modifica ricerca