Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colora

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431053
Camillo Golgi 1 occorrenze

interessanti particolarità; ad es. il prolungamento nervoso da principio raramente si colora in grande estensione; di solito anzi non se ne può scorgere che

medicina

Pagina 191

Manuale di Microscopia Clinica

510471
Giulio Bizzozero 8 occorrenze

Una goccia di questo liquido aggiunta ad un preparato microscopico colora gli elementi in un tempo variabile da pochi istanti a mezz’ora.

Medicina

Pagina 12

, cui Heller diede il nome di uroeritrina. È questa anche che colora gli urati che in tali orine precipitano (sedimenti laterizî). Il colore di questi

Medicina

Pagina 186

cloridrico puro, e poi si aggiungono, rimescolando, alcune goccie di orina. Normalmente la quantità di indicano è così scarsa che il liquido si colora

Medicina

Pagina 186

in una massa sola. Il cloroformio si colora in giallo, e, lasciando in riposo, si deposita sul fondo; con una pipetta si toglie l’orina, e sulla

Medicina

Pagina 187

presentare un colore rosso-bruno; l’acido scioglie i sali e fa raggrinzare e colora lievemente in giallo i cilindri. Da qualche tempo io mi servo, con

Medicina

Pagina 205

natura, così le sostanze che colorano alcuni di essi possono colorar poco od essere al tutto indifferenti per gli altri. Una sostanza che ne colora

Medicina

Pagina 42

Quando la trasformazione ebbe luogo, l’acqua in cui viene messa la macchia non si colora, essendovi l’ematina insolubile. Ciò però non toglie che si

Medicina

Pagina 54

Un fatto consimile s’osserverebbe in quei casi, in cui il pus delle piaghe colora in azzurro od in verde le pezze da medicazione. Anche qui si

Medicina

Pagina 78

Lavori dell'Istituto d'Igiene

528204
Giuseppe Brotzu 1 occorrenze
  • 1948
  • tipografia C.E.L.
  • Cagliari
  • medicina
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

e sospeso in alcool a 95°. L’alcool, che si colora in giallo più o meno intenso, estrae il principio. Le culture sono attive specialmente tra il 5°-6

medicina

Pagina 14

Cerca

Modifica ricerca