Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chi

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430994
Camillo Golgi 5 occorrenze

cellule nervose, che vennero fatti argomento di speciale descrizione e che per l'autorità di chi li descrisse, devonsi considerare come autentici. Tali

medicina

Pagina 18

suggerite da chi ne propose l'applicazione, sia perché i fatti che in questo lavoro esposi e che rappresentano un progresso nelle conoscenze sulla fina

medicina

Pagina 182

dell'istologia è stato detto che esse non valgono a fornire una soddisfacente guida per chi, senz'altro indirizzo, voglia intraprendere identiche indagini, così

medicina

Pagina 182

A chi ha con accuratezza ritentata l'applicazione del metodo di Gerlach per lo studio della sostanza grigia dei centri nervosi, è certo avvenuto di

medicina

Pagina 24

bontà dei metodi da me adoperati, potranno del pari servire di documento o di termine di confronto per chi, affine di estendere le conoscenze od a scopo

medicina

Pagina 6

Manuale di Microscopia Clinica

510736
Giulio Bizzozero 8 occorrenze

criteri diagnostici. Non meno preziosi ne fornisce non di rado l'esame microscopico, che pur troppo è ben spesso trascurato, anche da chi avrebbe la

Medicina

Pagina 117

alto della giusta distanza focale (chi conosce i proprî obbiettivi sa press’a poco la distanza focale di ciascuno di essi). A questo punto si applica l

Medicina

Pagina 13

12. Una raccomandazione della più alta importanza per chi si inizia agli studi microscopici, si è d’imparare a riconoscere gli elementi accidentali

Medicina

Pagina 15

’Archivio per le scienze mediche di Torino, vol. I, 1877, e alla quale rimandiamo chi desidera una esposizione fedele dello stato della scienza fino a

Medicina

Pagina 204

questo proposito il lavoro del Dott. I. FENOGLIO nello Sperimentale. Firenze 1880.. Ora, chi vorrà sostenere che un tale elemento diagnostico non

Medicina

Pagina 22

In questa tabella non sono, naturalmente, segnati i gradi che a certi intervalli; chi vorrà precisare i gradi intermedi o quelli più alti o più bassi

Medicina

Pagina 31

fatta, poichè dopo la coagulazione il grado citometrico riesce sempre più alto, trovandosi molti globuli imprigionati dai coaguli fibrinosi. 4.o Chi non

Medicina

Pagina 33

A chi desidera un modello facilmente trasportabile è da raccomandare il microscopio da viaggio di C. VERICK. È chiuso in un astuccio lungo 20, largo

Medicina

Pagina 8

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520949
Giacomo Mottura 6 occorrenze

. Forse più ancora dell'obbligo quantitativo è da raccomandare e da prescrivere una qualifica di idoneità per chi è incaricato di questo servizio, in

medicina

Pagina 10

impopolare. Accade che l'autopsia venga considerata nello stesso laboratorio come mansione di second'ordine e venga affidata a chi si trova

medicina

Pagina 16

essendo distintamente definiti A proposito di chi dispone che sia eseguito il riscontro diagnostico, si specifica (art. 36) che a esso «sono sottoposte

medicina

Pagina 19

A proposito di chi dispone che sia eseguito il riscontro diagnostico, si specifica (art. 36) che a esso «sono sottoposte [sic] i cadaveri delle

medicina

Pagina 20

fondamentale ed episodio terminale. Chi potrebbe prestabilire quali sono le operazioni necessarie? Se poi non sono necessarie, perché mai esse si potrebbero

medicina

Pagina 21

problemi dei prelievi per trapianti. Chi desideri particolarmente affinarsi può trovare estese dissertazioni giuridiche e medicolegali Vedi p. es.: R

medicina

Pagina 5

Cerca

Modifica ricerca