Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cervello

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429683
Camillo Golgi 50 occorrenze

La figura è destinata a mettere in rilievo soltanto i rapporti dei diversi strati che entrano a costituire questa parte del cervello.

medicina

dei diversi strati che prendono parte alla formazione di questa parte del cervello.

medicina

preciso e di dettagliato ora si conosca intorno ai rapporti, che nel cervello esistono tra cellule e fibre nervose. Anzi in proposito amo richiamare in

medicina

Pagina 105

(tenendo però sempre per precipua meta quella di approfondire le nostre conoscenze sulla fina organizzazione del cervello umano), tuttavia in questa

medicina

Pagina 120

Pertanto, come base di studio e tipo per la descrizione dei rapporti del tractus e della struttura dei lobi olfattori, è utile valersi del cervello

medicina

Pagina 122

e la direzione del taglio, dalla superficie verso le parti profonde, o dal basso all'alto (considerato il cervello nella normale sua situazione

medicina

Pagina 122

Resterebbe ora a dire della derivazione e del modo di comportarsi dei fasci di fibre nervose che, emergendo dalle parti profonde del cervello

medicina

Pagina 125

strato grigio, mentre le cellule del secondo tipo prevalgono invece più in alto, verso i fasci di fibre derivanti dalle parti profonde del cervello.

medicina

Pagina 125

far credere, ma che una parte proviene dalla così detta commessura anteriore e va ad unirsi a questa parte del cervello. Il cervello di coniglio, ove

medicina

Pagina 126

ancora secondo Schultze dovrebbesi ammettere «che nel cervello e midollo spinale assolutamente non esiste una vera terminazione (od origine) delle

medicina

Pagina 13

occasione egli non si occupava che delle pareti dei ventricoli. Dagli anatomici era allora generalmente ammesso, che nei ventricoli del cervello non

medicina

Pagina 130

, cui diede il nome di lamina centrale di rivestimento (centrale Deckplatte); troviamo Jacubowitch il quale asserì che né il cervello né il midollo

medicina

Pagina 131

granulosa del cervello è tutta di natura nervosa; 2.° che la sostanza medesima corrisponde chimicamente ed istologicamente al contenuto delle cellule

medicina

Pagina 131

nella superficie del cervello, il reticolo avrebbe tale finezza, che per riconoscerlo occorrerebbero le più favorevoli circostanze e l'uso dei più forti

medicina

Pagina 133

Prima di Schultze, la sostanza interstiziale del cervello, sia che fosse giudicata di natura connettiva oppure di natura nervosa, era generalmente

medicina

Pagina 133

cervello (corpo calloso) da Jastrowitz Jastrowitz. Studien ueber die Encephalitis und Myelitis der ersten Kinderalters. Arch. f. Psychiatrie und

medicina

Pagina 136

organi sono divisi (cervello, cervelletto, midollo spinale), ma eziandio nelle due qualità di sostanza, bianca e grigia, di cui ciascuna provincia è

medicina

Pagina 154

Tessuto interstiziale della corteccia del cervello.— Lo studio fatto a fresco non vale a fornire un'esatta idea della costituzione dello stroma

medicina

Pagina 164

dell'isolamento se non adoperando la massima cura, e sopratutto solo allorché i pezzi di cervello vennero posti freschissimi nelle soluzioni lievemente

medicina

Pagina 165

Tessuto interstiziale della sostanza bianca del cervello. Corrisponde essenzialmente a quello della sostanza bianca del midollo spinale.

medicina

Pagina 166

Rispetto alle cellule connettive della sostanza bianca del midollo spinale, quelle della sostanza midollare del cervello differiscono solo per la

medicina

Pagina 166

Tanto nella sostanza bianca quanto nella grigia del cervello, identicamente a ciò che si osserva nelle corrispondenti parti del midollo spinale, per

medicina

Pagina 167

ordine di cellule sottili, applicate a piatto sulla superficie libera dello strato molecolare. In confronto del cervello, il cervelletto presenta da questo

medicina

Pagina 173

(cellule e fibre del cervello, cervelletto e midollo spinale); quali sieno le parti elementari che hanno un'ingerenza nella formazione di tale

medicina

Pagina 175

La parte di cervello o midollo spinale che deve essere sottoposta al procedimento, sarà suddivisa in segmenti piuttosto piccoli (da un centimetro

medicina

Pagina 184

variare il livello del recipiente contenente il liquido che si vuole injettare) o dalla carotide, se si vuole limitare l'indurimento al cervello e

medicina

Pagina 198

molto sottili, quando si seziona un cervello intiero riescono anche più numerose, quindi maggior spesa, maggior tempo e maggior fatica per l'allestimento

medicina

Pagina 207

tanto discusso andamento delle fibre nel cervello, che non tutti i metodi fin ora inutilmente tentati col promuovere la loro degenerazione.

medicina

Pagina 207

intero encefalo, e che, per conseguenza, ci ponga in grado di seguire direttamente questi ultimi nel loro andamento attraverso al cervello.

medicina

Pagina 207

B) Con tutti gli altri metodi per le sezioni complessive del cervello noi dobbiamo portare le sezioni in vasche contenenti il liquido colorante e

medicina

Pagina 207

metodo, che pel primo ci permette seguire l'andamento delle fibre nelle sezioni del cervello intiero, costituisca un progresso nella tecnica dello

medicina

Pagina 208

Lasciando a parte le applicazioni che lo stesso Dott. Mondino ha fatto di questo metodo anche allo studio macroscopico del cervello, per conclusione

medicina

Pagina 208

esclusive origini delle fibre nervose». E altrove: «Secondo le mie osservazioni dovrebbesi pensare che una vera terminazione di fibrille nel cervello e

medicina

Pagina 21

Rindfleisch quindi è d'opinione che nella corteccia del cervello si abbia un doppio modo di terminazione delle fibre nervose midollate. 1.° passaggio

medicina

Pagina 22

tal prolungamento soltanto nelle più grandi cellule gangliari, che inviano verso la superficie del cervello un lungo e largo prolungamento

medicina

Pagina 23

situato a circa 2 ½ centimetri di distanza dalla grande scissura longitudinale del cervello.

medicina

Pagina 230

dire con sicurezza, che alle varie parti del cervello incombono funzioni diverse, ma l'anatomia non soltanto non sa dar ragione di tale differenza, ma

medicina

Pagina 3

Le cellule gangliari del cervello e del midollo spinale, sono, ben sappiamo, generalmente considerate gli organi elementari di origine centrale delle

medicina

Pagina 33

cervello i fisiologi attribuiscono azione motrice (circonvoluzioni psico-motorie), mentre alle circonvoluzioni occipitali attribuiscono invece funzione

medicina

Pagina 50

Fondandosi su questi dati, Betz espone l'opinione, che nel cervello esistano due domini, che si potrebbero considerare quali due diversi centri, uno

medicina

Pagina 52

cervello.

medicina

Pagina 52

1.° Il problema generale del modo con cui nel cervello le fibre nervose si mettono in rapporto colle cellule gangliari.

medicina

Pagina 7

2.° Quello di un'esatta morfologia cellulare, studiata nei suoi centrali rapporti colla funzione delle singole regioni del cervello; determinare cioè

medicina

Pagina 7

Indipendentemente dallo studio morfologico, i risultati che io posso presentare intorno a questa parte del cervello, a mio credere offrono uno

medicina

Pagina 81

Questa parte del cervello risultando, come ho detto, da introflessione della circonvoluzione dell'Hippocampo, di leggieri si comprende che in una

medicina

Pagina 82

della fascia dentata come un corrispondente dello strato più superficiale di piccole cellule piramidali del subiculum e della corteccia del cervello in

medicina

Pagina 87

Volendo entrare nello studio microscopico di questa parte del cervello, è quasi un'assoluta necessità di dar conto innanzi tutto dei risultati

medicina

Pagina 88

In considerazione di ciò, per lo studio istologico converrà sempre valersi di cervelli di soggetti giovani, oppure del cervello degli animali, nei

medicina

Pagina 95

quegli animali nei quali questa parte del cervello è ben sviluppata; invece negli adulti e nei vecchi non di rado si presentano passaggi indistinti

medicina

Pagina 95

commento sulle differenze che il grande piede di Hippocampo del suo cervello presenta in confronto di quello del cervello di coniglio.

medicina

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca