Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cellulari

Numero di risultati: 89 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430961
Camillo Golgi 50 occorrenze

, attraversano prima la zona situata al di dietro dei corpi cellulari, che da essi riceve il particolare aspetto che gli fece dare da Kupffer il nome di

medicina

Pagina 100

(Veg. Tav. XIII.a Fig. 1. 2. 4 e Tav. XVIII a Fig. 4); e ben anco io ho riscontrato alcuni rari tipi cellulari, nei quali lo stesso prolungamento

medicina

Pagina 100

Le cellule appartenenti a questo secondo strato grigio sono caratteristiche, e trovano un riscontro in nessuno dei tipi cellulari delle

medicina

Pagina 103

I corpi cellulari sono regolarmente disposti lungo una ristretta zona, formando una serie semplice o doppia o tripla od anche quadrupla; devesi a

medicina

Pagina 103

quali vi formano una fitta serie, mentre il secondo contiene invece i piccoli corpi cellulari.

medicina

Pagina 103

una sola categoria di elementi cellulari nervosi.

medicina

Pagina 103

2. A qualche affatto secondaria modificazione nella disposizione degli elementi cellulari e corrispondente modificazione dell'aspetto.

medicina

Pagina 110

sviluppo ed ai legami nutritivi dei corpi cellulari.

medicina

Pagina 112

starebbero disseminati, in quantità assai notevole, elementi cellulari di forma arrotondata o lenticolare, assai molli e fragili aventi un contenuto finamente

medicina

Pagina 131

A Deiters infatti spetta il merito di avere, pel primo, descritte e disegnate delle forme cellulari, che, come le ricerche ulteriori hanno dimostrato

medicina

Pagina 134

fatto che alcuni descrivono delle suddivisioni dei prolungamenti cellulari, mentre altri le negano. In ogni caso le suddivisioni non sarebbero che

medicina

Pagina 138

esodermica e che essa nulla ha a che fare col tessuto connettivo mesodermico, ma asserisce inoltre che «tutti gli elementi cellulari che, per introflessioni

medicina

Pagina 148

Ora se Loewe non è ancora riuscito a riconoscere quali parti costitutive della nevroglia i caratteristici elementi cellulari che tanto facilmente vi

medicina

Pagina 149

vanno sempre più acquistando prevalenza le cellule ricche di prolungamenti. Evidentemente trattasi di corpi cellulari mutilati.

medicina

Pagina 157

descritte forme cellulari ora si trovano quà e là isolate, ora sono riunite in gruppi o serie di 3-4 e più, e che i loro filiformi prolungamenti, riunendosi

medicina

Pagina 158

I numerosi prolungamenti, che emanano dai singoli corpi cellulari, si insinuano tra le fibre nervose trasversalmente tagliate e s'accompagnano o

medicina

Pagina 159

corrispondenti alla scissura anteriore, differisce dallo stroma interno per ciò solo che offre una struttura più stipata, e perché i corpi cellulari

medicina

Pagina 160

connettivo di questa parte; in tali preparazioni, infatti, non si osservano che o nuclei liberi, resi tali dalla preparazione, od elementi cellulari

medicina

Pagina 164

questi preparati è facile verificare la prevalente forma lamellare dei singoli corpi cellulari e che le stesse laminelle cellulari sono di regola

medicina

Pagina 164

ottengano invece che forme cellulari mutilate, constanti di nucleo e di scarsa e poco distinta sostanza cellulare.

medicina

Pagina 166

punto di vista un'altra differenza, ed è che in esso i prolungamenti cellulari dello straticello in discorso, penetrano in prevalenza

medicina

Pagina 173

dimostrazione. Come nella sostanza bianca del midollo spinale e cervello, prevalgono le forme cellulari piatte, applicate ai fascetti di fibre nervose

medicina

Pagina 175

a) I fasci di fibrille derivanti dalle cellule connettive (prolungamenti cellulari).

medicina

Pagina 176

, non è progredito fino alla completa formazione di due distinte individualità cellulari.

medicina

Pagina 19

singole individualità cellulari e fra i diversi gruppi di esse, si presenta la domanda, se ciò nondimeno si possa dare una sufficiente spiegazione anatomica

medicina

Pagina 27

elementi disegnati, per situazione, rapporti, forma e modo di ramificarsi (delle fibre nervose e dei prolungamenti cellulari) esattamente corrispondono al

medicina

Pagina 273

hanno colle pareti dei vasi; la connessione di quelli con questi o è diretta, essendo i corpi cellulari applicati sulle stesse pareti vasali, delle

medicina

Pagina 280

d'aver constatati, per altre categorie cellulari, i fatti descritti da Deiters.

medicina

Pagina 30

nervose, corrispondenti ai due tipi cellulari ivi da noi riconosciuti, tipi differenziantisi, come abbiamo veduto, pel diverso contegno del prolungamento

medicina

Pagina 38

azione delle individualità cellulari, ma un'azione simultanea di estesi gruppi.

medicina

Pagina 43

possiamo tener conto nè della forma nè della grandezza dei corpi cellulari.

medicina

Pagina 45

cellulari; però nessuno degli accennati caratteri può essere dato come assoluto, tanto è vero che tenendo per fondamento di giudizio questi soli dati

medicina

Pagina 45

La rete nervosa qui descritta è evidentemente destinata a stabilire un legame anatomico e funzionale tra gli elementi cellulari di estese zone della

medicina

Pagina 49

trasmissione tra punti periferici e supposte individualità cellulari dei centri. Tenendo conto dei dati sopra descritti, possiamo senz'altro dichiarare che

medicina

Pagina 49

s'osservano ne'miei preparati; ad illustrazione delle tavole io non farò che una rassegna delle forme cellulari esistenti nelle

medicina

Pagina 51

forme cellulari esistenti nella corteccia della circonvoluzione centrale anteriore, da noi presa quale tipo di quelle che verrebbero designate come

medicina

Pagina 54

Si noti che siffatta distinzione, la quale infine, sino ad un certo punto, è in relazione colla distribuzione delle forme cellulari descritte, in

medicina

Pagina 57

3.° Strato terzo o profondo. Quanto alle forme cellulari, è quello che presenta le maggiori varietà; però vi prevalgono le fusiformi; le globose o

medicina

Pagina 58

Se anche per questa circonvoluzione, io volessi raggruppare le diverse forme cellulari che vi si riscontrano, dovrei, come ho fatto per la

medicina

Pagina 60

prima incontrasi il primo ordine di corpi cellulari ad una distanza notevolmente minore dalla superficie, che nella circonvoluzione centrale

medicina

Pagina 61

, se la differenza di funzione delle singole regioni degli organi nervosi è in relazione con differenze delle forme cellulari, e in che consistano le

medicina

Pagina 7

elementi cellulari destinati a dar origine alle fibre nervose, cioè:

medicina

Pagina 78

d'insieme, le cellule nervose da un esperto osservatore possono essere differenziate da altri elementi cellulari; che però nessuno degli accennati

medicina

Pagina 8

che, essendo la sua funzione tuttora molto oscura, l'esatta determinazione delle forme cellulari che entrano a formarlo e lo studio del decorso e

medicina

Pagina 81

elementi cellulari è assolutamente inversa a quella che si verifica nelle circonvoluzioni in generale, non esclusa quella dell'Hippocampo; infatti se in una

medicina

Pagina 87

secondarie; valga ad esempio quella dedotta dal trovarsi in certe zone scarsi i corpi cellulari, prevalendovi invece i prolungamenti derivanti dalle

medicina

Pagina 92

adatto per la chiara dimostrazione delle particolarità istologiche e sopratutto dei rapporti dei vari strati o lasci di fibre coi gruppi cellulari.

medicina

Pagina 95

circonvoluzione di Hippocampo, così gli elementi cellulari che hanno la parte prevalente nella sua formazione, ci si presentano quali semplici

medicina

Pagina 98

In proposito, noterò soltanto, che le principali modificazioni consistono: 1.° nel graduale passaggio della forma piramidale dei corpi cellulari

medicina

Pagina 99

, XIV.a, XVI.a, XIX.a, XX.a, XXI.a, e XXII.a, osservando come tutte le forme cellulari siano ivi disegnate colla più scrupolosa esattezza.

medicina

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca