Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aria

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431167
Camillo Golgi 1 occorrenze

queste lastre così grandi, nella quale è difficile evitare di dover poi cacciare, con grave pericolo del preparato, qualche bolla d'aria. Mi pare che

medicina

Pagina 208

Manuale di Microscopia Clinica

512416
Giulio Bizzozero 23 occorrenze

; servono, però, benissimo anche quelli di vetro comune, purchè s’abbia cura di sceglierli ben piani, e scevri di bolle d’aria e di scalfitture; per lo meno

Medicina

Pagina 10

schiumoso per bollicine d’aria, entro cui nuotano in non grande quantità degli elementi morfologici (Tav. 2a fig. 25). Di questi sono costanti: 1.o

Medicina

Pagina 102

Nell’applicare il coproggetti è facile che questo scivoli da una parte o dall’altra, che racchiuda sotto di sè delle bolle d’aria, ecc. Onde schivare

Medicina

Pagina 12

’osservazione allora fattane da ZIEGLER, a differenza dei peli comuni, non contenevano aria nella sostanza midollare; l’aria, però, vi entrava rapidamente appena

Medicina

Pagina 122

diarroiche) alla temperatura di 25°-30° C. e sotto l’influenza dell’aria, allora gli ovuli procedono nella loro segmentazione (fig. XXII), e dopo Fig.XXII. 12

Medicina

Pagina 128

i piccoli corpi che vengono loro a contatto, epperò le si vedono frequentemente contenere i granuli neri di carbone che stanno sospesi nell’aria

Medicina

Pagina 142

preparati stessi. Essi sono: 1.o bolle d’aria. Si riconoscono ai loro contorni marcati ed oscuri, ed al centro brillante. Quando sono più piccole dello spazio

Medicina

Pagina 15

trattenuta alla superficie dalle bolle d’aria, con cui è commista. Non di rado, specialmente nella bronchite cronica, e più ancora nelle caverne

Medicina

Pagina 154

solito concentricamente stratificati, e solidi o cavi, col lume riempito di aria o di muco. Al microscopio appaiono constare della solita massa

Medicina

Pagina 157

scarsissimi. - Com’è noto, il muco nasale, esposto continuamente ad una corrente d’aria che ne facilita l’evaporazione, si condensa assai spesso in

Medicina

Pagina 161

bolla d’aria, o, in mancanza di questa, di uno degli orli del coproggetti; la immagine di quella o di questo, apparendo all’occhio dell’osservatore, gli

Medicina

Pagina 185

La riduzione deve esser fatta fuori del contatto dell'aria, poichè altrimenti l’ossidulo può esser di nuovo ridotto ad ossido, e la colorazione

Medicina

Pagina 190

passa un tubetto di vetro che serve a lasciar uscire l’aria ed il vapore dalla fiala, per l’altro passa la punta della burretta di MOHR, alla quale, così

Medicina

Pagina 190

Non occorre aggiungere che, quando si lasci scoperta l’orina da esaminare, le varie spore che vi cascano dall’aria possono trovarvi terreno

Medicina

Pagina 221

L’osservazione si fa in una camera buia, nella quale possibilmente non sieno correnti d’aria che facciano oscillare troppo la fiamma della candela. L

Medicina

Pagina 27

liquido, e, essendo stata a contatto dell’aria, vi si trova sotto forma di ossiemoglobina. Si filtra il liquido, lo si versa in uno dei recipienti

Medicina

Pagina 51

contatto dell’aria; per essa si preferisca, quindi, una di quelle boccette cilindriche chiuse di cui più sopra fu fatta parola e che si applicano in

Medicina

Pagina 52

contatto dell’aria, riappaiono le due strie dell’ossiemoglobina; lasciando il liquido in riposo in ulteriore contatto col solfuro d’ammonio le due

Medicina

Pagina 53

. VI. 1). Aggiungendo solfuro d’ammonio si ottiene la stria dell’emoglobina ridotta (Fig. VI. 2). Scuotendo all’aria riappaiono le due strie dell

Medicina

Pagina 55

bollicine d’aria (non grasso o pigmento come si credeva una volta). È in special modo a quest’aria, che appare bianca Fig. XV. a luce diretta, che si deve il

Medicina

Pagina 82

I peli affetti gravemente da Achorion hanno un colore più chiaro degli altri, talora bianco-argentino, a cagione dell’aria che è contenuta in

Medicina

Pagina 86

aria racchiusa nel tubo gli fa ostacolo. A questo punto si solleva per un momento l’indice che ottura l’estremità superiore, il sedimento penetrerà

Medicina

Pagina 9

sfibramento della sostanza corticale del pelo, e il color bianco dipende dall’aria raccolta nelle cavità che ne risultano; quando il pelo si rompe, la sua

Medicina

Pagina 99

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520871
Giacomo Mottura 3 occorrenze

all' autorità giudizi aria anziché la richiesta al medico provinciale), per centrare evidentemente la motivazione su quel controllo della diagnosi o

medicina

Pagina 17

ordinate dall'autorità giudizi aria , queste possibilità si possono ritenere plausibili solo per il trapianto di cornea o per l'asportazione di

medicina

Pagina 24

propalati dall'industria mediante l'uso e l'abuso di farmaci, di additivi alimentari, di pesticidi e diserbanti e con ogni sorta di inquinamenti dell'aria

medicina

Pagina 8

Lavori dell'Istituto d'Igiene

528209
Giuseppe Brotzu 1 occorrenze
  • 1948
  • tipografia C.E.L.
  • Cagliari
  • medicina
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Cosicchè in ultimo si è preparato un concentrato evaporando rapidamente in corrente d’aria a circa 25° C il liquido culturale filtrato per cotone

medicina

Pagina 14

Rivista degli ospedali

528258
Giacomo Mottura 1 occorrenze
  • 1980
  • Il Pensiero Scientifico
  • Roma
  • medicina
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, giuridico, narrativo, poetico, artistico, ecc., ma quando accade di affrontare argomenti di pane e acqua, di aria e luce, di benessere e malessere, di

medicina

Pagina 204

Cerca

Modifica ricerca