Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alcool

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431115
Camillo Golgi 17 occorrenze

coll'alcool ed altri reattivi induranti coagula, formando un reticolo, nelle cui maglie sono rinchiusi gli elementi nervosi, sarebbe di natura

medicina

Pagina 138

, indurito coll'alcool, la sostanza interstiziale resiste all'azione dissolvente del reattivo, di guisa che, ad onta dell'estrazione di una certa quantità

medicina

Pagina 141

un lieve indurimento con una soluzione di bicromato o con alcool molto allungato. Può all'uopo servire l'usitato liquido di Müller, ma le soluzioni

medicina

Pagina 155

osservazioni indicate da Ranvier, seguendo scrupolosamente le modalità di preparazione da lui indicate, ed ho verificato che l'immersione nell'alcool al terzo

medicina

Pagina 156

forti di acido cromico, bicromato od alcool, i singoli elementi si cementano gli uni cogli altri, e talvolta anche cogli involucri delle fibre

medicina

Pagina 159

soluzioni di bicromato, di acido cromico, di bicloruro di mercurio, di alcool attenuato; dilacerazione,

medicina

Pagina 181

individualmente, i comuni metodi di indurimento con acido cromico, bicromato, alcool, ecc., ne forniscono sempre il miglior mezzo pel primo e

medicina

Pagina 181

nell'alcool comune puro. Ciò ha per iscopo, non soltanto di ottenere un indurimento ulteriore di essi, ma altresì di liberarli del nitrato d'argento di cui

medicina

Pagina 193

a) Trattamento coll'alcool assoluto. La sola speciale norma di cui in proposito devesi tener conto è di fare una accuratissima lavatura delle sezioni

medicina

Pagina 194

successivamente trattate, secondo il metodo classico, prima coll'alcool assoluto, poi con qualcuna delle note sostanze rischiaranti. Ora, ciascuno di tali punti del

medicina

Pagina 194

alla conservazione delle sezioni microscopiche. — In vista di questo secondo intendimento, si avrà cura di cambiare successivamente l'alcool per due

medicina

Pagina 194

b) Rischiaramento. Le sezioni da conservarsi, per l'opportuno rischiaramento, dall'alcool assoluto devono essere successivamente trasportate nel

medicina

Pagina 194

corrispondenza della quale, in apposita incassatura, applico, fissandovelo con lacca sciolta nell'alcool, una lastricella di vetro (un vetrino coproggetti

medicina

Pagina 196

soluzione di nitrato d'argento, che venne impiegata per la reazione. Saranno trasportati nell'alcool puro, da rinnovarsi, per esservi lasciati non più di

medicina

Pagina 200

Trattamento successivo. Conservazione dei pezzetti nella soluzione di nitrato d'argento; alcool puro per 2 o 3 giorni, quando si abbia l'opportunità

medicina

Pagina 201

tutti gli ordinari mezzi, cioè tanto in glicerina quanto in vernice damar o balsamo di Canadà, previo il trattamento coll'alcool assoluto od il

medicina

Pagina 206

D) Da ultimo, mentre con tutti gli altri metodi noi dobbiamo usare le sostanze coloranti, l'alcool comune, l'alcool assoluto e l'olio di garofani o

medicina

Pagina 208

Manuale di Microscopia Clinica

510477
Giulio Bizzozero 18 occorrenze

La struttura dell’essudato si manifesta assai meglio su membrane crupose indurite previamente nell’alcool. Praticandone col rasojo una sottile

Medicina

Pagina 105

e sulla sua superficie comincia a formarsi una pellicola rosso-chiara di carmino precipitato, lascia raffreddare, aggiungi 15 cent. cub. d’alcool

Medicina

Pagina 11

tenerlo per alcun tempo nell’alcool del commercio, dapprima alquanto diluito, poi puro. Il rasoio con cui si fanno le sezioni deve esser tenuto

Medicina

Pagina 12

. Parona, Direttore dell’Ospedale di Varese, col seguente metodo. Le proglottidi fresche vengon messe per qualche ora nell’alcool comune; quindi per mezzo

Medicina

Pagina 127

forti ingrandimenti, possono talora raggiungere e superare 40-60 µ di lunghezza, fragili, insolubili nell’etere e nell’alcool, solubili nell’acqua

Medicina

Pagina 151

’ammoniaca, negli alcali caustici e nei carbonati alcalini; insolubili nell’alcool, etere e cloroformio; resistono notevolmente all’acqua fredda, meno alla

Medicina

Pagina 170

costituzione apparirà ancora più manifesta facendo indurire il coagulo nell’alcool del commercio, poi togliendone col rasoio delle sottilissime fettuccie, che

Medicina

Pagina 178

nell’alcool) ed esaminandole in glicerina. Si scorgeranno dei tubi (tagliati pel lungo o di traverso, secondo la direzione della sezione) tappezzati di

Medicina

Pagina 178

trementina o di balsamo di copaive), il quale, però, si distingue perchè scompare coll’aggiunta di alcool.

Medicina

Pagina 187

alcool acidulato o con soluzione di potassa, come parimente in quel § si disse.

Medicina

Pagina 199

cianidrico, alcool, chinina), nel freddo, e nella maggiore ricchezza di ossigeno (azione diretta di questo gas, anemia acuta).

Medicina

Pagina 39

goccia di tintura di guajaco fresca (guajaco 1 parte, alcool rettificato 10 parti) con una goccia di essenza di trementina vecchia. D’altra parte la

Medicina

Pagina 48

S’incominci dal macerare per alcune ore la macchia in un po’ d’alcool addizionato d’alcune goccie di acido acetico. Se ne ottiene una soluzione bruna

Medicina

Pagina 54

Se la sostanza colorante è insolubile nell’acqua, la si pone in alcool acidulato con acido acetico. S’avrà una soluzione bruna, che presenta lo

Medicina

Pagina 55

’ultima è insudiciata di sostanze essiccate, la si inumidisca alitandovi sopra se di materie grasse, la si lavi con alcool, ma si agisca rapidamente e con

Medicina

Pagina 8

il parassita. - Se il grasso disturba l'operazione, si lavino in trementina, poi in alcool. - Si preferiscano i peli chiari. Ove occorra, si

Medicina

Pagina 87

liscia. A questo punto, constatata l’affezione, si comincia la cura. Lavatura con sapone, poi soluz. 5% di acido salicilico in alcool comune (a 38

Medicina

Pagina 90

placche stesse. Queste pellicole si sgrassano nell’etere e poi nell’alcool assoluto, e successivamente si esaminano in una soluzione 1/10 d’acido fenico

Medicina

Pagina 91

Lavori dell'Istituto d'Igiene

528204
Giuseppe Brotzu 3 occorrenze
  • 1948
  • tipografia C.E.L.
  • Cagliari
  • medicina
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

acquoso della cultura. Ma oltrechè con acqua si può estrarre il principio con alcool. L’agar di cultura di Cephalosporium in fiaschetta viene sminuzzato

medicina

Pagina 14

Dal liquido così ottenuto filtrato per cotone si fa distillare l’alcool mediante aspirazione nel vuoto e riscaldamento a 37°-40° C.

medicina

Pagina 14

fino ad una concentrazione pari al decimo e precipitando quindi le sostanze proteiche con alcool etilico a 98 gradi nella proporzione di parti 1,5 su 1

medicina

Pagina 14

Cerca

Modifica ricerca