Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 5a

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di Microscopia Clinica

510736
Giulio Bizzozero 9 occorrenze

proglottidi. - La testa della taenia medio-canellata (Tav. 5a, fig. 42), invece, è più grossa (larga 2mm,5) dell’antecedente, è appiattita all’innanzi

Medicina

Pagina 125

1.o Leucociti (Tav. 5a, fig. 44 a), componenti costanti dello sputo, da qualunque parte esso derivi. Ora essi vi si trovano ben conservati, coi

Medicina

Pagina 139

irregolarmente poliedriche, o cubiche, od anche perfettamente sferiche. (Tav. 5a, fig. 50). Queste cellule sferiche sono specialmente numerose nel principio dei

Medicina

Pagina 139

abbastanza regolare disteso sulla superficie interna delle cellule lamellari (Tav. 5a fig. 45). Il che, unito al fatto del diverso modo di comportarsi nell

Medicina

Pagina 142

lunghezza di parecchi centimetri e lo spessore di 2-3 mill. e più (Tav. 5a, fig. 47). Al microscopio (fig. 46) constano di fibrille minutissime di fibrina

Medicina

Pagina 146

disposizione che avevano nel polmone, cioè quando stanno disposte come a costituire una porzione più o meno estesa di parete alveolare (Tav. 5a, fig. 48).

Medicina

Pagina 148

91. Nella pneumonite cruposa, (Tav. 5a, fig. 44) lo sputo di solito varia a seconda dello stadio della malattia; nel primo e nell’ultimo stadio esso

Medicina

Pagina 157

, altre caliciformi, altre infine (Tav. 5a, fig. 50) ridotte ad un ammasso sferico, nucleato, e fornito di un ciuffo di ciglia, sovente ancora mobili (§ 80

Medicina

Pagina 161

potrà facilmente applicare la formola da sè o ricorrere all’annessa tavola grafica (pag. 24 fig. 5a).

Medicina

Pagina 31

Cerca

Modifica ricerca

Categorie