Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assai

Numero di risultati: 161 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430856
Camillo Golgi 12 occorrenze

assai limitata, dei movimenti amiboidi, e tale fatto egli disse d'averlo verificato per le cellule gangliari del cervello della rana. In epoca più

medicina

Pagina 11

sviluppo degli emisferi, l'abbondanza ed il difetto di simmetria delle circonvoluzioni autorizzava a concludere che l'organo dell'anima era assai

medicina

Pagina 119

emana un grande numero di prolungamenti filiformi, flessibili ed assai lunghi), d'altra parte la descrizione e gli apprezzamenti che della fina

medicina

Pagina 134

di 6-10 μ. Il contorno della sottile lamella, che rappresenta il corpo cellulare, dà origine a numerosi prolungamenti assai lunghi, con scarse

medicina

Pagina 155

della stessa parete vasale; ora invece la connessione avviene mediante prolungamenti, i quali in parte sono assai robusti ed hanno aspetto di larghe

medicina

Pagina 163

assai scarsa, molle e finamente granulare; i prolungamenti sottilissimi e molli offrono parimenti un aspetto finamente granulare, che richiama quello

medicina

Pagina 164

giudicarono poi assai verosimile che le coniche fibre, che partono a regolari distanze dalla membrana basale, per internarsi nel cervelletto, risultino da

medicina

Pagina 171

cui i raggi midollari emanano, gli elementi connettivi sono assai abbondanti e colle reazioni del bicromato e nitrato d'argento, ne riesce facile la

medicina

Pagina 175

organi centrali del sistema nervoso, e non meno nella sostanza bianca che nella grigia, esiste assai diffusa una sostanza, che dà le reazioni che

medicina

Pagina 177

assai più complesso di quanto potrebbe fare supporre quella recisa conclusione. Per esempio nulla v'ha che autorizzi ad escludere che la neurocheratina

medicina

Pagina 178

può ottenere anche nel tessuto cerebrale fresco, direttamente immerso nella soluzione di bicloruro); un periodo certamente assai opportuno per

medicina

Pagina 203

, mediante complicate anastomosi, una rete nello stretto senso della parola, e non un semplice intreccio, è cosa assai probabile; si sarebbe anzi

medicina

Pagina 31

Manuale di Microscopia Clinica

512759
Giulio Bizzozero 37 occorrenze

epitelio pavimentoso a molti strati, simile assai all’epidermide, ma più delicato e meno ricco di sostanza cornea. Le sue cellule più profonde sono

Medicina

Pagina 101

venne prodotta. Aggiungendo dell’acido acetico, la sostanza dell’essudato si gonfia e diventa assai trasparente; così lascia apparire, più o meno numerosi

Medicina

Pagina 104

disposti a strie, dove assai densa e fittamente striata. Questa striatura non si può menomamente scambiare colle fibrille dei soliti coaguli fibrinosi

Medicina

Pagina 105

assomiglia assai ad una cellula ossea. Or sono pochi anni, una tale concrezione trovata nella cavità di un dente cariato venne descritta quale

Medicina

Pagina 115

presso a poco eguale a quello delle tenie; gli uncini in numero di 5, 6 e più erano assai palesi.

Medicina

Pagina 124

quistione del verme a completo sviluppo, poichè l’anchilostoma è assai più grosso delle anguillule e si può così diagnosticare ad occhio nudo; tanto che

Medicina

Pagina 127

trasversale, è situato verso la base della coda. I visceri son d’un Fig. XXV. giallo-verdastro, assai opachi, finamente granulosi.

Medicina

Pagina 129

entrano a comporlo. Esse riesciranno assai spiccate aggiungendo al preparato un po’ d’acido acetico, che rende trasparente molta parte del parenchima

Medicina

Pagina 137

ultime, che importa assai riconoscere quando esistono nello sputo, verrà data la descrizione più sotto.

Medicina

Pagina 138

, di un liquido limpido; non di rado queste cavità sono assai ristrette, ma molto allungate, e disposte parallelamente fra loro, in modo da impartire

Medicina

Pagina 167

filamenti dello stesso leptothrix, affatto simili a quelli della mucosa boccale, ed ora assai lunghi, ora sotto forma di bacilli di 4-6-8 µ di

Medicina

Pagina 175

assai numerose, a forma irregolare, tortuosa, con epitelio cilindrico piuttosto basso.

Medicina

Pagina 178

liquida, poichè se l’albumina è assai scarsa, il leggero opacamento ch’essa produce passerebbe inavvertito, ove, esaminando il tubo d’assaggio posto

Medicina

Pagina 187

essi uno strato corticale più denso, questo appare sotto la forma di un doppio contorno, ovvero di una linea di contorno assai grossa (fig. 62

Medicina

Pagina 198

longitudinale del cilindroide. Queste striature servono assai bene a distinguere, quando occorre, i cilindroidi dai cilindri. Molto più di rado di

Medicina

Pagina 207

126. Sulla origine dei cilindri le opinioni sono tuttora assai divise. Quando era ammessa la loro natura fibrinosa si spiegavano facilmente coll

Medicina

Pagina 208

e là portavano epitelî, leucociti o frantumi di essi; assai scarsi o mancanti i globuli rossi. In alcuni casi coesisteva albumina; in altri no. Per la

Medicina

Pagina 211

) di cilindri giallicci. Vero è che erano tutti casi assai gravi; qualcuno di essi, però, terminò colla guarigione. Sicchè si potrebbe dire che, mentre i

Medicina

Pagina 211

Un caso assai curioso venne ultimamente osservato da SCHEIBER SCHEIBER, Virch. Arch. Vol, 82, pag. 161., in una ungherese di 35 anni, malata di

Medicina

Pagina 219

Descrizione ed uso del cromocitometro. Sono assai frequenti i casi in cui al medico torna utile od indispensabile l’esame del sangue degli infermi

Medicina

Pagina 22

globuli sono assai maggiori di quelli che si hanno nella determinazione diretta dell’emoglobina. Per tutte queste ragioni noi passeremo sotto silenzio i

Medicina

Pagina 22

filiformi. Quando sono isolati presentano spesso vivi movimenti di locomozione; che però si notino talora, benchè assai meno vivi, anche nelle

Medicina

Pagina 220

visibili ad occhio nudo. Le forme più semplici sono di tavole romboidali, di cui, assai spesso, gli angoli ottusi si arrotondano (fig. XXXIV e XXXVII), e

Medicina

Pagina 223

I sedimenti d’urati e d’acido urico si formano assai spesso, tanto nelle orine fisiologiche che patologiche, poco tempo dopo la loro eliminazione dal

Medicina

Pagina 224

sedimenti l’acido ippurico è assai raro. Lo si trova nelle persone che hanno ingesto buona quantità di certe frutta (prugne, vaccinium vitis, rubus

Medicina

Pagina 225

dintorno delle parti suppuranti, trovasi nell’orina, non di rado assai puzzolenta, del pus, in quantità variabile e per tempo più o meno lungo a seconda

Medicina

Pagina 235

Nella pielo-nefrite caseosa l’orina varia assai. Generalmente è acida e spesso contiene sangue o pus, od entrambi. Può apparire, però, anche normale

Medicina

Pagina 236

tutto ciò che si può dire dell’organizzazione di questo verme, che è assai semplice ed affatto embrionale. Quando, dopo parecchie ore, ha perduto i suoi

Medicina

Pagina 45

Costituito così, l’istrumento non potrebbe fornire che un solo spettro. Invece, come vedremo, in molte indagini è assai utile avere due spettri per

Medicina

Pagina 50

esaminare uno strato assai grosso; e che, perchè ciò si possa fare, è indispensabile togliere ogni torbidezza del liquido mediante un’accurata

Medicina

Pagina 51

le dimensioni di una mela. - Il liquido cistico è tenue assai, per colore ed aspetto simile a limpida orina. Lasciato in quiete in un bicchiere a

Medicina

Pagina 67

del sangue. Nei pochi casi di questo genere, che io osservai, non trovai mai cristalli di ematoidina, e d’altra parte si poteva constatare assai

Medicina

Pagina 78

del fungo, rappresentati: 1.o da un micelio a filamenti della grossezza media di 3 µ, i quali sono pallidi assai, e contenenti tratto tratto delle

Medicina

Pagina 85

epidermiche, i suoi sepimenti sono meglio visibili. La lunghezza degli articoli varia assai: generalmente sono tanto più lunghi quanto più si allontanano

Medicina

Pagina 87

Le cisti ateromatose coll’andar del tempo possono calcificarsi. Un caso assai bello di questa specie mi venne fornito nel 1879 dal dott. AMBROSIONI

Medicina

Pagina 94

Nel dotto stesso si osservò eccezionalmente lo sviluppo di funghi, cioè Ascophora elegans, Trichothecium, Mucor mucedo, Peziza. Assai più di questi

Medicina

Pagina 96

degli uncini varia da 110 a 170 µ; sono quindi assai più grossi di quelli dell’echinococco. - Coll’andar del tempo il cisticerco va soggetto ad

Medicina

Pagina 98

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520936
Giacomo Mottura 1 occorrenze

e mediante intervento del medico provinciale, esso pare assai poco probabilmente realizzabile, salvo l'occasione di qualche disastrosa pestilenza, se

medicina

Pagina 18

Cerca

Modifica ricerca