Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: organi

Numero di risultati: 100 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430781
Camillo Golgi 28 occorrenze

organi d'origine delle accennate due categorie di fibre nervose (quelle del tractus e quelle dei fasci profondi), così parvemi che innanzi tutto importasse

medicina

Pagina 123

Finché si tratta di ammettere semplicemente l'esistenza di quest'altra specie di tessuto costitutivo degli organi nervosi centrali v'ha, si può dire

medicina

Pagina 129

Per altro di fronte alla schiera di osservatori che negarono l'esistenza di uno stroma connettivo diffuso negli organi nervosi centrali, ne troviamo

medicina

Pagina 132

sicuro differenziamento delle due sorta di elementi cellulari, connettivi e nervosi, che prendono parte alla costituzione del parenchima degli organi

medicina

Pagina 133

dimenticata. Vediamo infatti che nell'estesa memoria di Henle e Merkel «Sulla così detta sostanza connettiva degli organi centrali del sistema nervoso

medicina

Pagina 135

. Contribuzione alla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso (Rivista Clinica di Bologna 1871-72)., ora può con pieno diritto essere

medicina

Pagina 135

ampio capitolo dell'esteso suo lavoro sull'«Istologia ed Istogenesi degli organi centrali nervosi»; ma sebbene siasi voluto attribuire a lui il merito di

medicina

Pagina 136

dubbi sull'esistenza delle accennate caratteristiche forme di elementi dello stroma interstiziale degli organi nervosi centrali. Dubbî di tal sorta

medicina

Pagina 136

Allo stroma di sostegno del tessuto nervoso lo Schwalbe ascrive innanzi tutto «quei sottili strati di sostanza omogenea, che negli organi centrali

medicina

Pagina 138

abbiano fornito la dimostrazione che negli organi nervosi in generale trovasi molto diffusa una sostanza che dà le reazioni dei tessuti cornei. Gli

medicina

Pagina 140

Di fronte alla qui accennata questione relativa allo stato in cui si trova negli organi nervosi la sostanza cornea, nulla più che quali semplici

medicina

Pagina 141

substrato d'origine identica a quello del tessuto connettivo degli organi centrali nervosi,» lo stesso autore esplicitamente dichiara che le sue

medicina

Pagina 146

descrive lo sviluppo di tutte le parti costitutive degli organi nervosi centrali, ed i più importanti fra i problemi che su questo argomento sono dagli

medicina

Pagina 149

dovrebbero essere considerati quali veri organi istogenici, per distinte categorie di tessuti, venne escogitata da His Secondo la dottrina di His, cui sopra

medicina

Pagina 152

organi sono divisi (cervello, cervelletto, midollo spinale), ma eziandio nelle due qualità di sostanza, bianca e grigia, di cui ciascuna provincia è

medicina

Pagina 154

, come dirò in seguito, anche pel carattere fondamentale della diversa origine embrionale. degli organi centrali del sistema nervoso (Nevroglia) deve

medicina

Pagina 154

minute particolarità, che non sono senza importanza per ciò che riguarda la conoscenza della fina struttura degli organi nervosi centrali. Fra le

medicina

Pagina 162

isolazione fatti da Deiters, e soggiunge che a lui pure riuscirono infruttuosi analoghi tentativi nei lobi elettrici della torpedine, i quali organi per

medicina

Pagina 17

Kölliker, nel trattare l'argomento delle probabili connessioni esistenti tra gli elementi degli organi nervosi e centrali, incomincia col dire che

medicina

Pagina 17

organi centrali del sistema nervoso, e non meno nella sostanza bianca che nella grigia, esiste assai diffusa una sostanza, che dà le reazioni che

medicina

Pagina 177

III. Convinto che nell'embriogenesi degli organi centrali nervosi ancora sia racchiusa la chiave per la soluzione di molti fra i quesiti, che nel

medicina

Pagina 178

organi nervosi abbia una considerevole e diretta partecipazione. Verosimilmente la soluzione di alcuni dei quesiti che su questo terreno si presentano

medicina

Pagina 178

degli organi centrali, e verosimilmente anche della periferia del corpo, dipendenza che non ci permette di designare le cellule gangliari quali

medicina

Pagina 21

Le cellule gangliari del cervello e del midollo spinale, sono, ben sappiamo, generalmente considerate gli organi elementari di origine centrale delle

medicina

Pagina 33

meritevole di considerazione particolare ed è che i due tipi di cellule, lungi dal trovarsi separatamente in questa o quest'altra regione degli organi centrali

medicina

Pagina 37

Sospinti dal desiderio di poter contrapporre alle accertate leggi fisiologiche, dei dati anatomici, i ricercatori speciali degli organi nervosi

medicina

Pagina 4

rapporto cogli organi per mezzo dei quali si estrinseca la loro attività funzionale (fibre nervose di moto e di senso), ha relazione con un'altro di

medicina

Pagina 46

colla specificità degli organi ai quali perifericamente vanno a metter capo le fibre, che dalle stesse zone hanno origine.

medicina

Pagina 63

Manuale di Microscopia Clinica

510477
Giulio Bizzozero 16 occorrenze

Accidentalmente possono pervenire nello stomaco pezzi di tessuti degli organi vicini, o neoformazioni di questi o dello stomaco stesso. - Si credeva

Medicina

Pagina 111

poi si vogliono esaminare delle fette d’organi o di tessuti, le si dovranno tagliare col rasoio, ed, ottenutele, deporle in una goccia di cloruro sodico

Medicina

Pagina 12

organi interni della larva stessa, per la quale (non essendo qui il luogo di discorrerne) rimando al citato libro di PERRONCITO. A scopo diagnostico

Medicina

Pagina 131

cefalica; esofago breve, compreso fra due organi ghiandolari; stomaco piriforme, munito nel suo mezzo di un apparato trituratore chitinoso ad Y, intestino

Medicina

Pagina 132

elastiche polmonari, epitelî polmonari, epitelî laringo-tracheali, ecc. nelle emorragie degli organi del respiro; residui alimentari, sarcina, torula

Medicina

Pagina 146

. Dovrebbero, perciò, venire considerati come organi unicellulari di assorbimento.

Medicina

Pagina 165

parte delle malattie dei reni. Esso, oltracciò, ci dà spesso indizio di alterazione di questi organi, quando gli altri indizi clinici non si sono ancora

Medicina

Pagina 184

accompagnante la diarrea. Lo stesso autore trovò albumina, il più senza cilindri, nell’orina di individui sofferenti di affezioni dolorose degli organi

Medicina

Pagina 211

linfatici, e, qui pure moltiplicandosi, causerebbero delle ostruzioni, e forse delle comunicazioni fra il sistema linfatico e gli organi orinari BEALE

Medicina

Pagina 218

malattia, sull’esistere o no sintomi di degenerazione amiloide di altri organi, sull’esserci o no quell’ipertrofìa di cuore che è compagna così

Medicina

Pagina 233

Secondo HOFMANN e ULTZMANN nella pielite acuta (prodotta da manipolazioni chirurgiche negli organi uropoetici, o sviluppatasi nel decorso di processi

Medicina

Pagina 236

per alcuni è dimostrato, che si colonizzano in determinati organi; sicchè possono continuare ad infettare il sangue, ad onta che non vi soggiornino

Medicina

Pagina 41

proprio seno. Possono, quindi, considerarsi come organi unicellulari di riassorbimento, i quali, allo stesso modo con cui distruggono i globuli di pus

Medicina

Pagina 72

alcuni casi si osserva anche produzione diffusa di ascessi metastatici nei diversi organi, e la morte ha luogo col quadro della piemia cronica, o per

Medicina

Pagina 76

; altre contengono i corpuscoli di MEISSNER, organi di terminazione dei nervi tattili. Il connettivo del derma è rinforzato da moltissime fibre

Medicina

Pagina 80

55. Nel connettivo sottocutaneo od intermuscolare (ed anche nella lingua e nell’occhio, senza parlare di organi interni) può svilupparsi il

Medicina

Pagina 98

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520862
Giacomo Mottura 5 occorrenze

che impassibilmente ne ricavano gli organi centrali di statistica.

medicina

Pagina 17

trapianti di organi e tessuti per cui si esigono condizioni di perfetta vitalità, quali il rene, il cuore, ecc., il prelievo dal cosiddetto donatore dev

medicina

Pagina 24

spiegare il cattivo funzionamento degli organi e tessuti senza indagarne i guasti strutturali.

medicina

Pagina 4

specificamente intesi al prelievo di organi e tessuti per trapianto.Le principali disposizioni di legge che riguardano l'autopsia per riscontro diagnostico

medicina

Pagina 7

soprattutto per i prelievi di organi a scopo di trapianto, la morte è suscettibile di rapido e inequivocabile accertamento mediante

medicina

Pagina 7

Trattato di Anatomia patologica veterinaria. 4 ed.

541729
Franco Guarda, Giancarlo Mandelli, Bartolomeo Biolatti, Eugenio Scanziani 1 occorrenze

, Alterazioni postmortali di apparati e organi).

Medicina

Pagina XI

Cerca

Modifica ricerca