Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elementi

Numero di risultati: 276 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431047
Camillo Golgi 32 occorrenze

dentata. – Fra le fibre nervose ancora in istato di ben individualizzati elementi ed il prolungamento nervoso delle piccole cellule, esiste un

medicina

un piccolo grano (nucleololo). Rispetto agli acidi il nucleo delle cellule gangliari suol essere molto meno resistente dei nuclei di altri elementi.

medicina

Pagina 10

una sola categoria di elementi cellulari nervosi.

medicina

Pagina 103

, un perfetto accordo fra gli anatomici; ma se, invertendo la questione, si domanda, quale sia la struttura della sostanza interposta agli elementi

medicina

Pagina 129

interstiziale una specie di colla o di cemento per gli elementi nervosi (cemento nervoso).

medicina

Pagina 129

che essi formansi in loco dallo stesso substrato da cui si sviluppano gli elementi nervosi. In generale ora s'ammette che entro il tessuto nervoso i

medicina

Pagina 144

Il modo di distribuzione degli elementi connettivi ed il loro rapporto colle fibre nervose, non può essere altrimenti studiato, che mediante sezioni

medicina

Pagina 158

connettivo di questa parte; in tali preparazioni, infatti, non si osservano che o nuclei liberi, resi tali dalla preparazione, od elementi cellulari

medicina

Pagina 164

la chiara dimostrazione delle più minute particolarità relative alla forma, rapporti, distribuzione, ecc., degli elementi connettivi, è necessario

medicina

Pagina 167

Mentre scarso è il numero di cellule connettive esistenti nello spessore dello strato molecolare, rilevasi invece che gli elementi di tal natura sono

medicina

Pagina 168

poverissimo, quasi mancante, di elementi cellulari da riferirsi alla nevroglia. La grandissima maggioranza dei nuclei che nel suo spessore veggonsi

medicina

Pagina 168

abbondantissime, talora anche disposte in più ordini, in guisa che le cellule di Purkinje, nei preparati in cui la reazione del nitrato d'argento sugli elementi

medicina

Pagina 169

Kölliker, nel trattare l'argomento delle probabili connessioni esistenti tra gli elementi degli organi nervosi e centrali, incomincia col dire che

medicina

Pagina 17

, non soltanto gli elementi connettivi, ma anche le fine ramificazioni dei prolungamenti protoplasmatici delle cellule gangliari e l'intreccio di

medicina

Pagina 176

naturalmente deve risultare dall'incontrarsi in un comune terreno tante parti appartenenti a diverse categorie di elementi.

medicina

Pagina 176

Ad ogni modo si può ritenere che, circa il modo di svilupparsi della reazione nei diversi elementi del tessuto nervoso, nella stessa serie di pezzi

medicina

Pagina 191

elementi nervosi siano tanto più fine delicate ed estese quanto più il tessuto è giovane.

medicina

Pagina 212

nervoso, di cui ciascuno di questi elementi è provveduto, è appena accennato. Vuol essere notato che nell'uomo, i medesimi elementi sono assai più piccoli

medicina

Pagina 274

sottoponendo il tessuto nervoso all' azione combinata del bicromato e del nitrato d' argento) mediante la quale reazione questi elementi possono essere

medicina

Pagina 29

quesiti che ci siamo proposti di risolvere, vale a dire se nei centri nervosi esistano differenze anatomiche di elementi che corrispondano al diverso

medicina

Pagina 44

prolungamenti, come anche per l'aspetto e modo di ramificarsi di questi, da un'esperto osservatore possono essere differenziate dagli altri elementi

medicina

Pagina 45

prolungamento nervoso. Invece dal punto di vista della supponibile relazione esistente fra le differenze anatomiche degli elementi e la loro funzione

medicina

Pagina 45

.; le sue cellule sarebbero della lunghezza di circa 30 μ. In corrispondenza della sommità delle circonvoluzioni, questi elementi sarebbero disposti

medicina

Pagina 54

categorie di elementi, lo si può già argomentare da quanto ho precedentemente detto intorno alle cellule nervose in generale ed apparirà ancora più

medicina

Pagina 54

), mentre ai piccoli elementi in forma di nuclei del 4° strato, attribuisce funzione sensoria.

medicina

Pagina 54

Mentre l'esistenza di cellule nervose riguardo allo strato molecolare può dirsi generalmente negata, io posso invece asserire che gli elementi di tal

medicina

Pagina 67

forma degli elementi in questione (veggasi Tav. X.a), io devo dichiarare questi così detti granuli come vere cellule nervose piccole (le più piccole

medicina

Pagina 72

forma raggiata caratteristica degli elementi connettivi del sistema nervoso centrale. I loro prolungamenti ramificati, dal corpo cellulare da cui hanno

medicina

Pagina 74

elementi cellulari destinati a dar origine alle fibre nervose, cioè:

medicina

Pagina 78

fornite di caratteri assoluti, tali che valgano a differenziarle da altri elementi per avventura di aspetto identico.

medicina

Pagina 8

, non si può a meno di ravvisare una via di comunicazione centrale tra le due ora distinte categorie di elementi nervosi.

medicina

Pagina 80

circonvoluzione di Hippocampo, così gli elementi cellulari che hanno la parte prevalente nella sua formazione, ci si presentano quali semplici

medicina

Pagina 98

Manuale di Microscopia Clinica

511674
Giulio Bizzozero 18 occorrenze

presi dal malato, ed anche confrontare gli elementi microscopici di questi con quelli trovati nel vomito, per constatarne la somiglianza. Fra gli

Medicina

Pagina 110

alimentari che vennero o incompletamente o nulla affatto digeriti. Spesso molti di questi elementi sono tinti in giallo dalla bile. - Nelle feci quindi

Medicina

Pagina 114

vischioso), e della copia più o meno grande di elementi morfologici che tiene in sospensione.

Medicina

Pagina 138

confonderle con altri elementi che accidentalmente possono trovarsi nell’espettorato.

Medicina

Pagina 148

elementi morfologici propri dello sperma. Agli elementi già descritti se ne sono aggiunti altri formatisi nell’intervallo, cioè dei cristalli. Questi sono

Medicina

Pagina 169

conservino anche in circostanze in cui gli altri elementi organici sarebbero distrutti. La loro ricchezza in elementi minerali (5,21 per cento FRERICHS

Medicina

Pagina 169

liquido si distenda in uno strato assai sottile. Per ottenere gli elementi meglio isolati si può attenuare il sangue colla soluzione di cloruro sodico

Medicina

Pagina 17

accumulati in piccoli ammassi, in cui stanno assieme globuli di diverso volume. Essi sono elementi costanti del colostro, benchè, al pari degli altri

Medicina

Pagina 182

Nell’orina si riscontrano frequentemente degli elementi accidentali, che possono indurre in gravi errori l’inesperto, quali i granuli d’amido, le

Medicina

Pagina 185

110. L’orina del sano è un liquido essenzialmente privo di elementi morfologici. Essa, però, nel suo decorso lungo le vie di escrezione trascina con

Medicina

Pagina 191

Nella nefrite diffusa acuta, invece, essi perdono assai d’importanza di fronte agli altri elementi. Quando, però, quest’affezione passa allo stadio

Medicina

Pagina 195

alla quantità e qualità dei cilindri, ma sì anche agli elementi con cui questi sono commisti, e specialmente alla quantità dei leucociti, degli epitelî

Medicina

Pagina 212

130. 6.o Elementi di tumori. - Ben di rado elementi o pezzetti di tumore si trovarono eliminati colle orine. Non è impossibile che pezzetti di tumori

Medicina

Pagina 213

elementi analoghi a quelli in cui si sviluppano i nemaspermi, ed identici a quelli che si trovano nello sperma normale (§ 98). - ROBIN ha eziandio

Medicina

Pagina 216

elementi morfologici; i più importanti dei quali sono detti globuli purulenti, o leucociti, cellule semoventi, ecc.

Medicina

Pagina 70

disaggregazione degli elementi rammolliti del tumore, e, talora, qualcuno di questi stessi elementi abbastanza ben conservato per poter gettare un po’ di luce

Medicina

Pagina 78

47. 3.o Trichophyton tonsurans (Tav. 3a, fig. 33 e 34). - (Gli elementi di questo fungo si moltiplicano nell’epidermide, dando luogo all’Herpes

Medicina

Pagina 87

che l’origine di essa si debba ad una preesistente intertrigine semplice, la quale viene trasformata in eczema marginato dalla penetrazione di elementi

Medicina

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca