Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esempio

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
si disse, a seconda di circostanze esterne ed interne, per  esempio  della temperatura dell’atmosfera, del modo di vivere e di
cause di morte», allora ci si trova di fronte a un tipico  esempio  di quelle disposizioni che nessuno desidera applicare,
si riferiscono a differenze affatto secondarie; valga ad  esempio  quella dedotta dal trovarsi in certe zone scarsi i corpi
che in molte malattie a febbre forte e prolungata, per  esempio  nel tifo, l’orina può presentare una certa quantità di
noti che in qualche caso, per  esempio  dopo cauterizzazione del muso di tinca, le cellule
cui le parti in questione abbiano un mediocre sviluppo; ad  esempio  il cervello del gatto e del coniglio. I soggetti giovani
queste si dovrebbero trovare in altre specie di muco, per  esempio  nel nasale e nel faringeo, il che non si osserva. Anche nel
e puro, ovvero diluito in una soluzione indifferente, per  esempio  nella solita di cloruro sodico.
la lamina grigia circonvoluta, la modificazione può ad  esempio  essere prodotta dal maggiore o minore addensamento delle
che la reazione interessi solo una parte dei pezzi, che, ad  esempio  manchi negli strati superficiali, dove infatti più
potrebbe fare supporre quella recisa conclusione. Per  esempio  nulla v'ha che autorizzi ad escludere che la neurocheratina
i giudizi degli istologi sono contraddittorî; valgano ad  esempio  le numerose cellule nervose della sostanza gelatinosa di
così distinte l'una dall'altra, come forse non v'ha  esempio  in altre circonvoluzioni. La distinzione risulta, innanzi
delle diverse, così dette, membrane basali o vitree, ad  esempio  quella dei canalicoli oriniferi. Essi giudicarono poi assai

Cerca

Modifica ricerca