Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calore

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
questa osservazione, si fa evaporare col  calore  la soluzione, ed il residuo bruno che ne risulta si
jalini anche chimicamente per ciò, che sono insolubili pel  calore  (sia nell’orina che nell’acqua distillata), e resistono
lascia il preparato alla temperatura ambiente o a leggier  calore  finchè essichi di nuovo, poi si lascia cadere una goccia di
di 40-50 gradi; e lo si mantiene a questo leggier  calore  fino a che il liquido sia tutto evaporato. Poi lo si
solo debolmente acida, neutra, od alcalina, precipitano col  calore  (perchè questo scaccia l’acido carbonico che li teneva

Cerca

Modifica ricerca