Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nei

Numero di risultati: 258 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6
Il loro numero aumenta in alcune forme patologiche, p. es.  nei  primi liquidi vomitati nel cholera.
il loro modo di decorrere ed il contegno che esse tengono  nei  due strati ove hanno origine, osservo innanzi tutto che
che facendo l'esame con deboli ingrandimenti e su preparati  nei  quali le fibre siano rese evidenti da qualche reattivo, che
 Nei  lochi sono comunissimi gli elementi del leptothrix. Quando
si estende sui diversi elementi, voglio soltanto notare che  nei  pezzi i quali non hanno subito che quel mediocre grado di
ha luogo anche nelle fibre nervose. É quasi esclusivamente  nei  pezzi, che, per avere subito per lungo tempo l'influenza
le filarie otturerebbero i capillari, poi passerebbero  nei  vasi linfatici, e, qui pure moltiplicandosi, causerebbero
Essi li videro nell’orina dei malati, e specialmente  nei  coaguli formativisi, ma non li trovarono nel sangue (§ 27).
nell'andamento e destinazione del prolungamento nervoso,  nei  casi nei quali avevo potuto accompagnare il prolungamento
e destinazione del prolungamento nervoso, nei casi  nei  quali avevo potuto accompagnare il prolungamento medesimo
altro che le preesistenti aperture dei follicoli piliferi.  Nei  peli (come io ho potuto persuadermi in un caso fornitomi
di Milano) il fungo è affatto simile a quello che alberga  nei  peli del semplice erpete tonsurante.
in guisa che sia lecito argomentare che anche  nei  centri nervosi la specificità della funzione è legata ad
nell'intento di ottenere maggior sicurezza e precisione  nei  risultati, che io andai in traccia di spedienti in uno od
sono quasi inattaccabili dall’acido acetico, e si sciolgono  nei  forti acidi minerali. Assomigliano ad alcune forme di
 nei  singoli casi predomini l’una o l’altra forma di cilindri,
c) Ossalato di calce. -  Nei  sedimenti dell’orina esso presenta una forma cristallina
 Nei  casi in cui l’orina contiene notevoli quantità d’indicano,
in più ordini, in guisa che le cellule di Purkinje,  nei  preparati in cui la reazione del nitrato d'argento sugli
del coniglio, quale si può a colpo d'occhio rilevare  nei  molti preparati che io conservo, potrebbero servire quali
disposizione e distribuzione delle parti elementari, ma che  nei  fatti essenziali, circa i rapporti tra cellule e fibre
granulare o granulo-fibrillare, che difatto verifichiamo  nei  comuni preparati, deve essere riferita, in parte ad
Che però a formare la sostanza, che  nei  preparati ottenuti coi comuni metodi si presenta quale
è che non mancano i casi  nei  quali, pel fatto che due prolungamenti vanno direttamente
dell'azione combinata del bicromato e nitrato d'argento.  Nei  preparati così ottenuti si potrà a colpo d'occhio rilevare:
di soggetti giovani, oppure del cervello degli animali,  nei  quali, del resto, quanto al corno d'Ammone, i rapporti di
parte se invece consideriamo: 1.° Che  nei  corni anteriori (zona motoria) invece prevalgono le cellule
i salti strani, altrimenti inesplicabili, che si verificano  nei  risultati di successive osservazioni. Appena ciò si avverta
Grosshirns. Med. Centralblatt 1872 p. 273., il quale,  nei  preparati ottenuti col metodo del cloruro di d'oro, pretese
lo stesso contenuto in principio antibiotico), aumenta  nei  primi tre-quattro giorni, poi presenta qualche oscillazione
microscopica merita un posto distinto, a lato dei metodi  nei  quali la parte principale è sostenuta dal nitrato
polmonari, ovvero di Fig. XXVIII. ascessi pleurici apertisi  nei  bronchi. Si presentano sotto forma ora di belle tavole
del Corpo calloso, continuandosi senza interruzione  nei  peduncoli del Fornice, così che la fimbria rappresenta
mentre la natura di piccole cellule nervose, che  nei  così detti granuli noi dobbiamo ora riconoscere, può esser
è noto, le trichine  nei  muscoli sono in stato di sviluppo incompleto (hanno, cioè,
dell’animale in cui alberga, al primo suo arrivare  nei  muscoli vi si trova libera; bentosto, però, penetrando in
di nuovi interventi chirurgici demolitori o correttivi  nei  loro esiti lontani o nei loro insuccessi richiede
chirurgici demolitori o correttivi nei loro esiti lontani o  nei  loro insuccessi richiede l'applicazione sistematica
varie specie di cilindri ciò che sappiamo è poco assai. -  Nei  primi tempi si considerarono come una essudazione
Tali cristalli trovò pure in un caso di empiema svuotatosi  nei  polmoni.
dire in quale stato la sostanza cornea si trova diffusa  nei  centri nervosi; ma, dopo tutto, in siffatta questione, come
a fine di determinare se il processo morboso risieda  nei  reni o nelle vie orinarie, e qual ne sia la natura.
nuova edizione è non solo aggiornata  nei  contenuti, ma anche snellita in funzione dell’evoluzione
della patologia aviaria sono comunque riportate  nei  pertinenti capitoli del trattato. Ancora: dalle parti
giovani, più pronunciata negli adulti, e più ancora  nei  vecchi. In alcune regioni non trattasi di pochi granuli
cellule nervose degli strati di sostanza grigia esistenti  nei  peduncoli cerebrali e nel midollo allungato, ed è appunto
non dessero disturbi asmatici; mentre valessero a produrli  nei  casi, quali quelli curati da LEYDEN, in cui trovavansi nei
nei casi, quali quelli curati da LEYDEN, in cui trovavansi  nei  bronchi in copia maggiore.
a che si effettui la maggior possibile complicazione  nei  rapporti tra quelle e queste. E legge siffatta esiste non
la colorazione nera di buon numero di elementi nervosi;  nei  giorni immediatamente seguenti, poi, la reazione si va
con un intreccio di finissime fibre esistente  nei  due seguenti strati, e risultante dalla decomposizione del
da parecchi istologi venne posto avanti l'argomento, che  nei  preparati per dilacerazione di pura sostanza midollare, non
corpo cellulare che volgesi verso lo strato dei granuli,  nei  miei preparati può esser veduto a colpo d'occhio, anche coi
In tutti i casi trattati  nei  quali era in atto un processo flogistico, in stadio
 Nei  casi di forte anemia può darsi che la soluzione sanguigna
dell’uomo; nel cadavere di questo animale, ancor più che  nei  muscoli succitati, le trichine si cerchino nelle colonne
così pure il tema dell'eredità e delle malattie ereditarie,  nei  risvolti che riguardano la prevenzione, i rischi della
a che si effettui la maggior possibile complicazione  nei  rapporti tra quelle e queste. E tal legge esiste non
prevalente nella sostanza gelatinosa di Rolando e  nei  corni posteriori propriamente detti, ma che può dirsi
diretta col grado del loro sviluppo e che quindi  nei  diversi strati del piede di Hippocampo dell'uomo, notasi

Cerca

Modifica ricerca