Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alle

Numero di risultati: 194 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
olfattori trovansi gli estremi, cioè tipi da rapportarsi  alle  cellule di diametro minimo del sistema nervoso centrale e
minimo del sistema nervoso centrale e tipi corrispondenti  alle  più grandi, non escluse le così dette cellule giganti, che
motoria. Quale altro significato potremmo noi attribuire  alle  fibrille che emanando dal prolungamento nervoso delle
di mammiferi, non escluso l'uomo, sebbene in questo, stando  alle  apparenze, tanto grandi siano le differenze in confronto
 alle  cellule connettive della sostanza bianca del midollo
al contegno del prolungamento nervoso, corrispondono  alle  cellule del primo tipo — 2.° Che le fibre delle radici
 alle  differenze che possono risultare dal grado di
fra il tessuto dei sepimenti e lo stroma interposto  alle  singole fibre, o se per avventura qualche differenza può
nell'applicarli sempre io mi sono rigorosamente attenuto  alle  norme suggerite da chi ne propose l'applicazione, sia
dentata (lamina esterna del semi-canale), è destinato  alle  cellule appartenenti all'espansione ultima dello strato
con tutta probabilità non all’antibiotico contenuto, ma  alle  notevoli impurità che certo presenta (tant’è che vi sono
la dottrina fisiologica la quale attribuisce  alle  varie circonvoluzioni funzioni diverse, possa contenere una
in gran parte si inseriscono, mediante robusti espansioni,  alle  pareti dei vasi.
parti coperte del corpo, e desquamantisi continuamente.  Alle  macchie si accoppia un senso di prurito nella stagione
contorno di queste lamelle cellulari, alcuni s'inseriscono  alle  pareti vasali, altri si perdono in modo indeterminato lungo
lungo l'andamento delle fibre nervose. L'inserzione  alle  pareti vasali si effettua mediante propagini cellulari, che
variazioni che si presentano, io credo necessario riferirmi  alle  Tavole N. XIII.a, XIV.a, XVI.a, XIX.a, XX.a, XXI.a, e
di finezza possibile buon tratto prima di arrivare in mezzo  alle  fibre nervose, e che arrivate a tale estremo di finezza
serie regolare. Anche qui non credo si possa escludere che  alle  fibre dell'alveus e della fimbria ben anco s'uniscano molti
dello strato grigio si trovano numerose fibre analoghe  alle  fibre radiate della retina, le quali, in direzione
gangliari quasi non siano che accidentalità subornate  alle  condizioni di sviluppo ed ai legami nutritivi dei corpi
incolori, trasparenti, frequentemente sovrapposte le une  alle  altre (fig. XXXIX). Esse non si potrebbero confondere che
che sta applicato a tutta la periferia del midollo, non che  alle  due contrapposte superfici corrispondenti alla scissura
connettive accade la diffusione del plasma nutritizio  alle  cellule gangliari.
al cervelletto essa sarebbe da contrapporsi, oltrechè  alle  cellule piccole dello strato molecolare (Veggasi Tavola
in rosso una parte del complicatissimo plesso accennato;  alle  fibre decorrenti parallelamente ai margini dello strato in
dello spessore di forse un millimetro. Assomigliano assai  alle  pseudomembrane crupose, da cui il microscopio con tutta
ora io rivolgo uno sguardo complessivo  alle  qui enumerate categorie di organi d'origine delle fibre
notevole. Ora è, come già si disse, mescolato intimamente  alle  altre materie fecali, ora si trova riunito in ammassi.
ecc. Negli Stati Uniti d'America esistono associazioni  alle  quali cittadini particolarmente illuminati affidano per
interstiziale non vennero artificialmente cementate le une  alle  altre, e colle fibre nervose che abbracciano, le singole
osservatori, e poichè la descrizione di Deiters si riferiva  alle  sole cellule dei corni anteriori del midollo spinale e ad
Strato terzo o profondo. Quanto  alle  forme cellulari, è quello che presenta le maggiori varietà;
sostanza midollare o grigia l'abbondante stroma interposto  alle  cellule e fibre nervose, in confronto di quello che separa
cellule nervose appartenenti  alle  strie grigie longitudinali mediane del corpo calloso, viste
 alle  altre parti del microscopio, si dovrà curare che lo
 alle  piramidi; in corrispondenza del solco tra due
mezzo  alle  fibre orizzontali schematicamente disegnate, se ne scorgono
 alle  circonvoluzioni che furono in modo speciale studiate anche
manomissione delle spoglie mortali potesse riuscire nociva  alle  sorti d'oltretomba. D'altra parte la stessa curiosità
e riprese dalla assimilazione arabica, servirono di spunto  alle  saltuarie dimostrazioni anatomiche su cadaveri umani.
per qualche tratto offrono uno sviluppo, che, rispetto  alle  parti posteriori, è eccezionale.
l'intimo legame che esiste fra le funzioni spettanti  alle  diverse provincie del sistema nervoso centrale, ed è
di stabilire un confronto tra quelle circonvoluzioni  alle  quali, secondo le ultime ricerche, dovrebbesi attribuire
le opinioni di Hadlich e di Obersteiner, i quali, riguardo  alle  cellule nervose della corteccia cerebellare, pretesero aver
dal desiderio di poter contrapporre  alle  accertate leggi fisiologiche, dei dati anatomici, i
studi di Fritsch ed Hitzig, con accordo quasi completo,  alle  circonvoluzioni della metà anteriore del cervello i
azione motrice (circonvoluzioni psico-motorie), mentre  alle  circonvoluzioni occipitali attribuiscono invece funzione
ultime di questa categoria di prolungamenti mettono capo  alle  numerose cellule connettive raggiate della superficie o
di fondamentale penetranza etica e non esita ad annettere  alle  prerogative del medico generico le "virtù di vecchia
comune". Egli esprime considerazioni spregiudicate rispetto  alle  retrive opinioni di coloro che non riconoscono la
ed è attraversata dai fasci delle fine fibre spettanti  alle  radici posteriori.
uniformandosi per andamento e modo di ramificarsi,  alle  singole fibre di cui il medesimo plesso è costituito.
ulcerazioni estese essi sono così copiosi, che impartono  alle  feci un aspetto purulento. È questo, adunque, un criterio
controversia il modo con cui le singole fibre congiungonsi  alle  cellule, ma altresì che a' giorni nostri ancora si è

Cerca

Modifica ricerca