Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: superiori

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259193
Ronchetti, Giuseppe 16 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

destro. Fig. 20. 5. Porzione della grande ala destra dell’osso sfenoide. 6.6. Ossa mascellari superiori. 7.7. Ossa iugali o zigomatiche. 8. Osso

manuale di pittura

Pagina 135

Ossa degli arti superiori. (Fig. 21) Fig. 21. 1. Testa dell’omero. 2. Collo dell’omero. 3. Grande tuberosità. 4. Osso dell’omero. 5. Condilo interno

manuale di pittura

Pagina 137

Muscoli delle estremità superiori osservate posteriormente. (Fig. 24). 1. Deltoide. 2. Tricipite brachiale. 3. Brachiale. 4. Supinatore lungo. 5

manuale di pittura

Pagina 141

Muscoli delle estremità superiori osservate anteriormente. (Fig. 25). 1. Deltoide. 2. Bicipite, o primo flessore del cubito. 3. Piccola porzione del

manuale di pittura

Pagina 142

orecchie; mentre il contorno in ombra del dorso del naso, e quello inferiore delle palpebre superiori, li disporrete colla biacca e nero, volendo

manuale di pittura

Pagina 155

; cobalto, poco indaco e garanza rosa. Aggiungendo pochissimo bianco chinese nelle parti superiori del cielo, si ottiene maggior profondità. Certe tinte

manuale di pittura

Pagina 178

Nelle parti superiori: per crepuscoli: Cobalto e indaco. Indaco e garanza rosa; indaco e garanza porpora, oppure rosso indiano. Indaco, cobalto e

manuale di pittura

Pagina 179

Quando le nuvole presentano degli orli chiari nelle parti superiori, allora, acquerellandole, cominciate dall’alto con acqua, aggiungendo il colore a

manuale di pittura

Pagina 183

Passate sugli angoli superiori una tinta debolissima di cobalto, per poi — con pennellate scorrevoli e circolari — condurla verso e intorno al sole

manuale di pittura

Pagina 192

Colla garanza rosa, rinforzate le nuvolette superiori rossastre, e, con ocra gialla, quelle giallastre. Badate però di non condurre il colore fino

manuale di pittura

Pagina 194

Coll’indaco e rosso indiano, disponete gli strati superiori delle nubi soprastanti, facendo predominare l’azzurro nei margini superiori, e il rosso

manuale di pittura

Pagina 195

Motivo: due terzi superiori del cielo coperti di nuvole d’intonazione porpora intenso, in forma di lunghe striscie e a strati sovrapposti gli uni

manuale di pittura

Pagina 195

Sulla carta ancora sufficientemente umida, coll’indaco, rosso indiano e garanza rosa, mettete i toni porporini caldi e robusti delle nubi superiori

manuale di pittura

Pagina 196

Colla garanza rosa e gomma gutta, passate sugli sprazzi luminosi fra le nubi superiori, e sui lumi predominanti, coll’ocra gialla e gomma gutta.

manuale di pittura

Pagina 197

carminata. Queste tinte si appropriano per le parti superiori del cielo; per le parti generalmente più chiare, verso l’orizzonte, possono servire anche le

manuale di pittura

Pagina 63

(nelle parti superiori). A secondo della proporzione quantitativa, colle combinazioni dei colori suesposti, si possono ottenere le più svariate

manuale di pittura

Pagina 64

Cerca

Modifica ricerca