Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: modo

Numero di risultati: 127 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259013
Ronchetti, Giuseppe 50 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in modo che l’occhio può con sicurezza dare un giudizio pronto dell’effetto che può fare una volta riprodotto.

manuale di pittura

Pagina 108

Riguardo la parte tecnica, potete disporre un dipinto presso a poco nel modo progressivo indicato dalle Tavole XVI, XVII, e XVIII.

manuale di pittura

Pagina 117

Ritorniamo sul vero e al medesimo posto di ieri; ma invece di mettervi di fronte alla direzione della strada, postatevi obliquamente, in modo che l

manuale di pittura

Pagina 12

Modo d’illuminare il modello in rilievo; solidi, gessi, ecc.

manuale di pittura

Pagina 129

Disegnando, sotto la luce naturale procurate che la vostra posizione, rispetto al modello, sia scelta in modo, che i raggi luminosi vengano dalla

manuale di pittura

Pagina 129

Questo nuovo effetto può essere meglio spiegato coll’aiuto di un quadrato e nel modo seguente.

manuale di pittura

Pagina 13

Copiate i gessi coi colori all’olio, sulla carta preparata nel modo che abbiamo, a suo luogo, descritto.

manuale di pittura

Pagina 132

In questo modo potete mettere in prospettiva qualunque superficie piana, purchè conosciate la sua dimensione.

manuale di pittura

Pagina 14

Modo di disegnare una testa dal vero.

manuale di pittura

Pagina 153

Ultimato questo lavoro porrete il vostro disegno (in modo che sia riflesso tutto) davanti a uno specchio, il quale, inversandolo, vi farà vedere più

manuale di pittura

Pagina 154

In ogni modo però, tanto per schizzi, quanto per lavori più finiti, la carta che si presta meglio è ancora l’«Imperial» dando essa un ambiente arioso

manuale di pittura

Pagina 166

Modo di montare la carta sulla tavoletta.

manuale di pittura

Pagina 168

cent. 2 circa tutt’intorno al foglio, per poi incollarla con cura sulla tavoletta. Questo modo di montare la carta, sebbene sia meno spedito del

manuale di pittura

Pagina 170

Modo di cavare i lumi.

manuale di pittura

Pagina 171

Modo di correggere le tinte.

manuale di pittura

Pagina 171

Modo di cavare le macchie.

manuale di pittura

Pagina 172

suo aiuto e nel modo descritto, cioè, collo sfregamento.

manuale di pittura

Pagina 172

La buona riuscita del lavoro, talvolta, dipende dal modo di condurre il pennello; per cui, bisogna aver molta cura nel maneggiarlo, sopratutto

manuale di pittura

Pagina 174

Colla medesima tinta e col pennello imbevuto di poco colore — che condurrete sui fianchi — disponete le nubi in modo che i loro margini inferiori

manuale di pittura

Pagina 186

’acqua, scorrere verso il basso, in modo, che la parte inferiore del cielo riesca appena tinta. Lasciate asciugare.

manuale di pittura

Pagina 186

Le profondità degli spazi interni tra le rocce, non devono mai essere disposte alla prima, perchè in questo modo, invece di raggiungere l’intensità

manuale di pittura

Pagina 223

Modo di procedere nell’acquerellare un paesaggio.

manuale di pittura

Pagina 237

Ammesso che il disegno sia stato accuratamente delineato, prima di colorirlo, strofinatelo leggermente colla mollica di pane, o colla gomma in modo

manuale di pittura

Pagina 238

Il fenomeno del cambiamento di colore per effetto di contrasto è più sensibile lungo le parti delle due liste diversamente colorate, in modo che l

manuale di pittura

Pagina 24

Modo di colorire una testa.

manuale di pittura

Pagina 242

Il tratteggiare è un modo simile d’esecuzione, dove però i tratti sono più o meno prolungati e disposti obliquamente in modo, che intrecciandosi

manuale di pittura

Pagina 242

Dopo aver svolto un contorno accurato della testa che si vuol colorire, strofinate leggermente il disegno colla mollica di pane, in modo, da non

manuale di pittura

Pagina 242

Un altro modo di acquerellare, più difficile per i: principianti, ma d’effetto più artistico, è quello di trattare la figura a lavature, come nel

manuale di pittura

Pagina 246

L’arte del miniare, riguardo la parte tecnica, è basata unicamente sulla punteggiatura e sul tratteggio, disposti in modo, che colla sovrapposizione

manuale di pittura

Pagina 248

I colori si possono preparare facilmente nel modo seguente: prendete due parti di gomma arabica e una parte di zucchero candito, e aggiungetevi tant

manuale di pittura

Pagina 249

Modo di miniare una testa.

manuale di pittura

Pagina 251

Modo di miniare un vestito.

manuale di pittura

Pagina 254

Modo di miniare la biancheria.

manuale di pittura

Pagina 255

Modo di miniare tessuti trasparenti.

manuale di pittura

Pagina 256

Un altro modo è il seguente: Data una tinta generale chiarissima composta di oltremare, nero e bianco; abbozzate colla medesima tinta, ma più forte

manuale di pittura

Pagina 256

Fatto questo, scaldate le parti necessarie, velandole con una tinta molto liquida composta di giallo e bianco, che applicherete leggermente e in modo

manuale di pittura

Pagina 256

Cavate le ramificazioni fra il fogliame, secondo il modo che sono illuminate, con ocra e malachite, o con bistro e bianco, ombreggiandole con bistro

manuale di pittura

Pagina 267

Volendo dipingere sulla seta o sul raso, questi si preparano nel modo che abbiamo consigliato nella pittura a olio, aggiungendo però, in questo caso

manuale di pittura

Pagina 272

Modo di fabbricare i pastelli.

manuale di pittura

Pagina 277

In tal modo si fabbricano le matite a pastello bianche, gialle, rosse, verdi, azzurre, brune, nere, ecc.; di tutte le gradazioni.

manuale di pittura

Pagina 278

Il colore semplice essendo in questo modo fatto, si comporranno in seguito diverse tinte mescolandolo col bianco. Essendo venti le gradazioni della

manuale di pittura

Pagina 279

, una riga in modo che sia parallela a una delle pareti di fianco, rimovendola fino a tanto che il suo filo seguirà la direzione della linea formata

manuale di pittura

Pagina 3

Le tinte violette sono in modo speciale efficacissime negli effetti di mattino, e nei tramonti campeggiano straordinariamente, contrastando e

manuale di pittura

Pagina 35

Adoperati con altri colori, danno modo a un’applicazione utile e vantaggiosa.

manuale di pittura

Pagina 36

La tavolozza si pulisce nel modo seguente; dopo averla liberata dalla pasta dei colori, e pulita bene con straccio, strofinatela con qualche goccia d

manuale di pittura

Pagina 41

Per preparare piccole assicelle, che ordinariamente sono di mogano, quercia, noce o cedro, si procede nel modo seguente:

manuale di pittura

Pagina 42

Modo di rendere seccativo l’olio di lino.

manuale di pittura

Pagina 49

Modo di rendere seccativo l’olio di noce.

manuale di pittura

Pagina 50

Modo di dar la vernice a un dipinto.

manuale di pittura

Pagina 59

ritoccarle. Una goccia di verde smeraldo schietto, può abbassare nello stesso modo, le tinte troppo verdi, e così via.

manuale di pittura

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca