Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mettete

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259192
Ronchetti, Giuseppe 24 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Abbiate sempre sottomano la carta assorbente per sgravare il pennello, qualora troppo carico di tinta. Non mettete mai il pennello in bocca durante

manuale di pittura

Pagina 183

basso. Contemporaneamente, col pennello carico di bleu francese — a pennellate corte e orizzontali — mettete i chiari dell’azzurro trasparente, e colla

manuale di pittura

Pagina 187

Asciutta la tinta di cobalto, lavatela coll’acqua pura e applicate la carta assorbente. Poi, vicino al margine superiore della nube, mettete una

manuale di pittura

Pagina 188

Per dare alla porzione inferiore dell’aria quella opacità caratteristica in simili effetti, mettete ivi una tinta composta di cobalto, poca garanza

manuale di pittura

Pagina 192

Lavate coll’acqua pura, e, in questo caso, non dimenticate di applicare la carta assorbente. Poi, nella parte superiore, mettete una tinta di cobalto

manuale di pittura

Pagina 193

Cominciando dall’angolo superiore alla destra, mettete una tinta chiara di garanza rosa, aggiungendo sempre più ocra gialla, e — coprendo anche le

manuale di pittura

Pagina 194

Con decisione di contorno, mettete di cobalto le striscie azzurrognole nella parte inferiore del cielo.

manuale di pittura

Pagina 195

Coll’ocra gialla e garanza rosa, mettete nella parte inferiore la tinta calda giallo aranciata, aggiungendovi, verso l’orizzonte, un po’ di rosso

manuale di pittura

Pagina 196

Sulla carta ancora sufficientemente umida, coll’indaco, rosso indiano e garanza rosa, mettete i toni porporini caldi e robusti delle nubi superiori

manuale di pittura

Pagina 196

Cogli stessi colori di prima, ma con una tinta d’intonazione più scura, mettete le ombre del fogliame. In questo caso procurate di dare alle ombre

manuale di pittura

Pagina 213

Colla tinta di prima, ma d’intonazione più bassa, mettete la mezzatinta dell’erba. Lasciate asciugare.

manuale di pittura

Pagina 213

In seguito, colla punta del pennello, a tratti decisi, e con precisione di disegno, mettete gli scuri vibrati del tronco.

manuale di pittura

Pagina 214

del primo tronco, a pennellate larghe, mettete una tinta di cobalto, lacca carminata e terra di Siena bruciata.

manuale di pittura

Pagina 216

Sui lumi predominanti degli alberi — lasciandone però alcuni ancora intatti — mettete, nettamente, le tinte aranciate e scarlatte.

manuale di pittura

Pagina 217

Sempre colla stessa tinta, mettete l’ombra delle rocce, delle affondature di terreno e anche quella dell’albero secco.

manuale di pittura

Pagina 217

Con una tinta pastosa di arancio neutro e ocra gialla, mettete qualche riflesso nelle ombre dei tronchi; e se la tinta sottostante non ricevesse il

manuale di pittura

Pagina 218

Mettete sulla tavolozza di porcellana i colori seguenti: Giallo indiano. Rosso di Venezia. Cinabro. Lacca garanza rosa. Lacca garanza bruna. Rosso

manuale di pittura

Pagina 242

degli occhi, con rosso indiarlo e cobalto; adoperando nelle ombre del cobalto puro. Sulle guance mettete del cinabro mischiato alla garanza rosa, coll

manuale di pittura

Pagina 243

Passate al vestito col disporre le pieghe più grandi che danno la forma delle masse principali, in seguito alle più piccole, poi, mettete la tinta

manuale di pittura

Pagina 245

passaggi morbidi e graduati. Ridipingendo di nuovo la tinta locale dell’abbozzo, mettete su questa i lumi, così, che si riavvicinano e s’uniscano alle

manuale di pittura

Pagina 273

piombo e il zinco. Per far questo, in un vaso pieno d’acqua mettete della creta bianchissima e dividetela perfettamente; poi lasciatela riposare un mezzo

manuale di pittura

Pagina 278

Mettete in una boccetta 1/6 parte di gomma arabica e il resto di acqua pura. La vernice è servibile lorquando la gomma sarà completamente sciolta

manuale di pittura

Pagina 54

Questo semplice soggetto può benissimo servire per le nostre prime lezioni. Sedetevi sul margine della strada e mettete mano agli utensili da disegno.

manuale di pittura

Pagina 6

Guardate, per esempio, quale differenza di chiaroscuro nelle masse degli alberi! Le parti in ombra, danno la profondità delle frondi. Mettete anche

manuale di pittura

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca