Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: francese

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259055
Ronchetti, Giuseppe 50 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Garanza bruna. * Garanza porpora. * Rosso indiano. * Cinabro. Cobalto. Bleu francese. Indaco. * Bleu di Prussia. T Giallo di spincervino bruno * Verde

manuale di pittura

Pagina 177

Per notti chiare di luna: Indaco, nero e bleu francese, oppure bruno Vandyk. Indaco velato col bleu francese.

manuale di pittura

Pagina 179

. — 2. 3. 1. — 2. 1. 3. — 3. 2. 1. — questi tre colori offrono le più svariate gradazioni. Cobalto, oppure bleu francese, col rosso chiaro; tinta molto

manuale di pittura

Pagina 179

Nuvole d'intonazione grigio fredda: Cobalto o bleu francese col nero. Bleu francese, nero lampada e garanza rosa. Bleu francese, nero bleu e rosso

manuale di pittura

Pagina 180

Nuvole di temporale: Bleu francese e nero lampada. Bleu francese, nero lampada e rosso chiaro. Nero e rosso indiano (per toni foschissimi di tinta

manuale di pittura

Pagina 180

colla garanza rosa, oppure colla garanza bruna. Per toni di maggior forza, sostituite al cobalto il bleu francese.

manuale di pittura

Pagina 180

Per effetti di luna si appropriano benissimo i colori seguenti: Nero lampada col bleu francese, colla sepia, colla garanza bruna e coll’indaco. Per

manuale di pittura

Pagina 181

, cobalto, rosso indiano e lacca. Nei toni profondi, al cobalto sostituite il bleu francese.

manuale di pittura

Pagina 182

Colori: nube: indaco e nero bleu. Cielo: bleu francese.

manuale di pittura

Pagina 187

basso. Contemporaneamente, col pennello carico di bleu francese — a pennellate corte e orizzontali — mettete i chiari dell’azzurro trasparente, e colla

manuale di pittura

Pagina 187

. Cobalto, indaco e garanza rosa. Cobalto, indaco e garanza bruna. Bleu francese e nero lampada. Bleu francese, garanza rosa con poca ocra gialla Indaco

manuale di pittura

Pagina 197

francese e rosso chiaro. Cobalto, rosso chiaro e garanza rosa. Cobalto, sepia e garanza bruna. Indaco e garanza porpora. Cobalto e garanza porpora, tinta

manuale di pittura

Pagina 198

col bleu francese.

manuale di pittura

Pagina 201

Verdi per fogliami: Giallo di spincervino bruno e indaco, oppure bleu francese. Indaco e sepia (toni forti e scuri). Cobalto, lacca carminata e gomma

manuale di pittura

Pagina 202

Per alberi in piena luce: Gomma gutta e tinta neutra. Gomma gutta, bleu francese e terra d’ombra naturale o bruciata. Gomma gutta, colbalto e giallo

manuale di pittura

Pagina 203

rosa. Garanza rosa e bleu francese (per ombre profonde). N. Badate di mettere poco indaco nelle mescolanze, perchè produce del nero; e nei partiti

manuale di pittura

Pagina 203

Verdi per fogliami: Gomma gutta, terra di Siena bruciata e indaco. Gomma gutta, terra di Siena bruciata e bleu francese (tono più chiaro). Giallo

manuale di pittura

Pagina 204

francese; indaco o cobalto (effetto di sole). Giallo di spincervino bruno e gomma gutta, anche col bleu francese. Giallo di spincervino bruno, indaco

manuale di pittura

Pagina 205

Tinte per tronchi e rami: Giallo indiano, bruno Vandyk e bleu francese. Giallo indiano, terra di Siena bruciata e indaco (nelle parti ombreggiate

manuale di pittura

Pagina 208

Toni scuri: Rosso chiaro, lacca carminata e indaco. Giallo di spincervino bruno, bleu francese e lacca carminata. Giallo di spincervino bruno, bleu

manuale di pittura

Pagina 209

chiaro; o bleu francese e garanza bruna per esempio. Poi, cavate i riflessi più freddi delle ombre, ricoprendoli con una tinta delicata azzurro

manuale di pittura

Pagina 210

Colori: frondi: giallo di spincervino bruno, bruno Vandyk e bleu francese. Tronco: garanza bruna e bleu francese. Scuri più profondi del tronco

manuale di pittura

Pagina 213

tinta: ossido di cromo e bleu francese; 2ª tinta: giallo di spincervino bruno, ossido di cromo e nero bleu; tinte aranciate: cinabro, ocra gialla e

manuale di pittura

Pagina 216

Col giallo di spincervino, terra di Siena bruciata e poco bleu francese, passate sull’albero posteriore; ritoccandone poi la corteccia, con tratti

manuale di pittura

Pagina 218

garanza rosa. Bleu francese, terra di Siena bruciata e lacca. Bruno Vandyk. Bruno Vandyk e garanza porpora. Garanza porpora.

manuale di pittura

Pagina 219

francese.

manuale di pittura

Pagina 219

Se d’intonazione grigia: Nero lampada. Nero lampada e bleu francese. Cobalto e rosso chiaro. Indaco e rosso chiaro. Indaco, terra di Siena bruciata e

manuale di pittura

Pagina 221

Muschi. Sepia e giallo indiano. Giallo di spincervino bruno, lacca e bleu francese. Lacca carminata, indaco e bruno Vandyk. Verde oliva e giallo di

manuale di pittura

Pagina 222

. Nero bleu e garanza rosa. Ombra naturale. Ombra naturale e bleu francese. Terra di Siena bruciata e nero lampada. Ombra bruciata; molto usata. Ombra

manuale di pittura

Pagina 224

. Sepia. Bruno Vandyk. Ombra naturale. Terra di Siena bruciata. Terra di Siena bruciata e bleu francese. Terra di Siena bruciata e nero lampada

manuale di pittura

Pagina 225

indiano e indaco. Bruno Vandyk, garanza porpora e bleu francese o indaco. Ocra romana, rosso indiano e bleu francese. Garanza bruna, lacca e indaco

manuale di pittura

Pagina 225

. Terra di Siena bruciata, cinabro e bleu francese.

manuale di pittura

Pagina 225

, cobalto e garanza rosa. Indaco e lacca. Indaco, lacca carminata e nero lampada. Indaco e rosso chiaro o rosso indiano. Bleu francese e nero lampada. Bleu

manuale di pittura

Pagina 226

Se coperti di muschio: Giallo di spincervino bruno. Giallo di spincervino bruno, terra di Siena bruciata e bleu francese. Giallo di spincervino bruno

manuale di pittura

Pagina 227

francese.

manuale di pittura

Pagina 227

Vetro. Bleu francese e poco terra di Siena bruciata.

manuale di pittura

Pagina 228

Interni scarsamente illuminati. Bleu francese, lacca e giallo di spincervino bruno. Bleu francese, lacca e terra di Siena bruciata. Terra di Siena

manuale di pittura

Pagina 228

garanza rosa. Indaco e garanza rosa. Indaco e garanza bruna. Garanza porpora e nero lampada. Garanza porpora e bleu francese. Garanza porpora e ocra

manuale di pittura

Pagina 228

colore pastoso di tinta calda, per esempio, composta di bleu francese, lacca carminata e giallo di spincervino bruno; tenendo gli orli delle ombre

manuale di pittura

Pagina 229

carminata. Bleu francese, sepia e lacca carminata. Garanza bruna, indaco e lacca carminata. Cobalto, lacca carminata e terra di Siena bruciata. Grigio

manuale di pittura

Pagina 231

Tinte grigie, per la prima lavatura: Cobalto e rosso chiaro, oppure rosso indiano. Cobalto, garanza porpora e ocra gialla. Bleu francese e nero

manuale di pittura

Pagina 234

Per vegetazione sott’acqua: Terra di Siena naturale e bleu francese. Sepia, nero lampada e garanza bruna. Giallo indiano, terra di Siena bruciata e

manuale di pittura

Pagina 234

Verde marino più o meno puro: Terra di Siena bruciata, cobalto e poca garanza rosa. Cadmio e bleu francese. Terra di Siena naturale e cobalto, oppure

manuale di pittura

Pagina 235

francese, sepia e lacca carminata. Bleu francese, garanza bruna e terra di Siena bruciata. Indaco e lacca carminata. Tinta neutra. Tinta neutra e rosso

manuale di pittura

Pagina 236

cobalto e lacca. Rinforzate anche le montagne dell’ultimo piano col bleu francese e lacca, aggiungendo dell’indaco e del giallo di spincervino bruno, appena

manuale di pittura

Pagina 239

Bruno rossastro. *Terra di Siena bruciata, lacca carminata e bleu francese. Garanza bruna e terra di Siena bruciata. Terra di Siena bruciata, garanza

manuale di pittura

Pagina 290

. Garanza bruna e nero lampada. Bleu francese, cobalto e garanza rosa.

manuale di pittura

Pagina 291

Azzurro. *Bleu intenso. Cobalto. Bleu francese.

manuale di pittura

Pagina 292

Verde. Verde smeraldo. Ossido di cromo. Terra verde. Verde smeraldo e cobalto. Ossido di cromo e bleu francese. Ossido di cromo e verde smeraldo

manuale di pittura

Pagina 292

francese — silicato d’allumino, silicato di soda, solfato di sodio — utilissimo nell’acquerello. Oltremare — solfuro di sodio e silicato d’alluminio — coi

manuale di pittura

Pagina 37

Cerca

Modifica ricerca