Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fino

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259699
Ronchetti, Giuseppe 42 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

levigati e separati, fino alla massa più solida di pietra compatta; dalla sabbia, al fango talora coperto di vegetazione.

manuale di pittura

Pagina 102

quale deve distare 3 volte almeno la dimensione di uno dei lati verticali interni), scostandola o avvicinandola all’occhio, girandola e rigirandola, fino

manuale di pittura

Pagina 108

fino all’insieme di tutto il corpo umano.

manuale di pittura

Pagina 126

scelta dei modelli) fino a tanto che arriverete a disegnare bene, sempe a base geometrica, un profilo e una testa intera(1).

manuale di pittura

Pagina 126

più il lavoro, fino a quando, esauriti, la copia vi sembrerà conforme all’originale.

manuale di pittura

Pagina 133

, prolungate fino all’infinito, si incontrano in un punto di fuga, situato sulla linea d’orizzonte. Ora, volendo determinare la grandezza prospettica di un

manuale di pittura

Pagina 14

al contrario un panno non fino, sottoposto che sia a una forte pressione, potrà dare quel pieghettare rotto e trito che è in diretta opposizione colla

manuale di pittura

Pagina 150

Talvolta la luce principale si trova nel centro del quadro da dove essa si spande gradatamente fino alle ultime parti, e là poi essa sparisce e vien

manuale di pittura

Pagina 152

Infine, coprite il fondo secondo il vero, e, con brio, abbozzate i vestiti, per poi sospendere il lavoro, fino a tanto che i colori non siano

manuale di pittura

Pagina 158

precauzione. Dopo averne fatta la scelta, stendete il foglio contro la luce, rigirandolo fino a quando leggerete la marca di fabbrica normalmente

manuale di pittura

Pagina 169

un pezzo di tela pulita, e anch’essa bagnata, lasciando così la carta, fino a quando non abbia assorbito una quantità sufficiente d’acqua. Il tempo

manuale di pittura

Pagina 169

ripetutamente, e se non basta, si aumenti di vigore, fino a quando si raggiungerà l’effetto voluto.

manuale di pittura

Pagina 172

Le tinte del cielo devono coprire anche le lontananze, estendendoli fino nel secondo piano del dipinto.

manuale di pittura

Pagina 183

di ocra; così, fino all’orizzonte. Lasciate asciugare.

manuale di pittura

Pagina 185

fino al basso.

manuale di pittura

Pagina 186

, aggiungendovi l’altra a ogni pennellata; così fino all’orizzonte.

manuale di pittura

Pagina 190

Cominciate all’orizzonte con una tinta debole di garanza bruna, conducendola fino quasi alla metà del cielo, lasciandola ivi scorrere e sfumarsi da

manuale di pittura

Pagina 191

Cominciando dall’orizzonte, stendete una tinta di garanza bruna, conducendola fino alle adiacenze del sole, lasciandola ivi scorrere delicatamente.

manuale di pittura

Pagina 192

tinta, per poi passare alla seconda, la quale deve essere condotta fino all’orizzonte.

manuale di pittura

Pagina 193

linea retta — conducete la tinta fino dove comincia il giallo. Lasciate asciugare.

manuale di pittura

Pagina 194

Colla garanza rosa, rinforzate le nuvolette superiori rossastre, e, con ocra gialla, quelle giallastre. Badate però di non condurre il colore fino

manuale di pittura

Pagina 194

Coll’acqua pura, cominciate alla metà circa della stessa parte inferiore, aggiungendo, fino all’orizzonte, la tinta più rossa. Lasciate asciugare.

manuale di pittura

Pagina 196

Coll’acqua pura, cominciate alla sommità del cielo, per poi, poco dopo, aggiungere una tinta di ocra gialla piuttosto robusta, conducendola fino all

manuale di pittura

Pagina 196

, rinforzandoli di valore verso il basso, senza però dilatare la tinta fino agli orli. Ripetete quest’operazione due, tre volte, e per ottenere una

manuale di pittura

Pagina 196

Nelle prime fasi del lavoro non occupatevi degli oggetti, se anche emergenti, che partendo dal primo piano si inoltrano fino nella lontananza, oppure

manuale di pittura

Pagina 201

, fino alla fine. Abbiate molta cura nel rendere i lumi esterni, e lasciatene piuttosto di più che di meno. È evidente che questo motivo non presenta una

manuale di pittura

Pagina 212

Cominciando dall’alto, stendete una tinta leggera di lacca, fino a coprire una quarta parte del cielo, per poi, gradatamente, a misura che discendete

manuale di pittura

Pagina 238

facendone bollire coll’acqua degli spicchi, fino a tanto che siano sciolti in poltiglia, che poi si filtra.

manuale di pittura

Pagina 250

Qualora la tinta verde indebolisca troppo la forza delle ombre, ripassatela col rosso, alternandolo col verde; fino a tanto che avrete raggiunta l

manuale di pittura

Pagina 253

Giallo: giallo chiaro fino all’aranciato. Ocra gialla e giallo di Napoli.

manuale di pittura

Pagina 280

Quando il primo piano di un paesaggio invece di avanzare fino alla base del quadro, descrive un declivio, bisogna aiutare l'effetto della prospettiva

manuale di pittura

Pagina 29

, una riga in modo che sia parallela a una delle pareti di fianco, rimovendola fino a tanto che il suo filo seguirà la direzione della linea formata

manuale di pittura

Pagina 3

Negli studi e quadri di piccole dimensioni, si fa uso dei pennelli di pelo fino, massimamente nelle sfumature.

manuale di pittura

Pagina 40

verticalmente, lasciandola così riposare, fino che i colori non siano completamente asciutti, per poi trasportarli nuovamente sulla tavolozza.

manuale di pittura

Pagina 40

/3 di sabbia ben lavata, o di vetro pesto; chiudono la bottiglia e la mettono al sole; poi la sbattono una volta al giorno , fino a che l'olio sia

manuale di pittura

Pagina 50

sabbia, fino a che cessi di gonfiarsi per poi aggiungervi l'essenza di trementina o di ragia già riscaldata, agitando di tanto in tanto il matraccio, per

manuale di pittura

Pagina 52

Aggiungete a un chiaro d’uovo 1/3 parte di acqua distillata, e sbatterete il tutto con una forchetta o altro, fino a tanto che otterrete una schiuma

manuale di pittura

Pagina 54

Si stendono sul dipinto con pennello di martora piatto, largo, fino e flessibile. Asciugano presto, e si levano con spugna e acqua pura, il che si

manuale di pittura

Pagina 54

Guardate: a sinistra una casupola, al suo fianco un albero, e per sfondo un piano che si estende fino a confinare col cielo. (Tav. I).

manuale di pittura

Pagina 6

assai pulito e al coperto della polvere; tuffate la vostra pennellessa a zampa d'oca, fino a metà delle setole, nel recipiente in cui avete versato la

manuale di pittura

Pagina 60

questo stato posatela sopra una carta pulita, al coperto dalla polvere e lasciatevela seccare tranquillamente, fino a che possiate deporla in un

manuale di pittura

Pagina 61

che sul vero correvano parallele a queste due linee prolungate fino all’orizzonte, si incontreranno nel medesimo punto; come quelle del muricciuolo e

manuale di pittura

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca