Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coprire

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259073
Ronchetti, Giuseppe 9 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Le tinte del cielo devono coprire anche le lontananze, estendendoli fino nel secondo piano del dipinto.

manuale di pittura

Pagina 183

La prima tinta delle nuvole deve coprire tutta la loro superficie, mentre che le sovrapposizioni successive, dovranno ristringersi sempre più dentro

manuale di pittura

Pagina 183

— continuando in seguito a coprire il rimanente della superficie.

manuale di pittura

Pagina 191

Cominciando dall’alto, stendete una tinta leggera di lacca, fino a coprire una quarta parte del cielo, per poi, gradatamente, a misura che discendete

manuale di pittura

Pagina 238

Dovendo coprire porzioni di qualche estensione, bisogna prima, in piccoli scodellini di porcellana, preparare la tinta voluta e in quantità maggiore

manuale di pittura

Pagina 251

lavoro. Le tinte che devono coprire grandi porzioni, si preparano invece in alberelli.

manuale di pittura

Pagina 272

coprire il fondo senza formare ineguaglianze di pennellate. Nell’abbozzo le tinte devono portare poca materia gommosa, la quale si ridurrà alla quantità

manuale di pittura

Pagina 273

prime tinte si procede come nella pittura a olio, non applicando cioè colori troppo vivaci, ma rotti. Sopratutto si eviti di coprire il fondo con

manuale di pittura

Pagina 277

essere applicate anch’esse liquide, ma sufficientemente spesse, da coprire il legno senza lasciarlo trasparire, e senza il bisogno di ripassarlo due

manuale di pittura

Pagina 288

Cerca

Modifica ricerca