Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capelli

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259489
Ronchetti, Giuseppe 17 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

divisioni principali dei capelli, facendo, in fine, qualche largo accenno delle pieghe del vestito.

manuale di pittura

Pagina 153

magre, segnerete largamente il contorno del colorito del viso, delle divisioni delle masse principali dei capelli, quello dei muscoli maggiori delle

manuale di pittura

Pagina 155

Robert N. 7 e caput mortum scuro; riprendete il lavoro col disporre i capelli con risolutezza di tocchi e senza sfumare i passaggi dei toni. Se i capelli

manuale di pittura

Pagina 157

Passerete in seguito ai capelli, velandoli completamente, se castani, di asfalto e lacca Robert o lacca Robert sola, oppure coll’aggiunta di gomma

manuale di pittura

Pagina 159

dei capelli.

manuale di pittura

Pagina 159

Se i capelli sono neri velateli come sopra, aggiungendo però del nero e dando maggior vivacità ai lumi.

manuale di pittura

Pagina 160

Il passaggio tra le carni e la radice dei capelli deve essere insensibilmente sfumato con tinte più o meno fredde.

manuale di pittura

Pagina 160

Capelli: Ocra gialla. Rosso chiaro e giallo indiano. Sepia. Bruno Vandyk e sepia. Bruno Vandyk, sepia e indaco.

manuale di pittura

Pagina 230

asciuga, con della sepia, indicate le masse principali dei capelli, cominciando dalle parti più scure e decise, e in modo d’ottenere il giusto carattere

manuale di pittura

Pagina 243

Fatto questo, passate ai capelli, rinforzando le ombre principali colla sepia, per poi disporre la tinta locale, che, per esempio, se la capigliatura

manuale di pittura

Pagina 244

Dipingendo capelli neri si procede nello stesso modo, adoperando però la sola sepia invece di mescolarla col bruno Vandyk, e aggiungendo, per i toni

manuale di pittura

Pagina 245

Anche i capelli biondi si dispongono colla seppia di tono molto più chiaro. Per la loro tinta locale adoperate l’ocra gialla, oppure il giallo

manuale di pittura

Pagina 245

del vestito e dei capelli, e, prima che la carta sia completamente asciutta, rinforzate le ombre. Tav. XXIV.

manuale di pittura

Pagina 246

vestito e le masse principali dei capelli; ravvivando, nello stesso tempo, il colorito, in modo che il vostro lavoro giunga alla portata della Tav. XXV.

manuale di pittura

Pagina 246

, studiando la modellatura dei piani; raddolcendo e sfumando i passaggi dei toni; rendendo più vaporosi i capelli, sfumando il loro contorno vagamente col

manuale di pittura

Pagina 246

Dopo una larga sfumatura di chiaroscuro nei capelli, lumeggiateli, se biondi con bianco e ocra; se castani o neri con bianco, azzurro, cinabro e

manuale di pittura

Pagina 254

Capelli: Biacca e ocra gialla. Biacca, rosso inglese chiaro e giallo indiano; se biondi o rossastri. Biacca, bruno Vandyk e ombra bruciata, se oscuri

manuale di pittura

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca