Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terra

Numero di risultati: 135 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259245
Ronchetti, Giuseppe 50 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Vele rossastre: Biacca, terra di Siena bruciata e garanza bruna. Biacca, terra di Siena bruciata e rosso indiano. Biacca, rosso chiaro e garanza

manuale di pittura

Pagina 106

Vele chiare: Biacca, ocra più o meno pallida, con poca terra d’ombra naturale, oppure, cobalto e rosso inglese.

manuale di pittura

Pagina 106

Sia A B D C, un quadrato posto obliquamente in rapporto colla linea di terra; V il punto di vista; (fig. superiore) Tav. VII).

manuale di pittura

Pagina 13

Disponete sulla tavolozza i colori seguenti: biacca, ocra chiara e ocra scura bruciata, rosso inglese, terra verde bruciata, oltremare e nero avorio.

manuale di pittura

Pagina 155

Con un pennello piccolo di setola, preparate una tinta scura composta di nero, oltremare e terra verde bruciata, colla quale, lavorando con mestiche

manuale di pittura

Pagina 155

, giallo di Napoli, ocra chiara e poca ocra scura, poi, biacca, ocra minerale; biacca, ocra minerale e ocra bruciata; poi, biacca e terra di Siena

manuale di pittura

Pagina 156

angoli degli occhi. Colla lacca e giallo indiano, gli scuri nelle orecchie e della bocca; l’ombra del labbro inferiore, colla terra verde e poca terra

manuale di pittura

Pagina 158

Se neri: abbozzateli colle medesime tinte aggiungendo però del nero nei massimi scuri, e della terra di Siena bruciata nella tinta locale.

manuale di pittura

Pagina 158

prende un’intonazione fredda, per esempio, dal naso all’ingiù vi predomina un grigio-violetto, la terra verde, ecc., secondo la carnagione; e le adiacenze

manuale di pittura

Pagina 159

Ammettete che il semicircolo A G rappresenti il corso apparente del sole intorno alla terra, raffigurata nella tratta A G.

manuale di pittura

Pagina 16

di marte. Gomma gutta colla terra di Siena bruciata o colla garanza rosa.

manuale di pittura

Pagina 181

terra di Siena bruciata.

manuale di pittura

Pagina 198

Colori per velare le tinte sopra esposte: Giallo di spincervino bruno. Terra verde. Verde rame o verde Paolo Veronese. Giallo limone. Giallo indiano

manuale di pittura

Pagina 200

Tinte per fogliami d’autunno: Giallo di spincervino bruno. Giallo di spincervino bruno colla terra di Siena bruciata, col bruno Vandyk o colla gomma

manuale di pittura

Pagina 207

Tinte per tronchi e rami: Giallo indiano, bruno Vandyk e bleu francese. Giallo indiano, terra di Siena bruciata e indaco (nelle parti ombreggiate

manuale di pittura

Pagina 208

Intonazione aranciata: Cinabro, ocra gialla e poco bianco chinese. Terra di Siena bruciata e poco bianco chinese.

manuale di pittura

Pagina 208

Per le insenature di corteccia: Cobalto, lacca e terra di Siena bruciata. Giallo di spincervino bruno, garanza rosa e cobalto.

manuale di pittura

Pagina 209

francese e nero bleu. Giallo di spincervino bruno, terra di Siena bruciata, lacca e bleu francese, per i toni più forti.

manuale di pittura

Pagina 209

Colori: Tinte verdi: ocra gialla e indaco; giallo di spincervino bruno e cobalto. Gruppo d’alberi: giallo di spincervino bruno, indaco e terra di

manuale di pittura

Pagina 214

Col giallo di spincervino bruno, indaco e poca terra di Siena bruciata, accentuate le ombre più robuste degli alberi, a pennellate decise.

manuale di pittura

Pagina 215

Colori: aria: cobalto e gavanza rosa. Insenature della corteccia e prime ombre: cobalto, lacca carminata e terra di Siena bruciata. Corteccia: 1ª

manuale di pittura

Pagina 216

del primo tronco, a pennellate larghe, mettete una tinta di cobalto, lacca carminata e terra di Siena bruciata.

manuale di pittura

Pagina 216

Colla medesima tinta di prima, cioè, cobalto, lacca carminata e terra di Siena bruciata, ma d’intonazione un po’ più scura, rinforzate le insenature

manuale di pittura

Pagina 217

Ancora colla stessa tinta, facendovi però predominare la terra di Siena, accennate le nodosità e il disotto della corteccia. Tenete il pennello

manuale di pittura

Pagina 217

giallastre di gomma gutta, giallo di spincervino bruno e poca terra di Siena bruciata.

manuale di pittura

Pagina 217

Colla garanza rosa e poca terra di Siena bruciata, accennate le porzioni rosse nel primo piano.

manuale di pittura

Pagina 218

Col giallo di spincervino, terra di Siena bruciata e poco bleu francese, passate sull’albero posteriore; ritoccandone poi la corteccia, con tratti

manuale di pittura

Pagina 218

Se d’intonazione grigia: Nero lampada. Nero lampada e bleu francese. Cobalto e rosso chiaro. Indaco e rosso chiaro. Indaco, terra di Siena bruciata e

manuale di pittura

Pagina 221

In ombra: Terra di Siena bruciata e garanza bruna o porpora. Rosso chiaro e grigio Payne. Garanza porpora. Nero lampada. Nero lampada e lacca. Rosso

manuale di pittura

Pagina 225

Se coperti di muschio: Giallo di spincervino bruno. Giallo di spincervino bruno, terra di Siena bruciata e bleu francese. Giallo di spincervino bruno

manuale di pittura

Pagina 227

Tinte per la carnagione: Terra di Siena naturale e garanza rosa. Rosso chiaro. Cinabro e garanza rosa. Cinabro ranciato e bianco chinese.

manuale di pittura

Pagina 230

Ombre: Terra di Siena bruciata e cobalto. Rosso chiaro e cobalto. Rosso indiano e cobalto. Bruno Vandyk e lacca carminata. Garanza bruna; toni forti.

manuale di pittura

Pagina 230

Verde marino più o meno puro: Terra di Siena bruciata, cobalto e poca garanza rosa. Cadmio e bleu francese. Terra di Siena naturale e cobalto, oppure

manuale di pittura

Pagina 235

Se di tinta rossastra: Terra di Siena bruciata e lacca carminata. Tinta neutra colla garanza rosa, bruna, o la lacca carminata. Per barche in

manuale di pittura

Pagina 236

I gialli, si abbozzano di gomma gutta; ombreggiando coll’ocra e terra d'ombra, o bistro. I bordi si miniano con cinabro, aggiungendo, qualche volta

manuale di pittura

Pagina 260

gutta, aggiungendo, nelle ombreggiature, della terra d'ombra.

manuale di pittura

Pagina 260

Per effetti d’autunno, disponete il fogliame con terra di Siena bruciata, giallo di fiele e bianco, terminandolo, secondo la loro intonazione più o

manuale di pittura

Pagina 266

Giallo. Cadmio. Giallo indiano. Terra di Siena naturale. Ocra gialla. Giallo aurora. Gomma gutta. Giallo limone. Ombra naturale. Giallo indiano e

manuale di pittura

Pagina 289

. Cobalto, garanza rosa e terra di Siena bruciata. Nero lampada, rosso inglese e cobalto. Indaco e nero bleu.

manuale di pittura

Pagina 291

Verde. Verde smeraldo. Ossido di cromo. Terra verde. Verde smeraldo e cobalto. Ossido di cromo e bleu francese. Ossido di cromo e verde smeraldo

manuale di pittura

Pagina 292

Effetti d’autunno: Biacca e ocra gialla. Biacca, lacca gialla e garanza bruna. Biacca, terra di Siena naturale e indaco. Biacca, massicotto, giallo

manuale di pittura

Pagina 73

Per gli scuri: Cadmi (oppure i gialli cromo) terra di Siena bruciata e oltremare. Cadmi, lacca verde scura e garanza bruna. Cadmi, oltremare e bruno

manuale di pittura

Pagina 76

Per gli scuri: Biacca, lacca bruna e ocra dorata. Biacca, terra di Siena bruciata e giallo indiano o gomma gutta. Biacca, gomma gutta e ombra

manuale di pittura

Pagina 77

Napoli, cadmi e rosso inglese. Biacca, massicotto giallolino di Napoli rossastro. Biacca, e terra di Siena bruciata.

manuale di pittura

Pagina 77

Mattoni e tegole illuminati: Biacca e terra di Siena bruciata. Biacca, e rosso inglese chiaro. Biacca, e garanza bruna. Biacca, giallo indiano e

manuale di pittura

Pagina 87

Mattoni e tegole in ombra: Giallolino di Napoli rossastro, terra di Siena bruciata e garanza porpora. Giallolino di Napoli rossastro e nero

manuale di pittura

Pagina 87

Ombre; effetti di sole: Cobalto e rosso inglese chiaro, grigi e terra di Siena bruciata, oppure grigi col bruno Vandyk, con o senza biacca.

manuale di pittura

Pagina 92

Per la carnagione: Biacca, terra di Siena naturale e lacca carminata. Biacca, ocra gialla e cinabro, rosso inglese chiaro. Biacca, cinabro, lacca

manuale di pittura

Pagina 93

Se grigia, o appena colorata: Biacca, grigio N. 1, 2, terra di Siena bruciata e cobalto. Biacca, cobalto, lacca porpora e giallo di guado. Biacca

manuale di pittura

Pagina 96

Tinte locali per atmosfera tempestoso: Biacca, terra di Siena naturale e nero avorio. Biacca, ombra naturale, indaco, e cobalto. Biacca, grigio N. 2

manuale di pittura

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca