Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quadrato

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
di distanza situati sulla linea d’orizzonte; per avere il  quadrato  in prospettiva, non avete che di congiungere il punto di
congiungere il punto di vista coll’estremità B del lato del  quadrato  dato; e l’altra estremità, A, col punto di distanza, e
la V A in E. Congiungendo i punti A, B, C, E, avrete il  quadrato  in prospettiva. Ora, per essere A C la sua diagonale
nuovo effetto può essere meglio spiegato coll’aiuto di un  quadrato  e nel modo seguente.
A B D C, un  quadrato  posto obliquamente in rapporto colla linea di terra; V il
lati sono uguali; e c F rappresenterà la diagonale di un  quadrato  in prospettiva. Nello stesso modo, cioè, col trasportare
i punti c1 a1, b1 d1 avrete la posizione prospettica del  quadrato  A B C D, il che può rappresentare la pianta della casupola
il quale sarà il punto di fuga dei lati C A e D B del  quadrato  A B D C, guardato dal punto di stazione dirimpetto al punto
esempio: ☐ ☐ ☐ Cobalto e garanza rosa. Riempite il primo  quadrato  con una combinazione ove predomini il primo colore, il
del naso. 6. Muscolo nasale. 7. Orbicolare delle labbre. 8.  Quadrato  del mento. 9. Elevatore del mento. 10. Triangolare del

Cerca

Modifica ricerca