Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figura

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
la  figura  6 rappresenta il disegno e la Tavola XIII l’ingrandimento
questo caso la luce si spande sul resto della  figura  e si armonizza colle mezzetinte dello stesso grado di cui è
questo, la pratica di dipingere la  figura  all’acquerello differisce; da quella della pittura a olio,
lo studio complessivo della  figura  umana molto lungo e difficile; ci limiteremo al solo busto,
ma d’effetto più artistico, è quello di trattare la  figura  a lavature, come nel paesaggio, e precisamente come lo
difetto di rinsaccare fra immense e imbarazzanti vesti la  figura  così, che paia coperta di lenzuoli o tappeti.
romantico e solitario, è conveniente sopprimere affatto la  figura  e gli animali domestici, per non disturbare la solitudine
del paesaggio, il quale deve far quadro da sè stesso, e la  figura  non deve entrarci, salvo l’indicazione di qualche
nella  figura  superiore, le linee Cc, A a, Dd, B b, essendo realmente
si possono felicemente anche collegare soggettini di  figura  simbolica, stemmi, monogrammi, ecc., che abbiano relazione
(fig. superiore) e trasportatela sulla linea di terra della  figura  inferiore, da c verso F, per poi congiungere F col punto di

Cerca

Modifica ricerca