Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: con

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enciclopedia Italiana

405745
Benvenuto Terracini 12 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • linguistica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nella sua tendenza naturalistica fu elaborata particolarmente dalla filosofia stoica: a questa si deve, p. es., una classificazione dei varî modi con

linguistica

Pagina 455

Ora il giuoco dell'etimologia empirica consiste precisamente nello spiegare una parola meno nota con una più nota, avente con la prima qualche

linguistica

Pagina 456

Nell'etimologia empirica tenta di elevarsi a scienza quella curiosità con cui chi parla esamina la propria lingua in quanto la sua riflessione la

linguistica

Pagina 456

ricerca e i suoi contatti con la lessicografia e la glossografia, e così doveva essere del De significatione verborum di Verrio Flacco (età di Augusto

linguistica

Pagina 456

introdurre l'interpretazione degli ebraismi, penetrati con la Bibbia, aggiungendo così nuovo materiale antiquario a quello affluito dalla tradizione

linguistica

Pagina 456

A partire dal sec. XVI l'etimologia si applica con più netta coscienza storica al problema delle origini delle lingue classiche e romanze ed è tanto

linguistica

Pagina 456

filosofici. E se l'indagine che fa capo più direttamente alle lingue classiche si allarga impensatamente con la maggior conoscenza dell'indiano e del persiano

linguistica

Pagina 456

può raggruppare ciascuna delle famiglie di parole, sviluppatesi con infinita varietà nel lessico delle lingue indoeuropee. La ricerca è quindi di un

linguistica

Pagina 457

, egli ordina addirittura il suo materiale etimologico secondo le serie dei suoni con cui il greco corrisponde a quelli di altre lingue (in seguito a cui

linguistica

Pagina 457

Schlegel per un momento aveva staccata dalla grammatica, con essa tanto pienamente si confonda che etimologia prende d'ora innanzi anche il

linguistica

Pagina 457

antichi legami con la fonologia, divenisse pure una ricerca autonoma, in quanto sempre più intimamente si univa alla lessicografia. L'indagine si fa

linguistica

Pagina 458

anelli, cioè le voci con le quali chi parlò li sentì volta a volta collegati.

linguistica

Pagina 458

Il dialetto milanese

682110
Rajna, Pio 1 occorrenze

fosse, mi metterebbe subito in disaccordo con una metà dei lettori. Le cause sono, come sempre, assai complesse; fisiologiche e storiche le principali

linguistica

Cerca

Modifica ricerca