Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alla

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enciclopedia Italiana

405745
Benvenuto Terracini 7 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • linguistica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

in questo dialogo, dal minore o maggior valore che egli potesse attribuire alla esemplificazione etimologica e alle opposte teorie che la ispiravano

linguistica

Pagina 455

alla coscienza dei parlanti, come p. es. dove Varrone osserva come chiunque sappia interpretare rettamente composti, quali argentifodinae, sia in quanto

linguistica

Pagina 456

quali lingue, accanto alla derivazione dal latino, si ammetteva una più o meno larga mistione di lingue germaniche, di greco, o di provenzale per

linguistica

Pagina 456

egli ne concepisse il significato fondamentale come rappresentante la generalità e l'astrattezza di un concetto, e trovasse assurdo attribuire alla

linguistica

Pagina 457

diventare una pessima guida alla identificazione etimologica. Qui avviene il vero distacco dall'etimologia empirica; e, in quanto questa poggiava sul

linguistica

Pagina 457

il fatto che tutte le risorse del nuovo metodo risultarono molto più proficue quando furono per la prima volta applicate, non alla preistoria, ma

linguistica

Pagina 457

corrispondenze fonetiche), l'etimologia fu sempre più strettamente legata alla ricerca di quelle ed anzi l'età dei neogrammatici passa come quella

linguistica

Pagina 458

Il dialetto milanese

682110
Rajna, Pio 1 occorrenze

essere la lingua di Dante, o almeno dei cantastorie d'oltr'appennino. Sennonchè, accanto alla letteratura scritta, ce n'era di sicuro già da tempo una

linguistica

Cerca

Modifica ricerca