Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: telecomunicazioni

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

372750
AA. VV. 8 occorrenze

Costituirete una società per le telecomunicazioni?

giornali

Ricorda che le Ferrovie ridimensionano la loro presenza nelle telecomunicazioni?

giornali

È giusto che l'Enel, pubblico al 100%o, si lanci nelle telecomunicazioni dove sta finendo il monopolio statale?

giornali

«La società per le telecomunicazioni di cui stiamo parlando potrà anche essere collocata in Borsa. Poi ricordiamoci che l'Enel sta per essere

giornali

«Si avvicina la liberalizzazione delle telecomunicazioni. E l'Enel dispone di una rete importante utilizzata finora solo per le proprie esigenze e

giornali

«Le telecomunicazioni non rappresentano il core business dell'Enel, la sua attività principale. Abbiamo perciò bisogno di un partner che faccia

giornali

ROMA - A caccia di un allento. L'Enel è in movimento. L'azienda elettrica cerca un partner per sfondare nelle telecomunicazioni. Chiede

giornali

«L'Enel ha tecnologie e strutture che possono essere valorizzate con l'ingresso nel mercato delle telecomunicazioni. La riorganizzazione avviata

giornali

La Stampa

374908
AA. VV. 2 occorrenze

ne contempli l'esistenza. Un paradosso neppure sorprendente, nel caotico universo italiano delle telecomunicazioni.

giornali

Telecom, l'ente per le telecomunicazioni, cauto ed anemico fino a quando visse nel burocratico abbraccio delle Poste, dinamico e proficuo da quando

giornali

Corriere della Sera

382922
AA. VV. 1 occorrenze

La tedesca A.N.T., la G.E.C, inglese, la S.A.T. francese e la Telettra, quattro aziende leader nell'industria europea delle telecomunicazioni, hanno

giornali

Cerca

Modifica ricerca