Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luci

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Corriere della Sera

369188
AA. VV. 1 occorrenze

, ai tecnici del suono e delle luci, ai dipendenti della società Star Service che ha organizzato le maratone rock del Leonka: in totale, circa 150

giornali

La Stampa

371320
AA. VV. 1 occorrenze

costumi di Giovanni Carluccio, mirava opportunamente, grazie alle luci di Guido Levi, a suggerire la cupezza di fondo che caratterizza la partitura

giornali

Il Nuovo Corriere della Sera

371926
AA. VV. 1 occorrenze

delle luci notturne si scoprono le sommità che incorniciano gli edifici, si aprono le vie dove nacquero prima le architetture, concepite come scene sul

giornali

La Stampa

372352
AA. VV. 3 occorrenze

sventrata e ormai immobile, senza più fiato, si potevano distinguere, anche dal televisore di casa, delle luci incongruamente accese. A dare il senso di una

giornali

in un gioco di precisione, dove le luci ruotano come incubi attorno a un altro incubo, è qui, dov'è rimasto quel sedile intatto, catapultato fuori da

giornali

al '98, e questo pare che sia il punto che re Hussein ha discusso per dodici ore consecutive prima con Arafat e poi nella notte piena delle luci di

giornali

La Stampa

376018
AA. VV. 5 occorrenze

" le luci», confessa sorridendo.

giornali

tradizionale, grande presepe con giochi di luci e d'acqua all'Oratorio della Pietà, mentre nella chiesa di San Martino è sempre esposto l'originale

giornali

«proseguimento» in alternativa alle prime (King Kong, Zeta). Ad essi si aggrega ora il Torino, tornato ai film normali dopo quelli a «luci rosse».

giornali

capito che la riforma è una rivoluzione. Si è compreso che gli storici se ne occuperanno anche quando avranno dimenticato tutte le altre ombre e luci

giornali

Sarà per l'assurdo sfarzo degli addobbi di corso Umberto, cuore pulsante della città e assieme limite della casbah, o per il contrasto di luci e

giornali

Il Nuovo Corriere della Sera

378700
AA. VV. 1 occorrenze

pensato di tentare la via delle luci del varietà. Gli agenti dell'ufficio minorenni sono arrivati prima che i riflettori si accendessero per lei.

giornali

Il Corriere della Sera

379616
AA. VV. 3 occorrenze

Per impedire le filtrazioni di luci da finestre e lucernari, e per difendere gli appartamenti da quelle dei gas venefici lasciati cadere dagli

giornali

che, pur aver conosciuto, in vicende millenarie, le luci più abbaglianti e le più tormentose oscurità, per avere più di qualunque altro toccato i

giornali

. Machaty è un fanatico: le luci, i piani, le forme di un'inquadratura sono per lui delle cose sacre, auguste, intoccabili; dei dogmi su cui non si

giornali

La Stampa

380683
AA. VV. 2 occorrenze

autoveicoli hanno dovuto fare uso delle luci anabbaglianti. Molti sono stati i tamponamenti, ed alcune vetture sono uscite di strada.

giornali

quattordici milioni di abitanti, l’Helgoland, la nave ospedale tedesca, che ha buttato le ancore in fondo a via Tu Do, ha sempre accese le luci nelle sale

giornali

Il Corriere della Sera

381303
AA. VV. 1 occorrenze

bene scelto e sentito e svolto con poesia. Buon pittore d'interni lo rivela anche quel Duomo di Milano, tutto contrasti profondi di ombre e luci e

giornali

Corriere della Sera

383723
AA. VV. 3 occorrenze

, anche aiutato dalle luci, dai costumi, dagli attrezzi, dai burattini. L'interessante è smontare il giocattolo: poi vedremo come rimetterlo insieme

giornali

Italia, dove Leavitt ha già avuto ottima accoglienza: Le mille luci di New York. I due giovani narratori (Leavitt ventitreenne, Mclnerney trentenne) sono

giornali

Mentre si parla di dissequestrare l'Ultimo tango a Parigi, e nelle città pullulano, tra l'indifferenza di tutti, le sale a luci rosse, soltanto il 14

giornali

La Stampa

384650
AA. VV. 1 occorrenze

, trasparenti, troneggia una centrale nucleare In miniatura con laboratori, ciminiere, casematte e giochi di luci. Un enorme giocattolo: cosi lo vedono

giornali

La Stampa

385544
AA. VV. 2 occorrenze

; l'automobilista in arrivo abbassò e rialzò due volte le luci ma non rallentò. Il Caletti, indignato, riuscì a leggere il numero della targa. Passò un'altra

giornali

luci ed ombre follemente mobili, con un tranquillo disprezzo per l'ordine logico e un gusto accentuato per il simultaneo apparire e sparire di uomini

giornali