Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dominante

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

367524
AA. VV. 1 occorrenze

, tentando di pigliare alle spalle i francesi trincerati nella vicina altura dominante la vallata di Dormoise. L'artiglieria bastò da sola a spezzare lo

giornali

Corriere della Sera

368736
AA. VV. 1 occorrenze

ritorce su chi ha giocato, tema dominante del quarto atto, spesso considerato anomalo e rivelatore invece di grande modernità a cominciare dalla figura

giornali

La Stampa

369484
AA. VV. 1 occorrenze

Il la viceversa sarebbe riservato esclusivamente ai capi partito. Il re sarebbe la nota dominante, ma nei Parlamenti imperiali diventerebbe

giornali

Il Corriere della Sera

370345
AA. VV. 1 occorrenze

subito osservatori sul ciglio dominante le nostre posizioni per meglio regolare il tiro delle proprie artiglierie.

giornali

La Stampa

371320
AA. VV. 1 occorrenze

buffa; ma, in quel contesto, perdono il loro valore ironico e appaiono, piuttosto, come scintille sopra di un dominante fondo scuro. Il direttore

giornali

Il Nuovo Corriere della Sera

372164
AA. VV. 2 occorrenze

decorazioni d'avanguardia di un certo effetto, al gusto sempre meno tradizionale del pubblico. La nota dominante di questa esposizione, come del

giornali

un'epoca in cui la musica diventa l'arte dominante, quella in cui la società si riconosce meglio. Nel Settecento essi fanno la loro apparizione, nel

giornali

La Stampa

373697
AA. VV. 1 occorrenze

Questa dei complici è la nota tuttora dominante nel mistero del processo.

giornali

La Stampa

375765
AA. VV. 1 occorrenze

solitari o abbozzi di case a simboleggiare la vita, la metamorfosi dell'ambiente, la luminosità degli Infiniti che diventano motivo dominante della

giornali

Corriere della Sera

377707
AA. VV. 1 occorrenze

È stato questo all'incirca il tema dominante di una stracca conferenza stampa tenuta, separatamente, da Bearzot e Bernardini. Bearzot ha detto che il

giornali

Il Nuovo Corriere della Sera

381877
AA. VV. 1 occorrenze

La veduta oggi dominante è, manco a farlo apposta, precisamente il contrario di quella di pochi anni fa. Non s'ammette che un'unica sostanza

giornali

Corriere della Sera

383367
AA. VV. 3 occorrenze

Di qui la caratteristica dominante del loro lavoro, il tratto che li accomuna al di là delle naturali differenze: l'impiego, cioè, del bianco e del

giornali

figlia e tenta di uccidere la nipote Dola, è il personaggio positivo che incarna la dominante mitica della storia: essa infatti fa cessare la maledizione

giornali

Secondo Charles Lave, un economista dell'università dì California, il fattore dominante nel tasso di pericolosità del traffico non è il limite

giornali