Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consulta

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Corriere della Sera

368412
AA. VV. 1 occorrenze

, invece, ci si consulta con lo specialista. Per questo si ha l'impressione che la casistica registri un'impennata». «Maschi vergini fino a tarda età

giornali

Il Corriere della Sera

370380
AA. VV. 3 occorrenze

Così stamane alle 10 si sono adunati alla Consulta gli on. Carcano ministro del Tesoro, Meda ministro delle Finanze, Raineri ministro

giornali

volte al giorno, per lo più negli uffici della Presidenza, alla Consulta.

giornali

Anche l'on. Bissolati si recò due volte alla Consulta per conferire col presidente del Consiglio, e si dice a questo proposito che egli si recherà

giornali

Il Corriere della Sera

370459
AA. VV. 1 occorrenze

Ieri il Cappelli, segretario generale del Ministero degli esteri, ricevette parecchi diplomatici. A mezzanotte nei gabinetti della Consulta si

giornali

La Stampa

371015
AA. VV. 1 occorrenze

IL governo, voglio dirlo chiaramente, ha sbagliato a presentare quel ricorso alla Consulta sullo statuto della Toscana». Tranquilli: non è che

giornali

La Stampa

375980
AA. VV. 2 occorrenze

salumi, sarà il prof. Franco Galles, Sovraintendente Generale della Consulta Ligure.

giornali

sanitario da parte degli assistiti. Secondo i giudici della Consulta la norma esorbita dalla funzione integrativa in materia sanitaria assegnata alla

giornali

Il Corriere della Sera

380820
AA. VV. 2 occorrenze

mi consta, notizie di novità alla Consulta non sono venute.

giornali

il punto vulnerabile, il resto della comitiva, sempre legata, si dimentica ad ammirare il panorama coi cannocchiali e non manca chi consulta il

giornali

Gazzetta Piemontese

381983
AA. VV. 1 occorrenze

il ministro Robilant. Ridiscesa la Commissione o reso conto della sua visita, i dimostranti si posero a gridare: — Alla Consulta! Alla Consulta! e la

giornali

La Stampa

384698
AA. VV. 1 occorrenze

Per assolvere a quest'ultima funzione si pone il problema di un organismo centrale (una consulta ad esempio) che assieme ad una necessaria attività

giornali

Cerca

Modifica ricerca