Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: celere

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Nuovo Corriere della Sera

371799
AA. VV. 1 occorrenze

La resistenza dei dimostranti non è cessata nemmeno in seguito ai caroselli delle «jeeps" della Celere e del lancio di candelotti lacrimogeni, che

giornali

Gazzetta Piemontese

376558
AA. VV. 1 occorrenze

taluno, quasi temesse di farlo sapere all'Ammiraglio nemico. Perché la credeva più celere, e poteva accorrere ove il bisogno richiedesse? Ma

giornali

La Stampa

378024
AA. VV. 2 occorrenze

erano annunciate le gloriose tappe della Colonna celere A. O. ed infine la presa di Gondar, un breve sintetico ricordo fissato nell'acciaio, tradotto

giornali

della colonna celere AO; i suoi bersaglieri che lo hanno seguito nell'ora del cimento decisivo.

giornali

La Stampa

379882
AA. VV. 1 occorrenze

della «Celere» sarebbe stata più necessaria della sua. A Reale, del resto, nessuno disse che il suo ministro si trovava in quel momento a piè del muro

giornali

La Stampa

380273
AA. VV. 1 occorrenze

motonave «Città di Napoli» sono sbarcati 700 uomini dotati di armi e mezzi modernissimi. Appartengono al Nucleo del 2" reparto Celere di stanza a

giornali

Il Corriere della Sera

381313
AA. VV. 1 occorrenze

del celere transatlantico di lusso Conte Biancamano, la mattina del 17 corr. in viaggio di ritorno da New York per l'Italia, causando grande gioia ed

giornali

Il Nuovo Corriere della Sera

381781
AA. VV. 2 occorrenze

custode riusciva a liberarsi ed avvertiva la «Celere» che giunta sul posto compiva una infruttuosa battuta nei dintorni.

giornali

In ogni paese e civiltà, consimili epoche hanno un decorso non meno celere che risplendente. Da Pindaro a Teocrito, corrono scarsi due secoli. Un

giornali

Gazzetta Piemontese

382201
AA. VV. 1 occorrenze

L'egregio funzionario espresso al bibliotecario la sua soddisfazione pel modo veramente celere con cui vengono distribuite in lettura le opere

giornali

La Stampa

385696
AA. VV. 1 occorrenze

È una politica che renderà più celere la penetrazione italiana nel mercati nuovi e che procurerà una mole crescente di ordinazioni ai settori più

giornali