Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vale

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
cosa si possa dire formalmente, un Trattato fra due Potenze  vale  per quello che significa anche fra le terze Potenze che si
in un certo modo, condanna la gara degli atleti favoriti,  vale  a dire di Baldini, di Sabbadin, di Moser, di Albani. Per
di autolinee. Non gli dettero neppure la divisa. «Non ne  vale  la pena, lui deve crescere, fra poco non ci starebbe più
o frammenti, sui quali anche la probità degli autori non  vale  ad inspirare, in così delicate materie, fiducia assoluta.
medicinali adatti, un ufficiale aggredito da un'infezione,  vale  a guadagnargli le simpatie dei compagni alcuni del quali,
d'un crimine, trucidando senza motivo degli inermi, il che  vale  ad aggravare il conflitto interno del bravo capitano. E
per non dover deplorare ciò che avvenne lo scorso anno,  vale  a dire un affollamento antigienico in qualche aula, mentre
e chi li detiene compie un reato penale. Altro discorso  vale  per rettili innocui come il pitone reale o pitone palla,
non votò) avremmo avuto 63 voti favorevoli e 63 contrari,  vale  a dire nuovamente la parità, e la proposta Cabella sarebbe
Vigorelli, domenica il Gran Premio delle Nazioni a Ginevra,  vale  a dire il confronto con gli specialisti delle competizioni
e attuata da tutte le Casse di Risparmio italiane - mentre  vale  di incentivo, comunque, alla formazione del risparmio,
è già troppo tardi: si sta maneggiando un euro-sosia che  vale  molto meno dell'originale: 850 delle vecchie lire contro le
 VALE  proprio la pena di farci un giro, al nuovo villaggio
quadro (ivi compresi cantinati, seminterrati e sottotetti):  vale  a dire a valori mai raggiunti in Italia, e credo in Europa,
una settimana dopo l'estrazione, ed è un tagliando che  vale  soldoni miliardari in serenità e morale. Quando tutto
in una società che cambia continuamente, quindi anche  vale  sempre la pena di ripensare quello che è stato fatto e
politica, mai come in questo tempo così video-dipendente,  vale  quanto scritto da Mirabeau: «La parola è stata data
risorse si riducono e l'elettorato si volge ai comunisti,  vale  a dire fra il 1975 e il 1976, Enrico Berlinguer non riesce
è Dugarry, al suo quarto gol stagionale, che finalmente  vale  la vittoria, visto che i primi due (contro il Piacenza) non