Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

UNIMI

Risultati per: abito

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ambedue in  abito  civile.
una donna lunga, magra, malaticcia forse, veste un succinto  abito  nero. Si direbbe la statua della pudicizia.
È bruna con capelli corti, di statura media e veste un  abito  rosa punteggiato di bleu, con giacchetta nera e scarpette
da sera si è sempre fermi alla divisa di uso diplomatico:  abito  nero e cravatta nera per indicare lo smoking, abito nero e
abito nero e cravatta nera per indicare lo smoking,  abito  nero e cravatta bianca per indicare il frak. Molti hanno
primo banco, vestita d'un semplice  abito  bianco, vi era la fedele compagna di Borges, Maria Kodama,
mondiale. Tailleur blu con cinta in vita la signora Dini,  abito  bianco da sera per Carla Fracci.
francamente, non pronunciarci. Per le donne, ovviamente,  abito  da sera. Ecco qualche cenno sulle «toilettes» delle tre
del cambio in pelle e, naturalmente, colori vistosi. Un  abito  adatto agli scatti di un centometrista che piacerà a un
Mauriziano un vice delegato di polizia urbana in  abito  borghese. Ma appena medicato scattò e da solo si ridusse in
Zaccagnini più pallido del consueto e con il solito  abito  scuro più stazzonato di sempre - il rinnovamento non può
spinto la sua audacia fino a frugare nelle tasche d'un  abito  del Maspiri, entro l'armadio, trafugandone un portafogli
Anna Proclemer, Madame Irma, la maitresse, chiusa in un  abito  nero filettato d'argento come una bara, alza il suo pallore
Roma, che formano il vero corpo nascoso sotto il bellissimo  abito  dell'ampia e intiera libertà della Chiesa cattolica. Il
Delli Santi e dal capo gabinetto barone Mazzolani, tutti in  abito  civile. I Sovrani e il loro seguito, come tutti i militari,