Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: troviamo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

445778
Montalenti, Giuseppe 8 occorrenze

ciascun tipo, troviamo affinità più o meno strette: per esempio l’uomo e le scimmie antropomorfe si rassomigliano molto. Essi sono anche simili - un

genetica

Pagina 108

troviamo sempre composto fondamentalmente dagli stessi pezzi: omero, ulna e radio, carpo, metacarpo e falangi, oltre alle ossa del cosiddetto cinto

genetica

Pagina 109

Nelle rocce uranifere si trova perciò sempre del piombo 206: la proporzione fra l’uranio e il piombo 206 che troviamo oggi, ci può dare una misura

genetica

Pagina 121

consente. Così, nei Cetacei troviamo il corpo pisciforme, la riduzione degli arti posteriori a rudimenti, la coda divenuta possente organo di propulsione

genetica

Pagina 155

E quindi cerchiamo altre tracce. Ancora fra gli antichi ne troviamo, per esempio, nel celebre poema della natura, De rerum natura, di Tito Lucrezio

genetica

Pagina 21

È nel Settecento, il secolo dell’illuminismo, fucina del pensiero moderno, che troviamo i precursori dell’evoluzionismo veramente degni di questo

genetica

Pagina 22

parti e nella sua organizzazione, modificazioni suscettibili di divenire molto notevoli che hanno dato luogo allo stato in cui oggi troviamo gli

genetica

Pagina 35

Gli adattamenti che troviamo in natura sono talvolta sorprendenti, e come nei tempi andati essi fecero ammirare la potenza e la sapienza del Creatore

genetica

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca

Categorie