Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pesce

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

447777
Montalenti, Giuseppe 9 occorrenze

Figura 5. Le fenditure branchiali di un embrione (da sinistra a destra) di torpedine (pesce), di rana (anfibio) e di un uomo (mammifero).

genetica

Pagina 115

) è costretto a farlo modificando come può la propria struttura di mammifero: non può diventar pesce o echinoderma nel corso di un limitato numero di

genetica

Pagina 155

Nel 1938 si fece una scoperta sensazionale. Nei mari dell’Africa sud-orientale, presso le isole Comore si pescò un pesce di circa un metro di

genetica

Pagina 157

pesce sia adatto a vivere nell’acqua, un uccello a volare, una tenia a vivere in quel singolare ambiente che è l’intestino di un vertebrato.

genetica

Pagina 190

elettriche, capaci di tramortire animali anche abbastanza grossi, di cui il pesce si nutre. Recenti ricerche hanno dimostrato che deboli scariche

genetica

Pagina 221

H. U. Smith, Dal pesce al filosofo, trad. it., Boringhieri, Torino 1961.

genetica

Pagina 264

vertebrato, diciamo un pesce, e si immagina di ripiegarlo su se stesso dorsalmente in modo che la coda venga a contatto con la parte posteriore del capo, e la

genetica

Pagina 50

Se si considera la struttura di un pesce, ben adatta alla vita e alla navigazione subacquea, quella di un uccello, idonea invece al volo e alla

genetica

Pagina 68

nel pesce sia nell’uccello, organi di propulsione adatti rispettivamente all’ambiente acqueo o a quello aereo, vescica natatoria nel pesce per dare

genetica

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca

Categorie