Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consideriamo

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

446178
Montalenti, Giuseppe 6 occorrenze

Se invece consideriamo per esempio l’ala di un insetto, che serve alla stessa funzione, il volo, vediamo che non ha alcuna omologia con quella dei

genetica

Pagina 112

Se consideriamo più da vicino i documenti relativi a qualche gruppo zoologico, un tipo o «phylum», per esempio i Cordati, di cui i Vertebrati

genetica

Pagina 134

Consideriamo qualche esempio più limitato, come la storia degli Artiodattili, e dei Perissodattili. Gli Artiodattili (Bovidi, Cervidi, ecc

genetica

Pagina 142

Si deve però anche tener presente che, quelli che noi consideriamo come unità, i «caratteri» per lo più non sono determinati da un singolo gene, ma

genetica

Pagina 173

la presenza o assenza di un dato allele, quanto per la differente frequenza relativa dei vari alleli. Consideriamo ad esempio le razze umane, che ci

genetica

Pagina 181

Consideriamo brevemente questi tre indirizzi di pensiero.

genetica

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca

Categorie