Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: classificazione

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

445822
Montalenti, Giuseppe 11 occorrenze

classificazione, la distribuzione geografica delle piante e degli animali, l’idoneità all’ambiente in cui vivono, e vari altri ancora.

genetica

Pagina 106

somiglianza, cioè affinità di forma, di struttura, e getta così le basi di quella classificazione degli animali e delle piante che ancor oggi

genetica

Pagina 16

. Egli intraprese la sistemazione, cioè la classificazione di tutte le produzioni dei tre regni della natura: animale, vegetale e minerale, e

genetica

Pagina 16

sono mirabili per la dovizia e la precisione delle osservazioni, superate soltanto nei tempi moderni, nei secoli XVIII e XIX. La classificazione degli

genetica

Pagina 20

Gli zoologi moderni non hanno ancora raggiunto l’accordo completo sui particolari della classificazione dell’ordine Primates. Tuttavia non vi sono

genetica

Pagina 231

degli Antropoidi (Cimpanzè, Orango e Gorilla) e degli Ominidi. G. G. Simpson, in una sua recente classificazione, istituisce una superfamiglia

genetica

Pagina 233

Contrasta con quella di Linneo innanzitutto per essere antisistematica: Buffon non amava i rigidi sistemi di classificazione: preferiva le garbate

genetica

Pagina 24

parte della ricerca biologica, tanto che oggi anche la sistematica botanica e zoologica, cioè la descrizione e la classificazione delle specie, conoscono

genetica

Pagina 256

pubblicato a Parigi nel 1815 (l’autore aveva allora settantun anni) e il settimo ed ultimo nel 1822. Quest’opera è fondamentale: la classificazione degli

genetica

Pagina 32

Dallo studio dell’anatomia, il Cuvier fu condotto a riformare la classificazione degli animali. Fino a quel tempo

genetica

Pagina 41

E così la stessa sistematica, o classificazione delle piante e degli animali, la loro distribuzione geografica, eccetera. Vedremo in un capitolo

genetica

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca