Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capaci

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

446996
Montalenti, Giuseppe 11 occorrenze

periodi delle diverse ere, erano adatti agli ambienti che, di volta in volta erano realizzati. Se non erano capaci di adeguarsi alle trasformazioni dell

genetica

Pagina 133

sempre idonei all’ambiente in cui vivono; ne seguono fedelmente le variazioni adattandosi più o meno bene. E se non sono capaci di adattarsi

genetica

Pagina 149

cioè costituito da tante unità, che dobbiamo concepire come particelle materiali, chiamate geni. Questi sono capaci di riprodursi conservando la

genetica

Pagina 165

Vi sono anche forme che dai sistematici sono considerate come specie, le quali, invece, si rivelano capaci di dare prole feconda. Ciò accade

genetica

Pagina 183

Devono dunque esistere cause capaci di far variare le frequenze geniche, cioè di dare origine a razze.

genetica

Pagina 185

Con indagini più accurate, tenendo conto soprattutto del numero dei figli capaci di raggiungere la maturità sessuale e di riprodursi, si può dare una

genetica

Pagina 192

elettriche, capaci di tramortire animali anche abbastanza grossi, di cui il pesce si nutre. Recenti ricerche hanno dimostrato che deboli scariche

genetica

Pagina 221

presunto fatto - stesse a dimostrare l’esistenza ubiquitaria di forze vitali capaci di organizzare la materia dandole forma e conferendole le facoltà

genetica

Pagina 226

Allo stato attuale, sembra certo che la comparsa dei primi Australopiteci, capaci di scheggiare grossolanamente i ciottoli possa farsi risalire a 3-4

genetica

Pagina 247

sessuale»: gli esemplari più belli e più capaci di mettere in vista il proprio ornamento sono scelti come coniugi a preferenza di quelli meno

genetica

Pagina 76

dalla media. La selezione opera su questo materiale, e così, da una specie originaria, ne possono nascere varie altre capaci di sopravvivere, una in un

genetica

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca