Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cane

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

446982
Montalenti, Giuseppe 7 occorrenze

continente prima della sua colonizzazione da parte degli uomini europei (alcune specie di pipistrelli, di rosicanti, e il dingo, o cane australiano, molto

genetica

Pagina 118

anteriori e tre alle posteriori, di dimensioni variabili fra quelle di un coniglio e quelle di un cane (Orohippus, Epihippus). Hyracotherium è un genere

genetica

Pagina 142

, insieme col primo, designa la «specie» con assoluta precisione, senza necessità di adottare lunghe perifrasi: Canis familiaris, il cane; Canis lupus

genetica

Pagina 16

. Preesiste, nella mente divina, un’«idea», o «forma» o «tipo» del cane, del gatto, dell’aquila, della ranocchia, della quercia, e via dicendo, che viene

genetica

Pagina 17

colombi capitombolanti, istinti diversi come quelli del cane da caccia, o da traino, o da guardia, e mille e mille altri esempi che chiunque può

genetica

Pagina 176

soltanto se si evitano con cura gli accoppiamenti con individui di altra razza. Se in uno stabilimento in cui si allevano diverse razze di cani (dal cane

genetica

Pagina 183

cavallo, o pollo, o cane, e volendo ottenere a un dipresso lo stesso scopo, si sono costituite razze alquanto differenti, dalle quali poi, per

genetica

Pagina 219

Cerca

Modifica ricerca

Categorie