Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ed

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

L'evoluzione

446132
Montalenti, Giuseppe 19 occorrenze

Zelanda ed è il solo sopravvissuto di un ordine di Rettili che fiorì nel Giurassico (200 milioni di anni or sono) e poi si estinse, salvo lo Sphenodon. I

genetica

Pagina 156

detto, al di fuori degli individui stessi. Concezione che deriva dalla filosofia platonica ed è la base della scienza naturale aristotelica, che per

genetica

Pagina 17

, può avvenire il fenomeno dello scambio o crossing over: i due omologhi si scambiano alcuni segmenti. È un fatto di grande importanza genetica, ed è

genetica

Pagina 171

nel nucleo della cellula e più propriamente nei cromosomi, ed è rappresentato da unità ereditarie, i geni (p. 162). La biologia molecolare ha

genetica

Pagina 202

sickle che in inglese significa falce deriva il simbolo S) non funziona regolarmente ed è causa di una malattia negli individui che la portano: una

genetica

Pagina 206

caso già citato delle emoglobine A ed S). L’identificazione di questi «polimorfismi enzimatici» ha consentito di svelare una importante quota di

genetica

Pagina 210

osservazioni ed esperimenti, risultò pienamente legittimo in base alla sperimentazione successiva. Sperimentazione assai ardua e i cui risultati sono

genetica

Pagina 214

, che è un derivato del tessuto muscolare, ed è innervato da nervi provenienti da particolari centri, sviluppatissimi. Quest’organo dà forti scariche

genetica

Pagina 221

(Storia naturale generale e particolare) che nell’edizione originale consta di 44 volumi, ed è stata tradotta in molte lingue. In italiano se ne hanno

genetica

Pagina 24

pubblicato a Parigi nel 1815 (l’autore aveva allora settantun anni) e il settimo ed ultimo nel 1822. Quest’opera è fondamentale: la classificazione degli

genetica

Pagina 32

sul saio, che s’erano staccate ed erano rimaste interrate. Insomma la paleontologia doveva ancora nascere, e fu il Cuvier a fondarla. Il lavoro si

genetica

Pagina 44

certezza che in epoche passate erano vissute specie, che si erano estinte, ed erano state sostituite da altre che poi s’erano estinte a loro volta, e

genetica

Pagina 46

accanto al declino del Lamarck, ed è troncata dalla morte repentina.

genetica

Pagina 49

lingue europee, perfino in spagnolo, boemo, polacco e russo. Secondo la signorina Bird è stato tradotto anche in giapponese, ed è molto studiato da

genetica

Pagina 62

degli scienziati, ed è rimasta classica. Si dedicò poi ad una indagine accuratissima di un gruppo di crostacei allora assai poco noto, i Cirripedi

genetica

Pagina 66

generazioni è la selezione naturale. Ed è questo il punto fondamentale della dottrina darwiniana.

genetica

Pagina 73

era stato del Darwin ispiratore ed amico, anche se non s’era mai risolto ad accettare integralmente l’evoluzionismo. Fu insomma una vera apoteosi

genetica

Pagina 78

tale impossibilità e cercare di formulare ipotesi scientificamente valide, cioè suscettibili di essere vagliate, ed eventualmente scartate in base all

genetica

Pagina 89

delle teorie evoluzionistiche nelle scuole secondarie. Lo Scopes fu condannato a pagare una multa: ne segui naturalmente una vivace ed estesa polemica

genetica

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca