Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: molto

Numero di risultati: 104 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
storico che voglia ricostruire gli avvenimenti accaduti  molto  tempo addietro. Deve lavorare in base a documenti vari,
uno ebbe la fortuna, e la capacità, di osservare fenomeni  molto  importanti. Fu un botanico olandese: Hugo De Vries, il
in totale 1 o 2%) differenti dai normali per caratteri  molto  vistosi. La selezione naturale decide quali di queste
questi studi speciali furono per me  molto  meno importanti dell’abitudine che acquisii a occuparmi con
di circa 600-700 centimetri cubici. Visse in un periodo che  molto  probabilmente è riferibile al Villafranchiano, o
verità, gli antichi biologi non avevano un concetto  molto  preciso di quello che noi oggi chiamiamo una «specie” di
s’interpretano in base alla teoria evoluzionistica  molto  più adeguatamente che in altro modo. Non v’ha dubbio che i
pipistrelli, di rosicanti, e il dingo, o cane australiano,  molto  probabilmente immigrati secondariamente) non costituirono
alcuni antichi autori, ma nella successione di forme  molto  diverse, anche se comprese sempre in alcuni principali
a questi fossili si trovarono ciottoli forse ritoccati e  molto  probabilmente usati come strumenti. Rappresentano una
di dodici giorni. Altri isotopi hanno una disintegrazione  molto  più rapida, e altri invece incomparabilmente più lenta. Per
operon. Questo campo d’indagine è  molto  più complesso e difficile, specie negli organismi
prodottesi nel corso dei tempi, il passo non è  molto  lungo. Tuttavia il Goethe non vide chiaramente le
copie, che sono molte se si considera che è un libro  molto  difficile. Esso è stato tradotto in quasi tutte le lingue
signorina Bird è stato tradotto anche in giapponese, ed è  molto  studiato da quel popolo. Ne è comparso anche un saggio in
che nessuna parte degli animali subisce, anche in un tempo  molto  lungo, alcuna modificazione in seguito al cambiamento delle
diversi autori. Ne ricorderemo soltanto tre, dei quali si è  molto  parlato anche in opere di divulgazione. Il genere
che abbiano le proprietà di organismi viventi, è  molto  oscuro. In questo argomento si naviga ancora nel mare delle
dell’uomo. La differenza quantitativa è oggi certamente  molto  forte, e può dar luogo a caratteristiche e ad attività che
vedono, in questo caso, come noi, cioè distinguono  molto  meglio la preda (e ne distruggono in maggior quantità)
scegliere varie vie, le quali sono determinate in modo non  molto  stretto dalle cause esterne, in questo caso rappresentate
Si è potuto trarre il problema evoluzionistico su terreno  molto  più solido che non le congetture in cui prima si esauriva,
accurata e quantitativa. Si sono chiariti in modo  molto  preciso alcuni meccanismi di evoluzione, e si sono ottenute
in aree diverse da quelle di origine, dimostrano in modo  molto  chiaro che le relazioni di parassitismo non sono state
di una nave della marina inglese, e aveva eseguito ricerche  molto  apprezzate dai competenti sulla struttura anatomica di vari
in Inghilterra, la presenza di una razza melanica, con ali  molto  scure, a cui fu dato il nome di var. carbonaria. Questa
macchia scura sulla corteccia chiara degli alberi, viene  molto  facilmente scorta dai nemici naturali, in particolare dagli
Sull’importanza reale di questo fenomeno in natura si è  molto  discusso; parecchi autori ritengono che questa sia molto
è molto discusso; parecchi autori ritengono che questa sia  molto  limitata, in quanto ben di rado il contingente numerico di
fossili relativi all’evoluzione degli Ominidi non sono  molto  abbondanti. Per taluni gruppi di Mammiferi, come per
e dalle razze. I Pesci ossei hanno avuto uno sviluppo  molto  più ampio nei periodi successivi, e sono oggi rappresentati
cui si installò, «The Mount», di quello stile neoclassico  molto  diffuso in Inghilterra che fu chiamato georgiano, fu quella
Cavallo e asino avrebbero un comune antenato relativamente  molto  prossimo, e così uomo e scimmie antropomorfe.
ricerche in questo campo non si è attenuato, anzi si è  molto  intensificato con risultati di grande interesse,
di struttura dei cromosomi (mutazioni cromosomiche) si è  molto  perfezionata.
di mutazioni, cioè individui abnormi che si discostano  molto  notevolmente dalla media. La selezione opera su questo
materno, per un tempo sufficiente a permettergli di portare  molto  avanti il proprio sviluppo è indubbiamente la più notevole
di quest’organo. Numerose ricerche successive eseguite con  molto  maggior rigore di quelle, alquanto sommarie, del Weismann,
in casi particolari, quando il numero degli individui è  molto  limitato. Recentemente si è aperta una polemica al
forti argomenti in favore della ipotesi evoluzionistica.  Molto  importante, e spesso riferito, l’esempio della persistenza
è riuscito a ottenere, in assenza di acqua e a temperatura  molto  elevata, catene di polipeptidi, cioè molecole filamentose
serie di processi embriologici. Perciò è risultato sempre  molto  difficile conoscere esattamente la variabilità a livello
della riproduzione agamica, che a nostro giudizio sembra  molto  più semplice. La riproduzione sessuale assicura un alto
che della loro cultura. Vero è che il Darwin era un signore  molto  dabbene, che viveva del proprio danaro in una sua villa nel
vari autori hanno  molto  discusso su questi argomenti. Ma qui conviene riassumere.
che li ospita, devono assoggettarsi a cicli vitali  molto  complicati, che comportano spesso il passaggio in uno o più
alla pubblicazione del saggio di Wallace. Dapprima ero  molto  restio a consentire, pensando che Wallace avrebbe trovato
di una specie in un’altra, pur senza spingersi  molto  oltre per questa strada. Tutto il clima intellettuale del
inefficace. Quindi si dovettero riconoscere limiti  molto  precisi all’efficacia della selezione.
del gene, che è recessivo, rimane pressoché fissa su valori  molto  bassi. Portata però una popolazione di Drosofile costituita
riproduzione sessuale sia così diffusa fra gli organismi;  molto  più che non quella asessuale, la quale è tuttavia più
del biochimico americano M. Calvin, può dunque recare dati  molto  importanti alla conoscenza delle più antiche forme di
sulla struttura del gene, che abbiamo riassunto in forma  molto  schematica, illuminano innanzitutto sulla natura del
si producono spontaneamente, a caso, e con frequenza  molto  bassa, la quale può essere aumentata con l’uso delle
nel Cretacico, cioè circa 80-100 milioni di anni or sono.  Molto  antichi sono anche gli Sdentati. Tutti gli altri ordini di

Cerca

Modifica ricerca