Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ancora

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
che la biologia, a poco meno di un secolo dalla sua morte,  ancora  si muove sulla traccia ch’esso ha segnata.
popolata di questi animali erbivori, forniti di zoccoli.  Ancora  oggi gli Artiodattili rappresentano uno degli elementi
sono stati selezionati. È raro che ne compaia uno che  ancora  non si sia mai presentato nella lunga storia
degli animali al Muséum, che tenne fino alla morte. Non  ancora  trentenne, era divenuto collega di uomini famosi, come
centrale del Panthéon. Si installò in una modesta casa, che  ancora  esiste presso il Jardin des Plantes, nella strada che ora
esistono nei fenomeni naturali. Si sforzano, « ma non sono  ancora  giunte a riprodurre con fedeltà che un piccolissimo numero
zoologi moderni non hanno  ancora  raggiunto l’accordo completo sui particolari della
svolta l’evoluzione è dunque molto notevole, sebbene possa  ancora  considerarsi breve di fronte ai tempi di cui abbiamo
Argomenti degni della massima considerazione, anche se  ancora  non suscettibili di essere adeguatamente esposti in sede
in tempi antichissimi, ma al tempo del Cuvier non si era  ancora  raggiunto l’accordo su questa interpretazione. Non molti
ed erano rimaste interrate. Insomma la paleontologia doveva  ancora  nascere, e fu il Cuvier a fondarla. Il lavoro si presentava
quindi cerchiamo altre tracce.  Ancora  fra gli antichi ne troviamo, per esempio, nel celebre poema
nuovi tipi, o phyla, di animali. È questo uno dei problemi  ancora  aperti, sul quale, per ora, si possono formulare soltanto
pesci a bocca circolare, privi di mascelle, rappresentati  ancora  oggi dalle lamprede. Nel periodo successivo, il Silurico,
s'erano poi sopite. Nel decennio 1860-70 l’Italia non era  ancora  preparata ad affrontare l’agone internazionale nel campo
egli dice, che gli era stata estorta nel 1753, pronunciò  ancora  un coraggioso discorso all’accademia di Digione, Les
potranno rendersi conto delle difficoltà e dei problemi  ancora  aperti, e della serietà e profondità delle discussioni che
 Ancora  nel 1863 il geologo Elie de Beaumont condivideva l’opinione
«Se l’evoluzione per ciò che concerne il suo meccanismo è  ancora  un enigma [quindi il Marcozzi non accetta la
di così grande importanza per la scienza» . Tanto vivo era  ancora  in Goethe, nell’estrema età, l’interesse per i problemi
esposizione, soltanto per ricordare che essi si considerano  ancora  come validi argomenti in favore dell’evoluzione, o meglio
un’imprecisata forza o slancio vitale alla Bergson, altri  ancora  ricorrono a fattori più o meno vaghi, oppure lasciano
pagine che poi feci ricopiare accuratamente e che  ancora  posseggo.
di tutta l’evoluzione. Per questo riguardo, egli, più  ancora  del Naegeli, è in netto contrasto con lo spirito dei tempi.
trovato la mia azione ingiustificabile; ma non conoscevo  ancora  quanto egli fosse generoso e nobile. Il riassunto del
certa struttura sociale, di un’etica, che sono ben radicate  ancora  nel pensiero e nel cuore degli uomini. Il Cuvier dovette
diede origine a vari altri generi, fra cui Hipparion, che,  ancora  una volta, emigrò in Eurasia e vi ebbe vita prospera. Nel
per Weismann l’origine della variabilità è  ancora  completamente oscura. Ciononostante egli riconferma in modo
a colori, eccellenti, accuratissime, spesso riprodotte  ancora  nei trattati moderni.
animali, come, per esempio, le Ammoniti: e ciò costituisce  ancora  oggi un enigma per i paleontologi. D’altra parte, la teoria
primi uomini, testimoni dei moti convulsi della terra,  ancora  tremendi e frequentissimi, non avendo che le montagne come

Cerca

Modifica ricerca