Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nave

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346217
AA. VV. 2 occorrenze

CHE RAZZA DI MILIARDARIO SEI? POTRESTI VENDERE LE MANIGLIE DELLA TUA NAVE!

fumetto

UN MILIARDO... (SNIFF) È ESATTAMENTE LA SOMMA CHE HO SPESO PER COMPRARE LE MANIGLIE DELLE PORTE SULLA MIA NAVE!

fumetto

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347203
AA. VV. 19 occorrenze

“MOCTEZUMA”... È IL NOME DI UNA NAVE.

fumetto

QUESTA È UNA NAVE E NON PUOI SALIRCI, VECCHIO SCEMO!

fumetto

LA NAVE CHE SE NE STA ANDANDO NON È LA NOSTRA?

fumetto

I DUE GRINGOS... GLI STESSI CHE CI HANNO SEGUITO SULLA NAVE.

fumetto

QUELL’UOMO È UN RANGER AMERICANO! NON DEVE LASCIARE VIVO LA NAVE!

fumetto

PASSATO SOTTO LA CHIGLIA DI UNA NAVE VICINA, TEX RIEMERGE DALL’ALTRA PARTE.

fumetto

NON SARÀ PIUTTOSTO CHE AVETE QUALCHE RAGIONE PERSONALE PER NON INFASTIDIRE QUELLA NAVE?

fumetto

POCO DOPO, SALITI SU UNA LANCIA, I CINQUE UOMINI SI STACCANO DALLA NAVE...

fumetto

FILEREMO DI CORSA AL COMANDO DI POLIZIA E GLI CHIEDEREMO DI PERQUISIRE LA NAVE.

fumetto

CHE QUELLA POTREBBE ESSERE LA NAVE SU CUI SONO STATE CARICATE LE ARMI DI CONTRABBANDO.

fumetto

... E DA QUI APRE UN VERO E PROPRIO FUOCO DI SBARRAMENTO VERSO LA PASSERELLA DELLA NAVE.

fumetto

... PERCIÒ QUELLA NAVE DEVE ESSERE FERMATA PRIMA CHE POSSA FAR PERDERE LE SUE TRACCE NEL GOLFO DEL MESSICO.

fumetto

LA NAVE VI ASPETTERÀ ALLA FOCE DEL FIUME PER DUE GIORNI, TRASCORSI I QUALI SAREMO COSTRETTI A PRENDERE IL LARGO.

fumetto

È STATA COLPA MIA, CAPITANO... NEL FUGGIRE HO PERSO IL BERRETTO E I DUE GRINGOS DEVONO AVER LETTO IL NOME DELLA NAVE...

fumetto

... E CHE DA QUI, CARICATE SU DELLE CHIATTE, SCENDANO DIRETTAMENTE LUNGO IL FIUME FINO AL PORTO DI MATAMOROS DOVE VENGONO TRASFERITE SU QUALCHE NAVE.

fumetto

TEX INTENDE RAGGIUNGERE RAGGIUNGERE LA PORTA CHE CONDUCE ALL’INTERNO DELLA NAVE, MA PASSANDO DAVANTI ALL’OBLÒ ILLUMINATO NE APPROFITTA PER LANCIARE

fumetto

NEL VEDERMI SU QUESTA NAVE QUEL FURBASTRO DI WILLER AVRÀ SICURAMENTE MANGIATO LA FOGLIA, E SONO PRONTO A SCOMMETTERE CHE IN QUESTO MOMENTO STA GIÀ

fumetto

NON DIMENTICARE CHE QUESTO È IL RIO GRANDE, E FORSE QUELLA DANNATA NAVE PUÒ ESSERE ANCORA FERMATA PRIMA CHE RAGGIUNGA LA FOCE DEL FIUME E SI ECLISSI

fumetto

I DUE GRINGOS HANNO VISTO PARTIRE LA NOSTRA NAVE. PERCIÒ SI SENTIRANNO COSÌ TRANQUILLI DA POTERLI COGLIERE ALLA SPROVVISTA E CON TANTO DI QUEL PIOMBO

fumetto

«Corriere dei Piccoli» 33, Anno VII (15 Agosto 1915)

351704
AA. VV. 1 occorrenze

L’alba tinge in color rosa tutte l’acque in lontananza: schiumeggiando ecco s’avanza una nave maestosa.

fumetto

«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)

355353
AA. VV. 1 occorrenze

IN DIRETTA DA GHENF ASSISTEREMO A UN EVENTO ECCEZIONALE! FRA POCO SARÀ APERTA LA CASSAFORTE TROVATA NELLA BLUE STAR, LA NAVE AFFONDATA CINQUANTA ANNI

fumetto

«Corriere dei Piccoli» 31, Anno LXXII (1 Agosto 1980)

356535
AA. VV. 12 occorrenze

Poi, tutti insieme, gridiamo: «Giù!» e guardate cosa succede! Non volevamo dire giù in questo modo! Anche senza Jumbo, la nave è affondata! «Che sia

fumetto

Yuk! Che buffo! Una nave con le radici! Tutti si mettono a ridere. Ci divertiamo tutti molto con questa storia della nave. Però, adesso, bisogna

fumetto

Bisogna farli passare sotto la nave... Otario li trasporta a modo suo, con i piedi... Cioè, le zampe... Cioè, le pinne!

fumetto

Ecco, risolto anche questo problema, possiamo finalmente vararla, la nostra nave! Noi la spingiamo, e man mano Pingo porta davanti i rulli.

fumetto

«Però» dice Pingo, «l’acqua pizzichina c’è, tanto vale usarla. La nave è già spruzzata, quindi darò una spruzzata a Otario!»

fumetto

Che bello, che bello! Yuk! Adesso si che è giunto il grande momento! La nave è finita... o quasi. Insomma, basta qualche piccolo ritocco.

fumetto

No, no! È proprio una nave, torna a galla! Aveva voluto farci uno scherzo, yuk! Che paura! Però adesso galleggia: basta svuotarla dell’acqua e poi

fumetto

Un po’ di serietà, amici! Il momento è storico: «Mary», la nave di Petzi e dei suoi amici, sta per prendere il mare. Basta un’altra spintarella e

fumetto

Ciao bambini! Sono sempre io, Petzi l’orsacchiotto! E voi? Siete sempre voi anche voi? Bene, allora vi racconto come va a finire la storia della nave

fumetto

Sì, proprio bello. E ora, sulla nave che ci siamo costruiti ce ne andiamo... dove? Già, non ci avevamo pensato... Sapete cosa vi dico? Cominciamo ad

fumetto

Ora però bisogna decidere il nome. Come la chiamiamo? Facciamo un breve consiglio e prendiamo la grande decisione: la nostra nave si chiamerà Mary

fumetto

Ci siamo. «Molla gli ormeggi, Pingo. Ciao, amici, noi partiamo con la nostra nave, grazie di tutto!» E Porcellino e Jumbo e tutti gli altri che non

fumetto

«Corriere dei Piccoli» 9, Anno XXVI (4 Marzo 1934)

360213
AA. VV. 1 occorrenze

Sulla nave si trasporta il bagaglio d’ogni sorta.

fumetto

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363637
AA. VV. 4 occorrenze

ECCO, RAGAZZI! UNA BELLA NAVE, UNA BELLA CASSETTA DI COLORI, UNA BELLA CASSA DI COSTRUZIONI!

fumetto

ORA ESPERIMENTO COME SI COMPORTA UNA NAVE SUL MARE IN TEMPESTA... STA A VEDERE, ZIO PAPERINO!...

fumetto

SFIORANDO LE ROTAIE A SUO TALENTO, IN CORSA FOLLE ANDAVA IL DIRETTISSIMO SÌ COME NAVE SPINTA DA BUON VENTO.

fumetto

IL PROFESSORE MI HA CONSIGLIATO DI COMPRARE UN CORREDO DA PITTORE, UNA NAVE CHE GALLEGGI SUL LAGO E UNA CASSETTA DA COSTRUZIONI MECCANICHE. CHE

fumetto

Cerca

Modifica ricerca