Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viceversa

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

515328
Venanzio Giuseppe Sella 7 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

e viceversa. Allontanando il corpo luminoso la estensione occupata dalle penombre diminuisce, e cresce l'ombra di estensione.

Fotografia

Pagina 054

’oggetto posto in l, e ciò succede perchè i raggi riflessi diventano raggi incidenti, e viceversa; i due punti L ed l sono perciò i due fochi coniugati

Fotografia

Pagina 061

maggiore di CAP, angolo di rifrazione) e viceversa nel caso opposto, quando la luce passa da un mezzo più denso ad uno meno denso. La luce rifratta da certe

Fotografia

Pagina 063

quando questa è piccola, e viceversa), ne deriva che il fotografo non deve mai mettere al foco nella camera oscura prima di cambiare il diaframma, se

Fotografia

Pagina 104

riducono al minimum l’aberrazione, la trasfigurazione sarà al maximum, e viceversa.

Fotografia

Pagina 106

aveva una minor affinità dell’acido acetico per la potassa e viceversa nel secondo caso.

Fotografia

Pagina 173

viceversa. Queste immagini, come dissimo nella introduzione, vennero denominate prove negative, per distinguerle dalle prove positive, ossia dalle

Fotografia

Pagina 293

Cerca

Modifica ricerca