Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veduto

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517402
Venanzio Giuseppe Sella 18 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

una reale riunione di raggi. Negli specchi piani, come abbiamo veduto, l’immagine è virtuale. Lo stesso succede negli specchi convessi, nei quali l

Fotografia

Pagina 062

Acromatismo. — Abbiamo veduto che la luce, nell’entrare in un mezzo trasparente a superficie parallele, si rifrange e sorte da esso nè alterata, nè

Fotografia

Pagina 079

Infine, la lunghezza dei raggi rifratti da una lente variando presso ogni alterazione della sua apertura (essi, come abbiamo veduto, sono più lunghi

Fotografia

Pagina 104

compartimento scorrevole in modo, che non vi sia la cassa di dietro che scorre in quella che è fissa, come abbiamo veduto, ma che vi sia una cassa

Fotografia

Pagina 141

Quando coi due occhi si osserva un oggetto solo, un punto di esso può essere veduto distintamente in ogni istante, e questo punto è quello, a cui gli

Fotografia

Pagina 157

ruggine, che come abbiamo veduto è composta di ferro e di ossigeno, posto nelle stesse circostanze e condizioni, non si decompone, non lascia svolgere

Fotografia

Pagina 172

L’equivalente chimico dell’ossigeno viene espresso dal n° 8 come abbiamo veduto, poichè in tutte le combinazioni che esso forma cogli altri corpi si

Fotografia

Pagina 195

Quest’acido, quando è puro, è composto, come abbiamo veduto,

Fotografia

Pagina 211

Abbiamo veduto che questo sale è il miglior fissatore delle immagini fotografiche per la proprietà che esso ha di sciogliere i ioduri, i bromuri, i

Fotografia

Pagina 256

diversi; per via umida, come abbiamo veduto di sopra, o per via secca, che consiste nel calcinare in crogiuolo di terra

Fotografia

Pagina 263

gallico e nitrato di argento, rinforzarla nel modo che abbiamo veduto di sopra, nel caso che essa non avesse ancor ricevuto una conveniente intensità.

Fotografia

Pagina 327

5a Azione dell’alcool e dell’etere sul collodio fotografico. — Parlando del collodio semplice abbiamo veduto quale sia l’azione che esercitano questi

Fotografia

Pagina 353

Per evitare un simile inconveniente noi abbiamo veduto di sopra che conviene mettere il collodio in piccoli fiaschetti, in modo che ciascuno abbia a

Fotografia

Pagina 365

persuasione di potere poi stenderla col mezzo di un bioccolo di cotone, operando come abbiamo veduto presso l’albumina, si trova che spesso lo strato di

Fotografia

Pagina 412

forse preferibile a tutti gli altri procedimenti, e noi lo raccomandiamo sia per l’autorità dei valenti operatori, dai quali lo abbiamo veduto usato

Fotografia

Pagina 416

Un foglio di carta incerata come si deve, veduto per trasmissione, dovrà avere l’aspetto di un foglio di gelatina senza macchie, e veduto per

Fotografia

Pagina 421

che abbiamo veduto, quindi adoperalo senza dilungarlo con acqua, quando vuoi una vernice molto brillante, e dilungalo invece con acqua quando non vuoi

Fotografia

Pagina 467

1° Dare il fiele. — Prendi un bacino di vetro, fatto come hai veduto a pagina 315, lavalo bene con una dilungata soluzione di carbonato di soda, e fa

Fotografia

Pagina 470

Cerca

Modifica ricerca